Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
INDICE LEZIONI

Lezione 14: Il blues di Coltrane
di Marco Di Battista
info@marcodibattista.com

Proseguendo nell'analisi delle varie contaminazioni che hanno influenzato il blues stiamo per incontrare la più, se mi passate il termine, "progressive" di tutte. 

In questo capitolo prenderemo in considerazione la complessa idea armonica di Coltrane applicata alle 12 misure del blues. 

Quando nella lezione "
L'importanza del repertorio " abbiamo utilizzato il brano "Have you met miss Jones?" di Rodgers-Hart, per lo studio dei voicings Kelly-Evans , vi ho raccomandato di prestare attenzione al bridge di questo brano. 
Nella parte B, infatti, sono presenti gli elementi (anche se in parte) tipici dei Coltrane changes

Per il momento esaminare l'argomento "Coltrane changes" è prematuro, ma ignorare queste "ardite" progressioni armoniche nello studio del blues vuol dire trascurare uno degli aspetti più importanti e caratteristici della musica jazz. 

Utilizzeremo in questa fase il Coltrane-blues solo come pretesto per imparare a memoria una nuova successione di voicings Kelly-Evans dall'esecuzione più difficile del solito, per accompagnarsi e per accompagnare, una nuova possibilità lessicale a nostra disposizione. Il capitolo dedicato ai "Coltrane changes" vaglierà concettualmente, tecnicamente e storicamente quello che avviene in queste successioni armoniche (un po' di pazienza). 

Cedar WaltonVolevo farvi soltanto un'anticipazione; i Coltrane-change hanno rappresentato il passaggio al post-bop, un nuovo modo di concepire l'armonia, quindi l'improvvisazione. Il primo brano originale scritto da Coltrane secondo questi canoni è Giant Steps. In origine creare linee melodiche di una certa rilevanza è stato difficile; i primi esecutori di questo brano se la sono vista brutta ! C'è una prima versione registrata nella seduta dello
01/04/1959 ()in New York, con al sax Coltrane, alla batteria Lex Umphries, al contrabbasso Paul Chambers, al piano Tommy Flanagan Cedar Walton (17/01/1934, Dallas), dove quest'ultimo decide (stiamo parlando di Cedar Walton) di non effettuare il solo e di sostenere soltanto armonicamente Coltrane; si tratta anche di una versione metronomicamente più lenta rispetto a quella dello 05/05/1959 () suonata sempre a New York ma con un cambio d'organico, Art Taylor alla batteria e Tommy Flanagan (16/03/1930, Detroit) al piano. Questa è la versione scelta per il disco; Tommy Flanagan, si narra (mitologia jazzistica? Bah !!), abbia registrato 20 take del suo solo dovendosi accontentare del ventunesimo; nei quattro chorus della sua improvvisazione si ascoltano molte incertezze, imprecisioni, addirittura negli ultimi due accompagna solamente, come se avesse premura di uscire da quell'empasse.

Giant Steps con Cedar Walton (01/04/1959)
Giant Steps con Tommy Flanagan (05/05/1959)

Coltrane, contrariamente ai suoi colleghi, nelle due versioni suona spedito come un treno (esagerando in "Countdown" un altro brano del disco). Un dubbio s'incunea spontaneamente: "E se il solo fosse preparato?" (me ne assumo tutte le responsabilità), troppe frasi identiche e perfette sugli accordi nelle due versioni, troppe chiusure simili ripetute alla fine d'ogni chorus, che vuoi qualche dubbio sorge. Ne parleremo approfonditamente all'uopo, per adesso sciroppatevi questo blues micidiale.

Veniamo ora alla spiegazione tecnica di quanto enunciato. 

Prendiamo visione delle due strutture armoniche scritte in basso; la tonalità dei blues è Bb (vi rammento che i blues maggiori più frequentati sono in F e in Bb). Dalla visione dei due, puoi costatare che la successione armonica è notevolmente complessa; usando i voicings Kelly-Evans noterai che, per rispettare il range dei medesimi se non li scegli con cura, la mano sx deve compiere delle escursioni ampie e frequenti sulla tastiera... quindi attenzione! (in futuro utilizzeremo voicings più aderenti a queste progressioni complesse... tempo al tempo!). 

Se osservi gli accordi scritti nelle battute 1-5-9 essi rispettano perfettamente i "cardini" del blues (I7-IV7, IXm7), tutto ruota come al solito intorno a questi gradi, gli accordi che li precedono sono finalizzati al loro raggiungimento. L'approccio empirico del tipo "MO' CI PROVO" di Parker è totalmente sconvolto da Coltrane; egli utilizza una successione armonica costruita razionalmente basando la sua teoria sulla divisione dell'ottava in tre parti uguali (Coltrane changes). 

Secondo Coltrane da un qualsiasi grado salendo o scendendo di terza maggiore si torna dopo tre passaggi al punto di partenza (Bb=>D=>F#=>A#=>Bb, Bb=>Gb=>D=>Bb ho enarmonizzato alcuni gradi altrimenti ci sarebbero stati bemolli a profusione), questa spiegazione embrionale sarà sviluppata nel Capitolo "Coltrane Changes". 

Nell'esercizio n°1 la teoria è applicata alle prime quattro misure e in parte nelle ultime due. I gradi cerchiati (sarebbe stato meglio dire "ellissati"), si muovono di terza maggiore a ritroso, le frecce indicano la direzione. Giunti alla quarta battuta si ripropone l'accordo iniziale Bb7 dominante del successivo Eb7, è come se tornassimo all'inizio. 
I primi gradi determinati dalla divisione dell'ottava in tre parti come indicato Bb7-Gbmaj7-Dmaj7-Bb7, sono preceduti, ad iniziare da Gbmaj7, dai rispettivi accordi di dominante in modo da creare una cadenza V-I

Improvvisare, se non si adottano artifizi tecnici (tempo al tempo!), su tre diverse tonalità in così breve spazio è molto difficile. E' veramente arduo ottenere linee melodiche compiute su tonalità che impiegano scale con poche note in comune (potrebbe essere anche un vantaggio); per il momento, visto che queste progressioni travalicano le nostre esigue conoscenze, vi consiglio di studiare soltanto la successione armonica con i voicings Kelly-Evans, sia per la mano Sx, sia per tutte e due le mani (per accompagnare). 

Continuiamo nell'analisi, nelle misure 5-6-7-8 gli accordi sono meno fitti, procedono indietreggiando cromaticamente fino a raggiungere il terzo cardine Gm7. Momentaneamente non posso spiegarti il perché di questo movimento degli accordi, il capitolo "SOSTITUZIONI" fugherà i tuoi dubbi (si tratta, in ogni modo, di tritoni inter scambiati ... non prendetemi per folle anche se lo sono). 

Le ultime quattro battute, attraverso una serie di II-V, anch'essi da spiegare in futuro, e la riproposta nelle ultime due battute dei primi tre accordi Bb7-Db7-Gbmaj7, conducono attraverso il F7 della misura 12 al primo cardine Bb7; F7 è la dominate di Bb7

Il secondo esercizio, rimanendo identico nelle prime otto battute, replica il "giochetto " iniziale dell'ottava sezionata in tre parti a procedere dai secondi due battiti della misura 9; da F7 attraverso le tonalità di Db maggiore, A maggiore si ritorna a F7

I Blues di Coltane che state suonando sono in Bb, provate ad utilizzare la scala blues di Bb per tutta la durata delle due strutture, vi sembra efficace oppure ritenete che io debba essere condotto alla Gogna?

L
a pronuncia come va? 

Se non riuscite con soddisfazione a suonare il blues di Coltrane non vi crucciate, successivamente con l'acquisizione di elementi specifici lo affronterete con più serenità. 

Nel Coltrane-blues nonostante i cardini siano totalmente rispettati, l'orecchio stenta a riconoscerli nitidamente; inizialmente appare come un'accozzaglia d'accordi senza risoluzione. Più lo pratichi più ne apprezzi le caratteristiche armoniche nonostante sia un osso duro. 

Ci sono molti accordi minori e maggiori, perché non provate ad utilizzare per l'improvvisazione le rispettive triadi superiori? 

Se non ricordate come fare e il perché tornate a leggere i capitoli sul
modo dorico e su quello lidio

Non dimenticate, ogni nuovo argomento non esclude ma si somma al precedente. 

Se avete seguito con attenzione il percorso indicato fino ad oggi in ogni capitolo troverete le indicazioni per studiare efficacemente le nuove trattazioni. Vi consiglio di guardare indietro di tanto in tanto, non è un salto nel passato serve solo a rinvigorire il presente.

Infine, insieme alle strutture del "Coltrane blues", studiate il brano "Au privave" di Parker, lo trovate a pag.32 del Real Book. Si tratta di un blues dalla melodia ritmicamente interessante; prestate attenzione agli accordi scritti nella partitura li avete incontrati da qualche parte?






Le altre lezioni:
02/11/2003

LEZIONI (piano): Le scale simmetrice esatonali. (Marco Di Battista)

23/07/2003

LEZIONI (piano): Inizia il secondo anno di corso con le scale simmetriche diminuite. (Marco Di Battista)

11/05/2003

LEZIONI (piano): Il modo misolidio. (Marco Di Battista)

02/02/2003

LEZIONI (piano): Il modo eolio. L'"antagonista" del...dorico.... (Marco Di Battista)

16/12/2002

LEZIONI (piano): I Rhythm Changes. L'Anatole, senza dubbio una delle strutture portanti del jazz, analizzato battuta per battuta. (Marco Di Battista)

20/10/2002

LEZIONI (piano): I Turnarounds: come "girare intorno" per riapprodare ad un I° grado (arbitrario o reale) (Marco Di Battista)

10/08/2002

LEZIONI (piano): Terzo capitolo sulle sostituzioni armoniche: il tritono. (Marco Di Battista)

15/06/2002

LEZIONI (piano): Sostituzioni armoniche II: le sostituzioni d'approccio o di moto (Marco Di Battista)

12/05/2002

LEZIONI (piano): Sostituzioni armoniche: come inserire un accordo al posto di un altro accordo tutelandone la funzione originaria o sconvolgendola totalmente....

31/03/2002

LEZIONI (piano): Dominanti secondarie: ingresso nella sfera delle sostituzioni armoniche, dove tutto è tutto e il contrario di tutto....

10/02/2002

LEZIONI (piano): Armonizzazione delle scale minore melodica e minore armonica (Marco Di Battista)

05/12/2001

LEZIONI (piano): Armonizzazione scala maggiore e minore naturale. Qual è la tonalità con cui improvvisare? Quale accordo si deve considerare come riferimento?. (Marco Di Battista)

26/10/2001

LEZIONI (piano): La virtù che contraddistingue i "Bud Powell voicings" è riferibile alla robusta pienezza armonica che ostentano all'ascoltatore. (Marco Di Battista

22/09/2001

LEZIONI (piano): Tecniche modali sul blues. Graduale sostituzione degli accordi, sequenza delle scale per l'improvvisazione, "astuzie" per essere più disinvolti in jam session. (Marco Di Battista)

01/08/2001

LEZIONI (piano): Forme di blues singolare. Analisi delle 44 battute di Locomotion di Coltrane. (Marco Di Battista)

22/04/2001

LEZIONI (piano): Il blues minore con esempi e basi. (Marco Di Battista)

10/03/2001

LEZIONI (piano): Il blues di Charlie Parker. (Marco Di Battista)

25/01/2001

LEZIONI (piano): Il Blues: la scala blues, il blues forma primitiva. (Marco Di Battista)

30/12/2000

LEZIONI (piano): Voicings W. Kelly - B. Evans per accompagnare. Aiutiamo il solista ad esprimersi meglio. (Marco Di Battista)

03/12/2000

LEZIONI (piano): Cos'è una struttura, come si analizza, come si affronta. (Marco Di Battista)

08/11/2000

LEZIONI (piano): Il modo lidio (Marco Di Battista)

22/10/2000

LEZIONI (piano): Il modo dorico (Marco Di Battista)

30/09/2000

LEZIONI (piano): Cos'è un pattern? Creare una linea melodica su un II-V-I (Marco Di Battista)

05/09/2000

LEZIONI (piano): Cos'è un II-V-I, voicings su II-V-I (Marco Di Battista)

20/08/2000

Lezioni (piano): la pronuncia (Marco Di Battista)

10/08/2000

Lezioni (Piano): il repertorio (Marco Di Battista)

30/06/2000

Lezioni (pianno): I voicing - Bill Evans e Wynton Kelly. (Marco Di Battista)







Inserisci un commento

Marco Di Battista
Rosetta Stone


© 2000, 2001 Jazzitalia.net - Marco Di Battista - Tutti i diritti riservati

© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.

Questa pagina è stata visitata 45.231 volte
Data pubblicazione: 09/06/2001

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti
 
tml>