Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ed. Soul Note 2005
Roberto Magris Europlane Feat. Tony Lakatos
Check-In


1. I Remember You (Schertzinger/Mercer) - 7.19
2. Blues For My Sleeping Baby (Magris) - 12.29
3. African Mood (Magris) - 9.35
4. Luci lontane (magris) - 6.20
5. What Blues? (Magris) - 5.26
6. Why Did I Choose You (Martin/Leonard) - 6.00
7. I Concentrate On You (Porter) - 7.26
8. Che cosa c'è (Paoli) - 3.26

Tony Lakatos - sax tenore e soprano
Michael Erian - sax tenore e soprano
Roberto Magris - pianoforte
Robert Balzar - contrabbasso
Gabriele Centis - batteria
Fulvio Zafret - congas (#3)



IREC S.r.l.
Home of The Unique Jazz Labels.... BLACK SAINT, SOUL NOTE & DDQ
Via Monte Grappa, 44 - 20020 ARESE (MI) - Italy
tel. ++ 39 02 36541814 fax ++ 39 02 91971506
e-mail: soulnote@blacksaint.com
web: http://www.blacksaint.com
 


E' l'Europa dal sapore più asciutto e lineare che padroneggia questo ultimo lavoro di Roberto Magris. Ma non solo: tutti i musicisti sono europei e, in particolare, di quella Europa colta e dalle radicate tradizioni storiche. Ma le avvolgenti sonorità che permeano gli otto brani dell'album hanno sapori e colori molteplici, senza confini geografici.

La tradizione pianistica emerge in ogni intervento di Magris, ma in una fusione di forme musicali che assumono una propria avvincente natura. Il pianista triestino è un recipendario di conoscenze stilistiche e tecniche, ma non è un mero esecutore, ha la dote della personalizzazione nel rispetto della tradizione.

Ogni brano colpisce per la coralità e per l'interplay. Dal classico I Remember You alle lucide note di Blues For My Sleeping Baby, dove il sincopato di contrabbasso di Robert Balzar conduce prima Lakatos ed Erian ad un alternarsi ed intrecciarsi di limpide voci e poi al solo di Magris che distilla gocce di storia pianistica.

African Mood, altra composizione del leader, è intrisa dei suoni di McCoy Tyner, ma non solo. L'intervento alle congas di Zafret – che si dimostra abile conoscitore ed esecutore di sonorità contaminate – apre anche ad incursioni care ad Ahmad Jamal.

La duttilità di Lakatos ed Erian consente di spaziare in ambiti sonori sempre diversi, come accade in Luci Lontane, sempre a firma di Magris. Brano d'atmosfera, soffuso e coinvolgente.

Gli standard sono suonati con delicata attenzione al patrimonio da cui provengono sia nel caso di I Concentrate on You di Cole Porter e sia nel caso della song italiana Che Cosa c'è di Gino Paoli. Un tributo, quest'ultimo piuttosto singolare nella scelta del brano, splendido ovviamente. Occorre dire, però, che le composizioni di Magris sono eseguite con maggiore pathos e maggiore inventiva ed aprono ad orizzonti musicali diversi, sicuramente più articolati, rispetto alla semplice esecuzione – seppur arrangiata con particolare dovizia – di evergreen.

Magris riesce a dare in ogni momento del lavoro equilibrio ritmico e armonico. La forza di Centis – dall'innato senso per lo swing – alla batteria ed il metronomico Balzar al contrabbasso coedono le ance magiare di Lakatos e quelle austriache di Erian.

Magris di rado alza la voce ma si fa decisamente sentire.

Una piccola osservazione, quasi silente: speriamo che anche in Italia si riesca a comprendere che non è un'equazione inconfutabile od un sillogismo acquisito U.S.A.=JAZZ e viceversa. Speriamo.
Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
04/09/2021

Sun Stone (Roberto Magris Sextet featuring Ira Sullivan)- Enzo Fugaldi

06/09/2020

Suite! (Roberto Magris)- Gianni Montano

23/09/2017

Prague After Dark (The Muh Trio)- Gianni Montano

08/11/2015

Morgan Rewind: a tribute to Lee Morgan Vol. 2 (Roberto Magris Septet)- Niccolò Lucarelli

23/08/2015

One Night in with Hope And More...vol. 2 (Roberto Magris Trio)- Niccolò Lucarelli

29/03/2015

Ready For Reed (Sam Reed Meets Roberto Magris)- Nina Molica Franco

10/03/2014

Aliens in a bebop Planet (Roberto Magris Space Trek)- Valeria Loprieno

02/02/2013

One night in with hope and more...vol. 1 (Roberto Magris Trio)- Francesco Favano

10/12/2011

Morgan Rewind: A Tribute To Lee Morgan 1 (Roberto Magris Quintet)- Enzo Fugaldi

18/09/2010

Mating Call (Roberto Magris Quintet) - Fabrizio Ciccarelli

24/04/2010

Current Views (Roberto Magris & The Europlane Orchestra)- Alessandro Carabelli

01/02/2010

Plays The Music Of Roberto Magris / Restless Spirit (Big Band Ritmo Sinfonica Citta' di Verona) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/11/2009

Kansas City Outbound (Roberto Magris Trio) - Giuseppe Mavilla

28/10/2007

Stones (Alfabeats Nu Jazz)

07/10/2006

Il bello del Jazz (Roberto Magris Europlane)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.642 volte
Data pubblicazione: 04/12/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti