Jazzitalia - Recensioni - Vijay Iyer : Break Stuff
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Vijay Iyer
Break Stuff



ECM (2015)

1. Starlings
2. Chorale
3. Diptych
4. Hood
5. Work
6. Taking Flight
7. Blood Count
8. Break Stuff
9. Mystery Woman
10. Geese
11. Countdown
12. Wrens

Vijay Iyer - pianoforte
Stephan Crump - contrabbasso
Marcus Gilmore - batteria

Recorded June 2014, Avatar Studios, New York


Terzo disco di Iyer per l'ECM dopo il passaggio a questa dalla ACT, e terzo anche del suo trio "storico" che opera da ben undici anni, «Break Stuff» è indice di una evidente urgenza espressiva da parte dell'apprezzato pianista di origini indiane. Gli omaggi a Monk, Coltrane e Strayhorn, la dedica dell'album a David Wessel e Amiri Baraka marcano la differenza fra questo cd e i precedenti del medesimo trio (gli Act «Historicity» e «Accelerando»). Ma l'approdo alla nuova etichetta è anche occasione per dare conferma della validità di questo trio che ha raggiunto una splendida maturità, testimoniata dal raffinatissimo interplay, dalla coesione, dalla riconoscibilità della cifra, da un'espressività oggi più sobria e misurata (mancano qui le pop cover che caratterizzavano i cd precedenti).

Oltre ai classici degli artisti omaggiati (rispettivamente Work, Countdown e Blood Count), pressoché gli unici brani in cui si percepisce un classico swing, il cd contiene nove composizioni del leader di durata media (solo una supera i 7 minuti), che in alcuni casi sono dei semplici spunti ritmici (Hood), scale (Mistery Woman) o spunti armonici (Geese) destinati a evidenziare le potenzialità improvvisative del trio, nel quale Crump e Gilmore sono pronti a cogliere e recepire ogni idea musicale del pianista, a sua volta attento a valorizzare e far suoi gli stimoli provenienti dai partner. Tra le vette del cd, Taking Flight e la delicata ballad che chiude il disco.

Vincenzo Fugaldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
23/04/2022

Bergamo Jazz 2022: "...al festival, come consuetudine ritornato a chiudere l'inverno e ad aprire le porte alla primavera, sono stati presentati altri tre fra i più acclamati e rappresentativi pianisti d'oggidì..." (Aldo Gianolio)

25/01/2020

Vijay Iyer: "Il pianista di origini tamil inaugura la rassegna al Teatro Parenti di Milano offrendo un piano solo denso di intrecci di incalzanti figurazioni che viaggiano su ondulati territori politonali, un suono preciso, scuro e pulito." (Aldo Gianolio)

15/12/2019

Pianisti di altri mondi: 7 + 1 concerti dal jazz alle sonorità contemporanee. Tornano a Milano i concerti delle domeniche mattina in una rassegna ideata da Gianni Morelenbaum Gualberto in collaborazione con la Società del Quartetto di Milano e il Teatro Franco Parenti

19/05/2018

Piacenza Jazz Fest 2018 - XV Edizione: "Il Piacenza Jazz Fest, fiore all'occhiello per la città, ha compiuto quindici anni festeggiati nei migliori dei modi, con una edizione ricca, varia e di qualità." (Aldo Gianolio)

26/04/2015

Lathe Of Heaven (Mark Turner Quartet)- Gianni Montano

29/12/2013

Vijay Iyer Trio, Iaia Forte: "Non è sempre facile trovare un equilibrio tra la ricerca stilistica personale e la comunicatività live: questa sera il Vijay Iyer Trio ne ha offerto una prova perfettamente riuscita." (Dario Gentili)

14/04/2013

Accelerando (Vijay Iyer Trio)- Alceste Ayroldi

26/06/2011

Tirtha (Vijar Iyer (w. Prasanna & Nitin Mitta))- Enzo Fugaldi

12/02/2011

Far Side (Roscoe Mitchell The Note Factory) - Alceste Ayroldi

06/01/2011

Solo (Vijay Iyer) - Alceste Ayroldi

07/11/2010

Jazz Is Cool – Magic Moments 4 (AA.VV.) - Alceste Ayroldi

08/08/2010

Vijay Iyer, Stephan Crump e Marcus Gilmore portano per la prima volta a Roma il loro trio presso la Casa del Jazz, presentandosi senza legarsi a un progetto specifico. (Laura Mancini)

31/10/2009

Historicity (Vijay Iyer Trio) - Alceste Ayroldi

27/01/2008

Gonzalo Rubalcaba Quintet al Blue Note di Tokyo: "Rubalcaba rivela sempre una tecnica invidiabile ma, col trascorrere degli anni, è riuscito a staccarsi dalla tastiera, a selezionare meno note, il che giova all'equilibrio di ogni brano." (Giovanni Greto)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 652 volte
Data pubblicazione: 26/04/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti