Jazzitalia - Roscoe Mitchell The Note Factory: Far Side
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Roscoe Mitchell The Note Factory
Far Side



ECM 2010 – Ecm 2087
Distribuzione Ducale

1. Far Side / Cards / Far Side
2. Quintet 2007 A For Eight
3. Trio Four For Eight
4. Ex Flover Five

Roscoe Mitchell - sassofoni, flauti
Corey Wilkes - tromba, filicorno
Vijay Iyer - pianoforte
Craig Taborn - , pianoforte
Jaribu Shahid - contrabbasso
Harrison Bankhead - contrabbasso, violoncello
Tani Tabbal - batteria
Vincent Davis - batteria


Roscoe Mitchell oggi ha settanta anni, all'epoca della registrazione di questo live si avviava verso le sessantasette primavere. Ma la sostanza non cambia, e questo è ciò che conta. L'aver atteso tre anni per licenziare un'opera immarcescibile è ben poca cosa e non sottrae nulla alla riuscita, se i risultati sono quelli che si ascoltano. Vivaddio non è un prodotto commerciale, di quelli da scartare e consumare e dimenticare. Tutt'altro. E quindi fretta non ve ne era per concederlo ai posteri.

L'ennesimo esperimento del Maestro di Chicago si è consumato nel 2007 al Burghausen Jazz Festival, nella Germania del sud, ai confini con l'Austria. Mitchell è accompagnato da un settetto di "grandi firme", gioca al raddoppio della sezione ritmica con due pianoforti, i cui tasti sono nelle mani di Vijay Iyer e Craig Taborn, entrambi ben lontani dall'essere tentati dalle involuzioni mainstream e proiettati verso una nouvelle esthétique del pianoforte jazz; due contrabbassi che vibrano grazie a Jaribu Shahid, componente dell'Art Ensemble Of Chicago, e Harrison Bankhead, tra i più gettonati bassisti di Chicago; doppia batteria con il "fedele" Tani Tabbal e Vincent Davis. A fare da contraltare alle voci strumentali del leader c'è il giovanissimo Corey Wilkes alla tromba e filicorno, anche lui componente dell'AEOC.

Anche in questa occasione Mitchell spreme tutto il succo dei sassofoni e del flauto e lascia ampio spazio ai suoi sodali nei quattro brani per circa sessantasei minuti di registrazione. La lunga suite iniziale, cadenzata in tre movimenti (Far Side / Cards / Far Side), dà il codice di lettura del disco e si accomoda negli anfratti della classica contemporanea creando una sospesa tensione. Liquido amniotico per il secondo movimento, più corposo che gioca su pause e silenzi e presta il fianco all'irruenza dell'anima free del musicista chicagoano stampata nella terza parte. Qui Mitchell spiattella tutto il suo repertorio di free spirit, l'attacco aspro, sonorità granulose, sequenze aritmiche e sprigiona anche una voce nasale quasi grottesca. Quintet 2007 A For Eight, ironica marcia sghemba che acquista in silenzio e mette in rilievo il dialogo ben intrecciato tra gli strumenti, calcando la mano sui suoni cari ad Alban Berg o Luciano Berio. Trio Four For Eight ha le geometrie disegnate con maestria da Corey Wilkes e dalla magniloquenza del pianoforte. Ex Flover Five chiude la quadriglia con il suo manto cupo, teso e reso iridescente dallo straripante pianoforte.

Le composizioni di Mitchell non sono da masticare con facilità, ma quando le si è abboccate riescono a catapultare l'ascoltatore più attento nel pianeta afro-americano. Vero e urlato.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
23/04/2022

Bergamo Jazz 2022: "...al festival, come consuetudine ritornato a chiudere l'inverno e ad aprire le porte alla primavera, sono stati presentati altri tre fra i più acclamati e rappresentativi pianisti d'oggidì..." (Aldo Gianolio)

25/01/2020

Vijay Iyer: "Il pianista di origini tamil inaugura la rassegna al Teatro Parenti di Milano offrendo un piano solo denso di intrecci di incalzanti figurazioni che viaggiano su ondulati territori politonali, un suono preciso, scuro e pulito." (Aldo Gianolio)

15/12/2019

Pianisti di altri mondi: 7 + 1 concerti dal jazz alle sonorità contemporanee. Tornano a Milano i concerti delle domeniche mattina in una rassegna ideata da Gianni Morelenbaum Gualberto in collaborazione con la Società del Quartetto di Milano e il Teatro Franco Parenti

18/11/2018

Jazz&Wine of Peace 2018: "XXI Edizione del festival friulano in cui il ricco cartellone dei concerti è affiancato da un altrettanto ricco calendario di eventi collaterali, musicali e gastronomici" (Aldo Gianolio)

19/05/2018

Piacenza Jazz Fest 2018 - XV Edizione: "Il Piacenza Jazz Fest, fiore all'occhiello per la città, ha compiuto quindici anni festeggiati nei migliori dei modi, con una edizione ricca, varia e di qualità." (Aldo Gianolio)

20/12/2017

Battaglia/Rabbia - Art Ensemble Of Chicago: "Musica di ogni genere, danza, arte contemporanea nel programma della IX Edizione del Festival Aperto a Reggio Emilia, sede del glorioso Festival Jazz durato 25 edizioni." (Aldo Gianolio)

21/02/2016

Roccella Jazz Festival - II Edizione Jazzy Christmas: L'evento più importante del festival calabrese è stato il concerto del trio di Ches Smith con Mat Maneri e Craig Taborn...composizioni di intensa bellezza, complesse e articolate, che nelle mani di questo trio danno risultati eccelsi..." (Vincenzo Fugaldi)

19/09/2015

Roccella Jazz Festival - African Noises: "Edizione numero trentacinque per lo storico festival della provincia di Reggio Calabria, tornato a riempire le serate d'agosto dopo un'annata 2014 in versione ridotta." (Vincenzo Fugaldi)

26/04/2015

Imaginary Cities (Chris Potter)- Enzo Fugaldi

26/04/2015

Break Stuff (Vijay Iyer)- Enzo Fugaldi

11/04/2015

Possible Universe - Conduction® 192 (Lawrence D. "Butch" Morris)- Gianmichele Taormina

29/12/2013

Vijay Iyer Trio, Iaia Forte: "Non è sempre facile trovare un equilibrio tra la ricerca stilistica personale e la comunicatività live: questa sera il Vijay Iyer Trio ne ha offerto una prova perfettamente riuscita." (Dario Gentili)

14/04/2013

Accelerando (Vijay Iyer Trio)- Alceste Ayroldi

02/07/2011

Avenging Angel (Craig Taborn)- Alceste Ayroldi

26/06/2011

Tirtha (Vijar Iyer (w. Prasanna & Nitin Mitta))- Enzo Fugaldi

28/05/2011

Appuntamento di rilievo internazionale al Count Basie di Genova con il quartetto di Michael Formanek, una delle più interessanti formazioni attive ascoltate nel pur variegato, da anni inflazionato, panorama concertistico nazionale. (Andrea Gaggero)

23/02/2011

The Rub And Spare Change (Michael Formanek)- Enzo Fugaldi

06/01/2011

Solo (Vijay Iyer) - Alceste Ayroldi

07/11/2010

Jazz Is Cool – Magic Moments 4 (AA.VV.) - Alceste Ayroldi

08/08/2010

Vijay Iyer, Stephan Crump e Marcus Gilmore portano per la prima volta a Roma il loro trio presso la Casa del Jazz, presentandosi senza legarsi a un progetto specifico. (Laura Mancini)

31/10/2009

Historicity (Vijay Iyer Trio) - Alceste Ayroldi

06/10/2009

XXIVa EDIZIONE del Festival Internazionale "Ai Confini tra Sardegna e Jazz" a Sant'Anna Arresi: "Da Chicago a Sant'Anna Arresi (e vice versa). Questo e altro è stato l'esplosivo leitmotiv del Festival Internazionale "Ai Confini Tra Sardegna e Jazz". A quarantaquattro anni di distanza dalla fondazione della AACM (Association for the Advancement of Creative Musicians), storico movimento chicagoano nato dall'idea rivoluzionaria di un artista come Muhal Richard Abrams, bene si è pensato di celebrare all'interno della manifestazione le gesta memorabili di un periodo, di una fase storica, di una filosofia musicale e politica che ha influenzato profondamente il jazz contemporaneo e non solo." (Gianmichele Taormina)

05/04/2008

Etnafest 2008: "Quasi uno stato dell'arte della musica afroamericana, la cui salute è assolutamente eccellente, come testimoniato dai tre concerti qui descritti: Dave Burrell Db3 guest Leena Conquest, William Parker's Inside the Songs of Curtis Mayfield, Joshua Roseman & Constellations" (Enzo Fugaldi)

10/07/2006

La gallery di Ziga Koritnik dal Vision Festival 2006 di Huston

09/04/2006

Gli Art Ensemble of Chicago dal Piacenza Jazz Fest 2006 (Leonardo Schiavone)

02/10/2005

Ai Confini Tra Sardegna e Jazz - XXa Edizione: "...Confermando l'attitudine ad un progetto sempre anticonvenzionale, saldamente basato sulla negazione dell'ovvio e della concessione gratuita, il festival di Sant'Anna Arresi ha degnamente spento quest'anno le venti candeline..." (Gianmichele Taormina)

08/07/2005

Jazz folk e free jazz: I Tangheri featuring Marc Ribot, i WARM con Workman, akLaff, Rivers, Mitchell: "...Anche in questo caso la serata mette insieme due situazioni musicali "antipodiche", una prima leggera ed alla portata di tutte le orecchie, la seconda, invece, più inoltrata fra le pieghe delle enciclopedie storiche del jazz..." (Antonio Terzo)





Video:
One Lip 4tet - Odwalla (Roscoe Mitchell)
Guido Mazzon - Tromba, Nicola Cattaneo - Chitarra, Franco Cortellessa - Chitarra Baritona, Peppe Leone - Percussioni. Settembre 2012...
inserito il 12/11/2012  da - visualizzazioni: 4526
Roscoe Mitchell @ Kleyerhof, Nickelsdorf 16-7-10
Roscoe Mitchell @ Kleyerhof, Nickelsdorf 16-7-10Solo Alto and Soprano Saxophones....
inserito il 26/07/2010  da shuffleboil - visualizzazioni: 4708
Roscoe Mitchell @ Konfrontationen 2010
Roscoe Mitchell @ Konfrontationen 2010, http://www.muzicadevest.ro, Kleylehof...
inserito il 20/07/2010  da MuzicaDeVest - visualizzazioni: 3136
Roscoe Mitchell solo at Nickelsdorf Konfrontationen 2010
Roscoe Mitchell playing solo soprano saxophone at the Kleyerhof venue of the Nickelsdorf Konfrontationen festival, July 16, 2010....
inserito il 17/07/2010  da xforxsake - visualizzazioni: 4854
Roscoe Mitchell and Exploding Star Orchestra ( Brasil TV )
Roscoe Mitchell and Exploding Star Orchestra ( Brasil TV )...
inserito il 27/06/2010  da freeavantgardevideos - visualizzazioni: 4124
Roscoe Mitchell.sant anna arresi 2005 p.3
saa3...
inserito il 26/12/2009  da TheDifferentable - visualizzazioni: 3050
Roscoe Mitchell performs at Does the Secret Mind Whisper: A Celebration of Bob Kaufman (3)
For the second year in a row Justin Desmangles hosts a celebration of the life, mission and legacy of poet Bob Kaufman (1928-1986), whose spirit and p...
inserito il 13/12/2009  da geminipoet - visualizzazioni: 3744
Roscoe Mitchell performs at Does the Secret Mind Whisper: A Celebration of Bob Kaufman (1)
For the second year in a row Justin Desmangles hosts a celebration of the life, mission and legacy of poet Bob Kaufman (1928-1986), whose spirit and p...
inserito il 13/12/2009  da geminipoet - visualizzazioni: 3805
Tribraco + The Trio (Roscoe Mitchell) pt. 2: Benvenuti: Bolero!
Tribraco performing at "Ai confini tra Sardegna e Jazz", Sant'Anna Arresi 2009, opening The Trio (Roscoe Mitchell)....
inserito il 19/11/2009  da tribraco - visualizzazioni: 3739
Tribraco + The Trio (Roscoe Mitchell) pt. 1: Unalcerchio
Tribraco performing at "Ai confini tra Sardegna e Jazz", S'Anna Arresi 2009, opening The Trio (Roscoe Mitchell)....
inserito il 19/11/2009  da tribraco - visualizzazioni: 4013
The Trio (Muhal Richard Abrams, George Lewis & Roscoe Mitchell)
Jazz Festival, Petrillo Band Shell, Grant Park, Chicago, September 4, 2009...
inserito il 21/09/2009  da hmc1410 - visualizzazioni: 5173
ROSCOE MITCHELL Chicago Quartet (Usa) - LIVE - Gala Hala (summer stage / letni oder) - 30.06.2009
ROSCOE MITCHELL Chicago Quartet (Usa) - LIVE - 50. JAZZ FESTIVAL Ljubljana - Gala Hala letni oder / summer stage - Metelkova Mesto - Ljubljana - Slov...
inserito il 16/07/2009  da misanthrope01 - visualizzazioni: 5360
Roscoe Mitchell in Kanjiza
zene - zene...
inserito il 19/09/2008  da aivan970 - visualizzazioni: 3168
ROSCOE MITCHELL 4
Extrait N°4 concert Paris 2001.Art Ensemble of Chicago...
inserito il 30/04/2008  da Lautarogang - visualizzazioni: 3062
ROSCOE MITCHELL 2
Extrait N°2 concert Mai Paris 2001....
inserito il 29/04/2008  da Lautarogang - visualizzazioni: 3496
ROSCOE MITCHELL 1
Extrait N°1 Concert Mai 2001 Paris....
inserito il 29/04/2008  da Lautarogang - visualizzazioni: 3245


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.450 volte
Data pubblicazione: 12/02/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti