Jazzitalia - Gianmarco Scaglia Feat Joe Diorio E Ettore Fioravanti: Body & Soul
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Gianmarco Scaglia Feat Joe Diorio E Ettore Fioravanti
Body & Soul



RAM RECORDS 2011
RMCD4535

1. Check That Sound
2. Stella By Starlight
3. Bass & Soul
4. Body & Soul
5. Swinging Carnival
6. 2 Joe
7. Autumn Leaves (Bonus Track)

Joe Diorio - chitarra
Gianmarco Scaglia - contrabbasso
Ettore Fioravanti - batteria


Per suonare in questa maniera, occorre che le menti siano della stessa pasta ed in perfetta sintonia, perché tenere testa a Joe Diorio non è impresa semplice, fors'anche per il fatto che le sue invenctiones sono imprevedibili e, difficilmente, rubricabili. Il trio funziona, senza dubbio, e ne dà piena prova in ogni passaggio, in ogni spontanea elaborazione anche di classici che potrebbero apparire scontati alla semplice lettura della track-list.

La banalità è bandita in questo lavoro, grazie alla chitarra di Joe Diorio che tiene sempre alta la tensione: è inquieta, in continua oscillazione tra armonia e note out of order; adamantino esempio è Check The Sound, brano d'apertura firmato a sei mani, che pone subito in chiaro quali siano le regole del gioco: le cascate di note, accordi ed ampi intervalli del chitarrista del Connecticut sono sostenute e corroborate dal contrabbasso di Gianmarco Scaglia, largo, potente con le note scandite anche in after beat, incalzate dallo swing perfetto di Ettore Fioravanti. Stessa sorte tocca a Stella By Starlight irrorata da molteplici inflessioni e dalla profonda cavata di Scaglia che scandisce il passo di Diorio sulle trame tessute da Fioravanti. Bass & Soul vede Scaglia unica voce della sua composizione e dà piena prova della sua abilità e sensibilità nel costruire, con il solo contrabbasso, un'impalcatura di suoni caratterizzati da un'eccellente tecnica espressiva del tutto personale. Composizione che schiude le porte a Body & Soul, addomesticata dalla prorompente vitalità del trio, che lascia occhieggiare il tema, senza mai abusarne. Swinging Carnival è autografata da tutti e tre, pur muovendosi sulle linee armoniche di Manha de Carnaval di Luiz Bonfà. Ancora una volta a farla da padrone è l'interplay, con Scaglia che ricama e tesse legami forti tra Diorio ed il timing incessante di Fioravanti. Dedica del contrabbassista toscano (ma nativo di Caorso) a Diorio con Joe, dove sciorina tutto il suo vocabolario, ricco e forbito, ancora una volta in solitudine. La Bonus Track Autumn Leaves chiude un lavoro intenso e appassionante.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
17/01/2021

Pierino e il Lupo in jazz (Ettore Fioravanti - Silvana Kühtz)- Gianni Montano

12/07/2020

Re-Wanderlust (Paolo Fresu 5et feat. Erwin Vann)- Alceste Ayroldi

25/03/2018

Free The Opera: A Bari, in esclusiva per il Sud Italia, il progetto italo-americano, già candidato ai Grammy Award di Fabrizio Mocata, Gianmarco Scaglia e Paul Wertico.

04/05/2016

Mezza Milzow Project (Vittorio Mezza- David Milzow - Ettore Fioravanti)- Niccolò Lucarelli

25/01/2015

Intervista a Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi del Valdarno Jazz : "...le istituzioni dovrebbero smettere di dire che con la cultura NON si mangia, e allora si potrebbe iniziare ad intavolare una costruttiva discussione." (Alceste Ayroldi)

30/09/2013

Danza Gialla (Terre Di Mezzo)- Francesco Favano

14/08/2013

Voices (Sabino De Bari)- Francesco Favano

01/05/2012

Shadows (Nico Gori Millenovecento Feat. Tom Harrell)- Enzo Fugaldi

22/10/2011

Le Vie Del Pane E Del Fuoco (Ettore Fioravanti) - Andrea Gaggero

01/01/2011

Storie Nascoste (Daniele Malvisi Quartet) - Alceste Ayroldi

21/11/2010

The Blue Note Years (Paolo Fresu)- Vincenzo Fugaldi

01/11/2010

Le tre trombe Enrico Rava, Paolo Fresu, Dave Douglas e il "Megalitico" di Gavino Murgia al festival Jazz di Nuoro. (Cinzia Guidetti)

17/10/2010

I grandi pianisti Jazz: Un mini festival per celebrare il jazz pianistico. Di sicuro si è sentita bella musica, molto varia, essendosi avvicendati sul palco due nuovi giovanissimi talenti (Vincenzo Danise ed Enrico Zanisi) e due solidi jazzisti (Dave Kikoski e Antonio Farao'). Prima della musica un'ardita introduzione del critico d'arte Vittorio Sgarbi con un parallelismo tra il jazz e una certa arte figurativa contemporanea passando dal cubismo per arrivare alla "action painting". (Daniela Floris)

11/08/2010

Songlines / Night & Blue (Paolo Fresu Quintet) - Alceste Ayroldi

30/05/2010

Vittorio Mezza trio (Vittorio Mezza trio)- Gianni Montano

13/02/2010

Quasi Troppo Serio (Enrico Zanisi Trio)- Enzo Fugaldi

06/12/2009

LEZIONI (chitarra): Joe Diorio book – Giant Steps – solo n°12 pag. 20 (Francesco Bonfanti)

25/10/2009

Fires 'n Pyres (Federica Zammarchi) - Luca Labrini

30/10/2008

Panta Rei (Roberto Spadoni Nine )

07/01/2008

Intervista al giovane chitarrista Simone Gubbiotti: "In Italia credo ci sia scarsa disponibilità alla progettualità, specialmente di idee nuove e originali ed è davvero complesso entrare in contatto con le persone, molto spesso con gli stessi musicisti...Negli Stati Uniti la novità è sempre accettata ben volentieri, c'è scambio di idee..." (Eva Simontacchi)

08/07/2007

Rosso, Verde, Giallo e Blu (Paolo Fresu Quintet)

10/05/2007

Sorgente Sonora (Eugenio Colombo)

11/03/2006

Il Paolo Fresu Quintet alla Maison Musique

20/12/2004

Faro (Terre di Mezzo Quartet)





Video:
Paolo Fresu Quintet backstage 2007
Il backstage del Paolo Fresu Quintet al Vasto festival 2007...
inserito il 06/12/2007  da jazzconvention - visualizzazioni: 5106


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.007 volte
Data pubblicazione: 18/10/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti