Jazzitalia - Way Out South Trio (M.D'Avola, V. Florio, M. Valeri) : Wost
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Way Out South Trio (M.D'Avola, V. Florio, M. Valeri)
Wost



Tuscia in Jazz Live (2010)
A cura di Mauro Dolci, prodotto da Luciano Colelli
Roma, Extrabeat recording studio, 2009

1. Three little words (H. Ruby – B. Kalmar) 4.37
2. Trinkle Pinkle (T. Monk) 3.12
3. Wait… please (M. D'Avola) 2.58
4. We'll be together again (Fischer – Laine) 2.59
5. Evidence (T. Monk) 4.36
6. Honeysuckle Rose (F. Waller) 4.34
7. Lucky serenade (L. Milanese) 3.26
8. Till there was you (M. Willson) 2.56
9. Blues For Luly (M. D'Avola) 5.09

Massimo D'avola - sax tenore
Vincenzo Florio - contrabbasso
Marco Valeri - batteria


Sin dalla dedica contenuta in questo conciso cd si coglie l'intento di Massimo D'Avola: rendere un omaggio al mito vivente del sax tenore, Sonny Rollins.

D'Avola, trentenne, agrigentino di nascita, diplomato in clarinetto, Premio Massimo Urbani nel 2002, molto attivo nella capitale, ha i suoi riferimenti appunto in Rollins, ma anche in Steve Grossman, col quale collabora. Suona anche il soprano, ma in questo cd ha preferito affidarsi alla sonorità maschia del tenore.

Alcuni degli standard presenti sul disco sono celebri per le versioni rollinsiane: Three little words su "Sonny Rollins On Impulse", Trinkle Tinkle [non Pinkle, come erroneamente riportato sulla copertina] e Evidence nei dischi in collaborazione tra Rollins e Monk, Till there was you in due versioni su "The Freedom Suite", con Oscar Pettiford e Max Roach.

Il confronto con gli originali non ha messo in difficoltà D'Avola, Florio e Valeri, che affrontano il repertorio con grinta e determinazione. Anche nei brani di loro composizione, due del leader e uno di Luciano Milanese, il trio si muove sulle medesime coordinate, con esiti altrettanto favorevoli, tra belle esposizioni dei temi, fraseggi solistici torrenziali del leader, buona carica ritmica.

Vincenzo Fugaldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/04/2018

Clear Days, Windy Nights (Emanuele Cisi feat. Eric Reed)- Enzo Fugaldi

11/10/2015

Optics (Alice Ricciardi)- Alceste Ayroldi

05/01/2015

The Apple (Marco Valeri Quartet)- Francesco Favano

24/08/2014

Prestazione (Daniele Tittarelli, Fresh Fish, Francesco Lento)- Alceste Ayroldi

23/06/2014

Other Digressions (Roberto Tarenzi)- Alceste Ayroldi

15/07/2012

Tree-o (Lamar Tribe)- Matteo Mosca

18/08/2011

Introducing Lorenzo Corradi (Lorenzo Corradi & Friends) - Nico Conversano

10/04/2011

Basentini/Hoffman Quintet alla Casa del Jazz: "Gli arrangiamenti sono ridotti al minimo così come introduzioni e code ma il senso di tutto ciò sta nella prevalenza della pura facoltà improvvisativa, nella ricerca di continui gesti estemporanei. Ogni chorus è diverso dall'altro e la sensazione - a volte - è che Basentini potrebbe continuare a soleggiare all'infinito per la grande varietà di soluzioni lessicali di cui è capace." (Paolo Incani)

20/02/2011

Tuscia in Jazz Live (Eddie Gomez Trio/Dave Liebman 4et-5et)- Alceste Ayroldi

26/09/2010

Too Marvelous For Words (Domenico Sanna Trio) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

31/07/2010

Directly From Heart (Massimo Pirone) - Marco Buttafuoco

18/05/2010

Bye Bye Lazybird (Gerardo Bartoccini) - Alceste Ayroldi

22/04/2010

Too High (Marco Acquarelli)- Franco Bergoglio

30/06/2009

Let's move on (Venanzio Venditti) - Augusto Pallocca

08/09/2008

Lo schiavo (Armando Sciommeri)

24/12/2007

Tattitatoo (Elio Tatti)

17/12/2006

L'Adamo Quartet di Daniele Tittarelli alla Casa del Jazz: "Fra le qualità della musica quella che ha catturato maggiormente l'attenzione è stata la fantasia, la continua invenzione melodica..." (Daniele Mastrangelo)





Video:
Bill Saxton Quartet - Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle (Ba) 2010 (2/2)
Bill Saxton Quartet al Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle (Ba) 31/01/2010., , Bill Saxton tenor & soprano sax?,, Marco Di Gennaro piano,, Vincen...
inserito il 02/02/2010  da nickingos - visualizzazioni: 3778
Bill Saxton Quartet "Body and Soul" - Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle 2010
Bill Saxton, sax solo e Quartet, in "Body and Soul"., Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle (Ba) 31/01/2010, , Bill Saxton tenor & sopran...
inserito il 31/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4491
Bill Saxton Quartet "Fifty Six" (Johnny Griffin) Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle (Ba) 2010
Bill Saxton Quartet in "Fifty Six" (Jonny Griffin) , Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle (Ba) 31/01/2010, , Bill Saxton tenor & soprano...
inserito il 31/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 3946


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.575 volte
Data pubblicazione: 20/03/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti