Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


CNI/La Frontiera 2004

Gabriele Coen - Atlante Sonoro
Duende

1. Araber Tantz
2. Karsilama
3. Duende
4. Laris
5. Papir is Doch Wajss
6. Galut
7. Streaming
8. Oblivion
9. Mediterraneo
10. Gankino Oro

Gabriele Coen - soprano sax, clarinet
Pietro Lussu - piano
Marco Loddo - acoustic bass
Luca Caponi - drums, percussion
Raffaella Siniscalchi - voce



Gabriele Coen è un profondo conoscitore della musica Klezmer e Sefardita, musiche popolari ebraiche che raccolgono le sonorità dell'est europeo e della penisola iberica. Atlante Sonoro è un progetto nato con l'intento di condividere le esperienze musicali dei singoli musicisti così da creare quel tipo di sinergia in grado di produrre un qualcosa di nuovo… ed il tentativo sembra essere andato a buon fine.

Il leader firma quattro delle dieci composizioni presenti nell'album, ed in tutte risalta chiara l'attenzione data alla melodia. Il suono dolce e penetrante del sax soprano esplora le sonorità più legate alla musica popolare, etnica, incontrandosi dolcemente col pianoforte decisamente jazz di Lussu, accompagnati e completati egregiamente dalla ritmica di Loddo e Caponi. In Galut, termine che in lingua yiddish significa diaspora, l'altalenante linea melodica del clarinetto e la sospirata voce di Raffaela Siniscalchi sembrano raccontarci le angosce e le speranze di un popolo in perenne partenza. I brani tradizionali scelti e rielaborati da Coen ci prendono per mano e ci accompagnano in un lungo viaggio, tra la tradizione Klezmer di Araber Tantz, la danza turca in Karsilama, i suoni della Bulgaria in Grankino Oro. Improvvisa arriva la parentesi boppistica di Streaming, composizione originale dedicata ai grandi maestri afroamericani. Per rimarcare il legame con gli accenti latini di quest'album, si omaggia il grande fisarmonicista Piazzolla con una interessante versione di Oblivion impreziosita dalla suadente voce di Raffaela Siniscalchi che funge da quinto strumento.

Un album capace di regalare al fruitore diverse emozioni, da ascoltare attentamente per riuscire a cogliere tutte le contaminazioni ed influenze che compongono questo "atlante sonoro" in jazz.
Fabio Pibiri per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/02/2021

Leonard Bernstein Tribute (Gabriele Coen Quintet)- Enzo Fugaldi

05/07/2015

Young Jazz Festival 15: "L'undicesima edizione del festival fulginate patrocinato da Umbria Jazz e diretto da Giovanni Guidi ha confermato l'ormai consueto taglio innovativo e la festosa partecipazione di numerosissimi giovani nel nuovo spazio dell'ex cinema Vittoria, oggi denominato Zut!" (Vincenzo Fugaldi)

08/12/2013

Yiddish Melodies In Jazz (Gabriele Coen Jewish Experience)- Gianni Montano

13/10/2013

Roccella Jazz Festival 2013: Trentatreesima edizione per il festival calabrese che, con una nuova direzione artistica, e' stato dedicato quest'anno alla tema della pace. (Vincenzo Fugaldi)

07/02/2011

Intervista a Gabriele Coen: "La mia formazione jazz mi ha impedito di diventare un filologo, un esegeta della musica giudaica. Il folk mi ha tenuto lontano dalle secche pericolose del mainstream, dello swing a tutti i costi. Secche nella quale paiono essersi incagliati tanti giovani musicisti, anche talentuosi, della scena jazzistica." (Marco Buttafuoco)

05/12/2010

Awakening (Gabriele Coen Jewish Experience)- Vincenzo Fugaldi

01/11/2010

Camera Ensemble (Camera Ensemble)- Paolo Incani

31/07/2010

Stand up...one more time (Ares Tavolazzi - Daniele Pozzovio Quintet) - Marco Buttafuoco

02/12/2009

Elisabetta Antonini presenta il suo album "Un minuto dopo" all'Alexander Platz di Roma insieme a Gabriele Coen, Alessandro Gwis e Paul McCandless. (Laura Mancini)

25/10/2009

Un minuto dopo (Elisabetta Antonini)- Andrea Gaggero

19/07/2009

Golem (Gabriele Coen Jewishexperience)- Gianni B. Montano

16/06/2007

Alhambra (Gabriele Coen Atlante Sonoro)

31/08/2005

Original Musical Paint (Carolina Brandes)

10/03/2005

Solo Trio (L. Cesari - R. Fassi - G. Coen)

09/03/2005

Solo Piano (Frabrizio de Rossi Re)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.228 volte
Data pubblicazione: 13/04/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti