Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


FDM 36756-2


Distributed by Egea Distribution



 

AA.VV.
Jazz Reference

CD 1:
1. Them There Eyes (Billie Holyday)
2. Blues Clair (Django Reinhardt)
3. Never No Lament (Duke Ellington)
4. Night in Tunisia (Charlie Parker)
5. Dizzier and Dizzier (Dizzy Gillepsie)
6. On the Sunny Side of the Secrets (Erroll Garner)
7. These Foolish Things (Lester Young)
8. You Won't Be Satisfied (Ella Fitzgerald)
9. Somebody Loves Me (Bud Powell)
10. Early Autumn (Woody Herman)
11. Honey Hush (Fats Waller)
12. Jumpin' at the Woodside (Count Basie)
13. In a Sentimental Wood (Art Tatum)
14. Makin' Whoopee (Nat King Cole)
15. Body and Soul (Don Byas)
16. The Man I Love (Coleman Hawkins)
17. Solo Fight (Charlie Christian)
18. Fireworks (Louis Armstrong)
19. Summertime (Sidney Bechet)
20. At the Jazz Band Ball (Bix Beiderbecke)

CD 2:
1. New Blow Top Blues (Dinah Washington)
2. Flying Home (Lionel Hampton)
3. I've Got You Under My Skin (Stan Getz)
4. Lover Man (Sarah Vaughan)
5. Flamingo (Earl Bostic)
6. C'est Si Bon (Louis Armstrong)
7. On the Sunny Side of the Street (Lester Young)
8. Laura (Erroll Garner)
9. Blue Moon (Billie Holiday)
10. Almost Like Being in Love (Charlie Parker)
11. Willow Weep for Me (Thelonious Monk)
12. Milestone (Miles Davis)
13. All of Me (Frank Sinatra)
14. Three O' Clock in the Morning (Oscar Peterson)
15. I'll String Along with You (Nat King Cole)
16. Nostalgia (Fats Navarro)
17. Can Anyone Explain (Ella Fitzgerald)
18. Embraceable You (Charlie Parker)
19. Hymn of the Orient (Stan Getz)
20. Mood Indigo (Duke Ellington)
 

E' davvero sorprendente la qualità di queste registrazione sotto ogni punto di vista. Sicuramente rappresentative degli artisti ma con un livello di pulizia di suono che ai più farà senz'altro piacere. Certo, amare qualche fruscio o qualche rumore ambientale "naturalmente" integrato al sound fa parte del culto dell'ascoltatore jazz. Ma ritengo che poter cogliere molte sfumature strumentali che potrebbero non essere percepite è oggi un pregio. Questo doppio CD è una collection che racchiude una selezione della serie dei Jazz Reference che la Dreyfus produce e che ha in catalogo quasi cinquanta titoli che spaziano da Armstrong a Tatum, a Billie Holiday, Davis, Parker, Powel, Django, Ellington, Monk ecc...Personalmente adoro ascoltare un'incisione originale con tutti i suoi difetti ma mi piace anche cercare di "tirare giù" i brani quindi poter ascoltare in modo nitido il contrabbasso di Ray Brow o di Jimmy Blanton, la pennata di Charlie Christian, di Freddie Green o di Oscar Moore, aiuta a goderne, appunto, alcune sfumature che potrebbero non percepirsi immediatamente. Forse non vanno ascoltati a volume troppo elevato perchè potrebbe enfatizzarsi la compressione che è stata applicata e che aiuta l'ascolto proprio a volumi medio-bassi, soprattutto nei brani in cui vi sono sezioni di fiati molto presenti.

La scelta dei brani è ottima e può certamente soddisfare chiunque voglia ascoltare alcune tra le migliori performance degli artisti considerati. Questo doppio CD fornisce solo un assaggio ma l'invito è scegliere tra i titoli disponibili.
Marco Losavio per Jazzitalia






Articoli correlati:
27/08/2010

Lennie's Pennies (Rosario Giuliani)- Franco Bergoglio

25/07/2010

A Night in Montecarlo (Marcus Miller)- Roberto Biasco

26/06/2010

Gipsy Trio (Biréli Lagrène)- Giovanni Greto

14/03/2010

Origine (Aldo Romano) - Alceste Ayroldi

21/02/2010

A Quite Time (Ahmad Jamal) - Alceste Ayroldi

23/01/2010

Standards (Sylvain Luc) - Alceste Ayroldi

20/04/2009

Petrucciani/NHOP (Michel Petrucciani & Niels-Henning Ørsted Pedersen )

22/10/2007

Voodoo (Terez Montcalm)

16/06/2007

Anything Else (Rosario Giuliani Quintet)

30/12/2005

Morning, Teatime, Evening, Midnight, Noon (AA.VV.)

22/09/2005

Intervista a Francis Dreyfus, fondatore dell'etichetta discografica Dreyfus Jazz, una di quelle etichette alle quali si presta sempre un'attenzione particolare...(Eva simontacchi)

13/08/2005

Concerts (Michel Portal – Richard Galliano)

26/06/2005

After Fair (Ahmad Jamal)

06/01/2005

Conversation (Michel & Toni Petrucciani)

24/07/2004

Live Jazz a Vienne (Bireli Lagrene)

17/07/2004

Fountain of Youth (Roy Haynes)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 6.190 volte
Data pubblicazione: 06/06/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti