Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


La Frontiera, MFDL 16286, 2004

Cesari Coen Fassi
Solo trio

1) First terzetto (R. Fassi)
2) First suite (L. Cesari)
3) Second terzetto (R. Fassi)
4) Second suite (G. Coen)
5) First quartet prepared (L. Cesari - R. Fassi - G. Coen)
6) Third terzetto (L. Cesari - R. Fassi - G. Coen)
7) Fourth terzetto (L. Cesari)
8) Fifth terzetto (R. Fassi)

Leo Cesari - batteria
Gabriele Coen - sax
Riccardo Fassi - piano

 

Il Progetto Solo, collana di jazz facente parte della label LaFrontiera, nasce da una idea del batterista e produttore Leo Cesari, e muove dall'intento di recuperare l'istintività del momento compositivo e di ristabilire un rapporto emozionale, impulsivo, fra musicista, strumento, e ascoltatore.

Per il suo album, Cesari ha voluto accanto a sé il pianista Riccardo Fassi e il poliedrico Gabriele Coen. Un trio molto particolare, a cominciare dall'organico, senza basso, composto da batteria, piano acustico, Fender Rhodes, clarinetti e sax soprano. L'album è stato registrato in due soli giorni, quasi interamente live (First Quartet Prepared è l'unico brano che vede una sovraincisione di sax soprano). Tutti e tre i musicisti hanno contribuito alla buona riuscita del lavoro con le proprie composizioni originali, alternandosi fra i vari strumenti, anche se i momenti più convincenti di Solo trio sembrano essere quelli (è il caso, ad esempio, di Fourth terzetto) in cui prevale l'abbinamento Fender Rhodes – clarinetto basso – batteria.

Le atmosfere sono quelle tipiche di certo jazz elettrico della prima metà degli anni '70 e questo è certo merito del Fender Rhodes, strumento dalle mille possibilità, capace di compensare, con il suo colore unico, anche l'assenza di un basso.
Francesco Ughi per Jazzitalia








Articoli correlati:
06/02/2021

Leonard Bernstein Tribute (Gabriele Coen Quintet)- Enzo Fugaldi

09/02/2020

The Return Of The Fat Chicken (Riccardo Fassi - Tankio Band)- Gianni Montano

22/09/2018

Rumori Mediterranei - XXXVIII Edizione: "Trentottesima edizione del festival di Roccella Jonica dedicata alle tematiche collegate 'Italians' e 'Going west-A ovest di Zappa'" (Vincenzo Fugaldi)

05/07/2015

Young Jazz Festival 15: "L'undicesima edizione del festival fulginate patrocinato da Umbria Jazz e diretto da Giovanni Guidi ha confermato l'ormai consueto taglio innovativo e la festosa partecipazione di numerosissimi giovani nel nuovo spazio dell'ex cinema Vittoria, oggi denominato Zut!" (Vincenzo Fugaldi)

28/09/2014

Talos Festival 2014, "La melodia, la ricerca, la follia": "...il Talos è ben più che un semplice festival: intorno a questo evento si raccoglie un intero territorio con le sue eccellenze paesaggistiche, monumentali ed enogastronomiche, e l'amministrazione comunale si impegna attivamente grazie anche al supporto di numerosi sponsor e di un gran numero di giovani volontari, costituendo un modello da seguire." (Vincenzo Fugaldi)

07/01/2014

Sitting In A Song (Riccardo Fassi New York Pocket Orchestra)- Francesco Favano

08/12/2013

Yiddish Melodies In Jazz (Gabriele Coen Jewish Experience)- Gianni Montano

13/10/2013

Roccella Jazz Festival 2013: Trentatreesima edizione per il festival calabrese che, con una nuova direzione artistica, e' stato dedicato quest'anno alla tema della pace. (Vincenzo Fugaldi)

07/02/2011

Intervista a Gabriele Coen: "La mia formazione jazz mi ha impedito di diventare un filologo, un esegeta della musica giudaica. Il folk mi ha tenuto lontano dalle secche pericolose del mainstream, dello swing a tutti i costi. Secche nella quale paiono essersi incagliati tanti giovani musicisti, anche talentuosi, della scena jazzistica." (Marco Buttafuoco)

05/12/2010

Awakening (Gabriele Coen Jewish Experience)- Vincenzo Fugaldi

01/11/2010

Camera Ensemble (Camera Ensemble)- Paolo Incani

31/07/2010

Directly From Heart (Massimo Pirone) - Marco Buttafuoco

31/07/2010

Stand up...one more time (Ares Tavolazzi - Daniele Pozzovio Quintet) - Marco Buttafuoco

02/12/2009

Elisabetta Antonini presenta il suo album "Un minuto dopo" all'Alexander Platz di Roma insieme a Gabriele Coen, Alessandro Gwis e Paul McCandless. (Laura Mancini)

25/10/2009

Un minuto dopo (Elisabetta Antonini)- Andrea Gaggero

19/07/2009

Golem (Gabriele Coen Jewishexperience)- Gianni B. Montano

06/06/2009

Double Exposure (Riccardo Fassi Quartet)

16/06/2007

Alhambra (Gabriele Coen Atlante Sonoro)

21/01/2007

Plays the Music of Eric Dolphy (Riccardo Fassi Tankio Band)

31/08/2005

Original Musical Paint (Carolina Brandes)

10/08/2005

Double Plunge (Riccardo Fassi Quartet with Alex Sipiagin )

13/04/2005

Duende (Gabriele Coen - Atlante Sonoro)

09/03/2005

Solo Piano (Frabrizio de Rossi Re)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.105 volte
Data pubblicazione: 10/03/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti