Jazzitalia - Daniele Malvisi Quartet: Storie Nascoste
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Daniele Malvisi Quartet
Storie Nascoste



Drycastle 2009 Dr 030

1. Five Minutes Before
2. Notturno
3. L'anima dell'angelo
4. Domande nude
5. Le contraddizioni del seme
6. Fragments
7. Ti vedo
8. Jumping
9. Remember

Daniele Malvisi - sax tenore e soprano, live electronics
Giovanni Conversano - chitarra
Gianmarco Scaglia - contrabbasso
Paolo Corsi - batteria e percussioni



web: www.drycastle.com


Vox clamans nel deserto, Daniele Malvisi percorre la ripida via in salita dell'originalità, quella epurata dal mainstream americano in versione casereccia e senza emulare niuno, solo ed unicamente con la sua forza d'animo, la sua rocciosa esperienza e solida preparazione tecnica. Non gigiona ed il suo innato virtuosismo non è mai fine a sé stesso, quello che mostra solo i muscoli e poco cervello.

Storie Nascoste è un concept album, raro caso in questo periodo e che ci colloca mentalmente negli anni Settanta, quando v'era un bel proliferare di idee musicali. "Tenta di delineare un percorso musicale descrittivo che emula il fervido lavoro degli inviati speciali che operano in territori dove sono in atto conflitti armati…" La presentazione di Five Minutes Before è lo specchio dell'album e della musica che accompagna, con particolare assonanza tematica, le storie e le voci di cronisti "in prima linea". Moderne armonie descrivono quel senso di ansia programmata provata da questi eroi nascosti del nuovo millennio. Come accade nelle note nervose del soprano di Malvisi, proprio nella traccia d'apertura. E nel blues malandrino suonato in Notturno, nelle dissonanze di Conversano e nel coupe de theatre della ritmica, a metà brano. Il racconto si sussegue con soluzione di continuità narrativa, ma con repentini cambi di metrica, vedasi a proposito L'anima dell'angelo composizione in ¾, o la materia armonica sbilanciata, asciutta ed ipnotica costruita dai tamburi e piatti dell'eccellente Paolo Corsi in Domande nude. Non manca anche un tributo a Roberto Saviano, concentrato nelle policromie de La contraddizione del seme. Anche le note più tranquillizzanti e coeve della sinuosa ballad Ti vedo (in memoria di Anna Politkovskaya, giornalista russa, nata a New York, che non ha risparmiato reportage di fuoco contro Putin, assassinata nel 2006) non sono mai banali, semmai eterodosse e sottolineate dalla lucidità del fraseggio del leader. Tutte le composizioni sono autografate da Malvisi, ad eccezione della conclusiva Remember, firmata dal contrabbassista Gianmarco Scaglia (che ha dalla sua un suono gonfio e rotondo, ben calibrato). Bel brano cameristico, swingante condotto in coppia con il sassofonista.

Daniele Malvisi si conferma autore di proposte dalla genuina consistenza, ottimamente strutturate e sa tenere il bordonale per condurre il gruppo, da vero leader, intrecciando una miriade di fili, strofe e note.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
01/01/2020

Animal Love (Glenn Ferris Italian Quintet)- Gianni Montano

25/03/2018

Free The Opera: A Bari, in esclusiva per il Sud Italia, il progetto italo-americano, già candidato ai Grammy Award di Fabrizio Mocata, Gianmarco Scaglia e Paul Wertico.

09/12/2017

Visioni in musica sugli scritti di David Lazzaretti (Mirco Miriottini)- Gianni Montano

19/06/2016

Lo sviluppo dell'organizzazione concertistica e dei festival jazz dagli anni ottanta ad oggi (prima parte): "Affaire spinoso quello della memoria concertistica e festivaliera del jazz in Italia, perchè la confusione e le gesta leggendarie la fanno da padrone..." (Alceste Ayroldi)

23/02/2015

Original Soundtrack from Charles And Mary (Bruno Tommaso)- Gianni Montano

25/01/2015

Intervista a Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi del Valdarno Jazz : "...le istituzioni dovrebbero smettere di dire che con la cultura NON si mangia, e allora si potrebbe iniziare ad intavolare una costruttiva discussione." (Alceste Ayroldi)

17/03/2013

LEZIONI (Articoli): Sigle degli accordi musicali: analisi dei vari modi di indicare gli accordi (Autori Vari)

18/12/2011

Pipelettes (Angelo Lazzeri Trio)- Gennaro Pasquariello

18/10/2011

Body & Soul (Gianmarco Scaglia Feat Joe Diorio E Ettore Fioravanti) - Alceste Ayroldi

01/01/2011

Diario di Viaggio: A Istanbul con "On The Way To Damascus" di Luigi Campoccia. Il musicista senese è stato ospite della cerimonia di chiusura dell'anno in cui Istanbul è stata Capitale Europea della Cultura. Un diario nel quale si raccontano i luoghi e le essenze della cultura turca, fonti ispiratrici del progetto stesso. (Francesco Martinelli)

12/12/2010

Intervista a Daniele Malvisi: Sa spremere bene il succo dei sassofoni Daniele Malvisi, quarantaduenne musicista toscano, continuo esploratore delle mille vie del jazz, della sua storia e dei suoi dialetti. Coniuga nelle sue composizioni il jazz più moderno con il lirismo italico...Un artista che crede nei progetti e si è liberato dalla standardizzazione fine a sè stessa e vive in simbiosi con la sua vera "voce": il sassofono. (Alceste Ayroldi)

10/10/2010

On the way to Damascus (Luigi Campoccia) - Marco Losavio

08/12/2009

4+1 (Federico Missio)- Alessandro Carabelli





Video:
LUIGI CAMPOCCIA OESIS.avi MJF 2010
"Luigi Campoccia piano" "Daniele Malvisi sax" "Rossano Gasperini Ac. bass" "Paolo Corsi drum" "Onder Fo&#...
inserito il 15/08/2010  da MrCasaccia - visualizzazioni: 3782
Daniele Malvisi con Giacomo Aula
Daniele Malvisi con Giacomo Aula...
inserito il 22/04/2010  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3081
Daniele Malvisi con Giacomo Aula
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 07/04/2010  da mrfunk81 - visualizzazioni: 2872
Daniele Malvisi con Giacomo Aula
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 07/04/2010  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3122
Daniele Malvisi - Tenderly - con Giacomo Aula
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 07/04/2010  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3102
Daniele Malvisi con Giacomo Aula
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 07/04/2010  da mrfunk81 - visualizzazioni: 2984
Daniele Malvisi con Giacomo Aula
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 07/04/2010  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3086
Daniele Malvisi - Autumn Leaves - con Giacomo Aula
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 07/04/2010  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3333
Fecit potentiam - Magnificat (F. Mocata/ A. Vivaldi)
Concerto per la Beata CristianaFabrizio Mocata ensemblefeat. D. Malvisi / A. PerpichFabrizio Mocata - pianoforteGianmarco Scaglia - contrabbassoGabrie...
inserito il 04/04/2010  da Sintazio - visualizzazioni: 4511
Daniele Malvisi
1...
inserito il 12/03/2010  da Rikkardo79 - visualizzazioni: 3722
Mediterraneo Jazz Festival Elba 2009 - Omar Avital Quartet, Daniele Malvisi Quartet, Elisir
Mediterraneo Jazz Festival Elba 2009 - Concerts of Omar Avital Quartet, Daniele Malvisi Quartet e Elisir feat. Walter Calloni in Marciana Marina...
inserito il 01/12/2009  da elbalinksite - visualizzazioni: 4024
Jazz for Peace, al via il Settembre sangiulianese
Per la serata inaugurale del Settembre sangiulianese, "jazz for peace", progetto di Daniele Malvisi che ospita sul palco Danilo Rea....
inserito il 05/09/2009  da Pisanotizie - visualizzazioni: 4454
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - ORFEO
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - ORFEO...
inserito il 25/05/2009  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3662
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - JAMES
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - JAMES...
inserito il 15/04/2009  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3466
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - CORALLI
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - CORALLI...
inserito il 15/04/2009  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3264
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - NINNA
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - NINNA...
inserito il 15/04/2009  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3138
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - FUGHE
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - FUGHE...
inserito il 05/04/2009  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3150
DANIELE MALVISI - L'ANEMONE - BIANCA
DANIELE MALVISI L'ANEMONE BIANCA...
inserito il 05/04/2009  da mrfunk81 - visualizzazioni: 3114
Una Scheggia Musicale 1997 - Gabin
Gabin Dabirè, Paul Dabirè, Daniele Malvisi, Paolo Corsi...
inserito il 06/02/2009  da bakonghe - visualizzazioni: 4094


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.527 volte
Data pubblicazione: 01/01/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti