Molti di voi mi hanno chiesto di pubblicare qualche esercizio sul circolo delle quinte, quindi eccone quattro, utili per tutti, basati sulle triadi maggiori e minori, ideali da utilizzare come riscaldamento prima dello studio vero e proprio.
Partiamo subito dal primo esercizio, che consiste nell'eseguire tutte le triadi maggiori, sempre partendo dalla tonica.
Cominciamo dal Do della prima ottava e procediamo costruendo le triadi in modo ascendente; una volta suonata l'ultima triade eseguibile nella terza ottava, continuiamo procedendo verso il basso, fino all'ultima triade eseguibile nella prima ottava; a questo punto risaliamo, e così via:

File audio (MP3)

All'inizio è consigliabile eseguire questo esercizio lentamente, pensando bene alla successione delle triadi; una volta acquisita buona padronanza, si potrà anche aumentare la velocità d'esecuzione.
Possiamo poi eseguire lo stesso esercizio, suonando però le triadi minori.
Avremo in questo caso:

File audio (MP3)

Proviamo adesso a ripetere l'esercizio sulle triadi maggiori, ma invece di partire dalla
fondamentale, partiamo sempre dalla terza:

E partendo dalla terza, eseguiamo l'esercizio anche sulle triadi minori:
