Jazzitalia - Greg Burk: The Path Here
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Greg Burk
The Path Here



482 Music (2011)

1. Song for IAIA 4:59
2. Look to the Asteroid 6:47
3. Winter Always Ending 2:40
4. Blues in O 6:30
5. Child's Dance 5:31
6. Lost Times/Tonos 9:03
7. BC 5:14
8. Forward Leaping 4:20
9. Serenity's Distant Dawn 7:07
10. Ropes 2:23
11. I Left My Gun in Detroit 6:09
12. Stars Shine Still 2:29

Greg Burk - piano, washint
Jonathan Robinson - basso, thumb piano
Gerald Cleaver - batteria, percussioni


The Path Here è il nuovo lavoro discografico del pianista statunitense Greg Burk. Il disco, registrato ai Millennium Studio di Roma con l'ausilio del bassista Jonathan Robinson e del batterista Gerald Cleaver, stupisce per le sue raffinate e variegate soluzioni armoniche e per la sua sapiente unione di sperimentazione ed improvvisazione.

Si parte con "Song for IAIA" in cui Burk sfodera assoli briosi e sorprendenti, mentre "Look to the Asteroid" si caratterizza per le sue variazioni ritmiche, le note di piano ripetitive e la batteria marziale di Gerald Cleaver. Nel blues di "Blues in O" si nota uno spiccato senso dello swing grazie all'alternanza dei tre musicisti e con a sorpresa, nella parte finale, l'inno nazionale americano.
Ritmi etno/tribali in "Child's Dance" grazie al contributo alle percussioni di Cleaver, mentre "Forward Leaping" si fa apprezzare grazie ad una batteria tuonante che coinvolge l'ascoltatore.
Pregevole la ballad "Serenity's Distant Dawn", in cui Burk e Robinson creano un'atmosfera pregna di romanticismo. I brani "I Lft My Gun in Detroit" e "Stars Shine Still" chiudono l'album. Più swingante il primo, più intimista il secondo, grazie ad un'arrangiamento di solo piano.

In The Path Here prevale un senso di libertà da parte dei tre musicisti che amano esplorare nuove sonorità e nuove formule spaziando con disinvoltura tra groove, blues, folk, etnica e swing. Questo lavoro, a più facce ma omogeneo, potrà allietare i fans di Greg Burk, un artista davvero versatile ed originale.

Francesco Favano per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/09/2020

As River (Greg Burk)- Alceste Ayroldi

07/06/2020

Time Lapse (The Taste of a 2nd life)- Alceste Ayroldi

12/01/2020

Tomas Fujiwara Triple Double: "...una musica in parte scritta con dovizia di particolari, dalle atmosfere più diradate e caliginose, alle più vigorose e cacofoniche, con tempi scattanti e spigolosi sostenuti da un potente dinamismo poliritmico..." (Aldo Gianolio)

26/06/2017

Ida Lupino (Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerald Cleaver)- Vincenzo Fugaldi

12/10/2014

Ipso Facto (Edge)- Nina Molica Franco

28/10/2013

New Music For Trio (Ramberto Ciammarughi feat. Miroslav Vitous, Gerald Clever)- Alceste Ayroldi

12/05/2013

Jazz Groove Ia Parte : Lo "stile contrassegnato dal ritmo" di Omar Sosa, il "dissacrante" Marc Ribot Ceramic Dog, il "pianismo percussivo, a tratti free" del New Quintet di Giovanni Guidi. (Giovanni Greto)

02/11/2012

Spinoza (Girardi, Recchia, Senni, Burk)- Gianni Montano

06/03/2011

Look To The Neutrino (John Tchicai Lunar Quartet)- Giovanni Greto

23/02/2011

The Rub And Spare Change (Michael Formanek)- Enzo Fugaldi

25/10/2009

Remembering Weather Report (Miroslav Vitous Group w/Michel Portal) - Dario Gentili

04/07/2009

Muse (Yaron Herman Trio) - Fabrizio Ciccarelli

20/02/2005

Carpe Momentum (Greg Burk Quartet)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.528 volte
Data pubblicazione: 15/07/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti