Jazzitalia - Recensioni - Nicola Fazzini - Minimum Sax: Random 2
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Nicola Fazzini - Minimum Sax
Random 2



Nusica.org (2015)


Nicola Fazzini - alto sax


Si sprecano, e si sprecheranno, le allusioni avanguardistiche mutuando alla serialità di Schoenberg, a Bouléz, facendo visita a John Cage e, perché no, tirando in ballo Ornette Coleman, Anthony Braxton e qualcun altro a seconda dei gusti e a piacimento. Può darsi che nella mente sempre in funzione rapid eyes movement di Nicola Fazzini, qualcuno dei su richiamati abbia fatto capolino quando ha congegnato Random2, ma sicuramente non v'è traccia di copiato: il sassofonista veneto non fa mai prigionieri. E se qualche nome – e musica – dell'avanguardia d'ogni tipo ed epoca ha fatto capolino durante il concepimento dei trentuno minuti di suoni stilizzati, qui è passato al letto di Procuste e ne è uscito ben tartassato.
 
Fazzini suona i suoni e avverte (con tanto di avvertenze da bugiardino) che 1) bisogna inserire il cd nell'apposito lettore; 2) si deve ascoltare l'intero cd; 3) prima di riascoltare il cd premere la versione random. Ciò significa che ogni esecuzione del cd è unica, irripetibile o giù di lì: in pratica l'essenza del jazz.

Tra pesci rossi, divisioni, torri, macchine, espansioni, concentrazioni, oggetti sonori e altro che frullava nella testa di Fazzini, facendo da musa ispiratrice, le orecchie accolgono frammenti musicali, ostinati, pause, silenzi, pedali, glissando, da manciate di secondi. Acuti, idee, frapposizioni armoniche, il respiro: c'è anche uno scratching all'alto sax (in simil loop). Un po' di frenesia cittadina, un po' di fresco di campagna, qualche onda del mare, un po' di pungente bruma. Tutto questo realizzato solo soletto da Nicola Fazzini e il suo sax contralto. Il suono, i suoni arrivano puliti nitidi e spicca l'abilità del sassofonista che fa coppia con la sua genialità disarmante.

Quarantasei brani, pillole di idee perlacee che fanno da colonna sonora a una vita che, obtorto collo, viviamo random.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/01/2022

StraborDante (XY quartet & John De Leo)- Gianni Montano

06/09/2020

Vortex (Itaca 4et)- Gianni Montano

18/11/2018

Jazz&Wine of Peace 2018: "XXI Edizione del festival friulano in cui il ricco cartellone dei concerti è affiancato da un altrettanto ricco calendario di eventi collaterali, musicali e gastronomici" (Aldo Gianolio)

27/05/2018

Orbite (XY Quartet)- Alceste Ayroldi

08/01/2017

Why Not? (Lanfranco Malaguti)- Gianni Montano

11/09/2016

Saadif (Hyper+ & Amir Elsaffar)- Alceste Ayroldi

22/02/2016

Oltre il confine (Lanfranco Malaguti)- Gianni Montano

13/12/2015

Sphere (Try Trio)- Niccolò Lucarelli

14/06/2015

Intervista ad Alessandro Fedrigo e Nicola Fazzini: "...il problema che rilevo è una scarsa professionalità nel nostro settore, in senso generale, e questo non vale solo per i musicisti ma, anche per organizzatori, discografici, giornalisti e uffici stampa." (Alceste Ayroldi)

09/08/2014

XY (Fazzini Fedrigo XY Quartet)- Alceste Ayroldi

09/06/2013

Galaxies (Lanfranco Malaguti Quartet)- Gianni Montano

08/06/2013

JAM 2013: Jazz a Mira: Il duo Pascal a Jazz a Mira 2013, rassegna dedicata al Jazz indipendente e curata da Nicola Fazzini. (Aisha Ruggieri)

02/11/2012

The Empty Bottle Market (Fazzini, Bottos, Serafini, Marktl)- Francesco Favano

06/11/2011

Panorami (Lanfranco Malaguti Quartet) - Alceste Ayroldi

11/07/2011

Jazz a Mira 2011, rassegna di musica jazz dedicata alle etichette indipendenti con Ermanno Maria Signorelli Duo, JPC 4et Feat. Kyle Gregory, Paolo Birro in piano solo, Marcello Tonolo Trio, il Trio Nigredo con Fazzini, Fedrigo e Canevali, Gallo - De Rossi featuring Chris Speed. (Gabriele Prevato)

13/01/2007

Grazie dei Fiori? (Elena Camerin)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 702 volte
Data pubblicazione: 03/10/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti