Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Claudio Lo Cascio & his Sicilia Jazz Big Band
Frank Sinatra Story


1. Night And Day
2. Make the Knife
3. You are the Sunshine of my Life
4. I've got the World on a String
5. Hello Dolly!
6. I've got you Under my Skin
7. Pennies from Heaven
8. The Lady is a Tramp
9. I Get a Kick Out of You
10. Let me try Again
11. Fly Me To The Moon
12. Stranger in the Night
13. Come fly with Me
14. My Way
15. All the Way
16. New York New York

Franco Di Pasquale, Salvatore Palmesi, Vito Giordano, Antonino Albanese, Berndr Hufnagel, Silvio Barbàra, Domenico Riina, Giovanni Calderone (tp); Benedetto Modica, Antonello Ceraolo, Tommaso Angileri, Pietro Cracchiolo, Giuseppe Sapienza, Salvatore Pizzo (tb); Antonio Cirafisi (tuba); Agostino Cirrito, Antonino Peri, Gianpiero Rìsico, Gian Piero Lo Piccolo, Ignazio Calderone, Luciano Inguaggiato (asax); Larry Nash, Nicola Giammarinaro, Antonio Ilàri, Antonino La Placa, Gaspare Palazzolo (tsax); Marco Visconti Prasca, Antonino Peri, Daniele Calì (barsax); Roberto Sangiuliano, Riccardo Randisi, Mauro Schiavone (pf); Giuseppe Cumbo (ch); Giuseppe Costa, Karsten Gnettner, Lelio Giannetto (b); Giuseppe Urso, Harald Rushenbaum, Gianfranco Cavallaro (batt), Sal Cammarata, Toni Piscopo (voce); Dario Lo Cicero (fl); Nicola Giammarinaro (cl-Tsax); Gianfranco Gioia (cl—Asax); Claudio Lo Cascio (cond).

A quasi otto anni dalla scomparsa di Frank "The Voice" Sinatra esce questo disco dedicato al grande cantante con l'intento di ripercorrere il repertorio classico di una delle figure più rappresentative e carismatiche tra i jazz-singers. L'omaggio gli viene tributato da uno dei "vecchi saggi" del jazz italiano, Claudio Lo Cascio, e dalla sua Sicilia Jazz Big Band. Trattandosi di un disco cantato si è reso evidentemente necessario l'apporto di due voci maschili; l'improbo lavoro di ricreare quel mix di sonorità e stile tipico di Sinatra è stato affidato a Sal Cammarata e Toni Piscopo. Le registrazioni sono tutte dal vivo e racchiudono sostanzialmente i 30 anni di attività di Claudio Lo Cascio. Prendendo spunto da questo tributo, la Band dà una magistrale esecuzione di temi melodici, intessendo delle partiture orchestrali quanto mai gradevoli.



Il musicista, ormai maturo nella propria vita e nella propria attività umana, rincorre il vivido tratteggio di alcune delle canzoni che hanno segnato la sua esistenza riportandole, con attento studio, vicine alle originali partiture: un omaggio nel senso etimologico del termine. Senza paura di impantanarsi in sterili amarcord o banali clonazioni, il piacere dell'ascolto viene reso allo stato puro. Il repertorio è costituito da grandi classici di sicura presa sull'ascoltatore; ottima la prova di swing dell'orchestra, colta l'esecuzione di Toni Piscopo contrapposta ad un più "aggressivo" Sal Cammarata.

Sedici brani per quasi un'ora di musica gradevolissima, toccando brani presi dall'Olimpo musicale, come "Night And Day" di Cole Porter, passando al Soul di Stevie Wonder con "You are the Sunshine of my Life", oppure "The Lady is a Tramp" o "Fly me to the Moon", oppure la sinuosa e morbida orchestrazione di "Hello Dolly!".

Il disco si lascia apprezzare per la grande sensibilità ed il raffinato approccio armonico di Lo Cascio e Band, risultando opera di vigore espressivo ed estremamente illuminata, di certo dalla alea benevola di "The Voice". Le inamovibili partiture vengono proposte con una limpida e fedele rilettura, innocentemente confidenziale, pur non risultando trite. Il lavoro incarna perfettamente l'intera poetica di Frank Sinatra da sempre intrisa di bel canto, swing ed intrattenimento, tipica di uno dei cantanti più amati e discussi di tutti i tempi. Nel cd, in questa era dove tutto è veloce e viene bruciato inesorabilmente, Lo Cascio e la sua Sicilia Jazz Big Band ci offrono la possibilità di fermarci per sognare ascoltando: la musica con la M maiuscola!

Impedibile soprattutto per gli appassionati del genere.
Franco Giustino per Jazzitalia








Articoli correlati:
04/10/2015

Intervista a Matteo Brancaleoni : "...ho fatto il mio primo disco con Renato Sellani di cui ho un ricordo splendido, quando penso a lui mi viene molta malinconia ma allo stesso tempo mi viene un sorriso perchè era un amante della musica e della vita." (Laura Scoteroni)

20/07/2014

Il jazz frontiera - orizzonte: "Quali sono le frontiere del jazz oggi? Io mi sono sempre chiesto se il jazz non sia, piuttosto che una frontiera, un orizzonte: non qualcosa che chiude, ma qualcosa che apre..." (Filippo Bianchi)

03/02/2013

Quattro chiacchiere con...Giuseppe Delre: "Ritengo che gli studi classici abbiano contribuito enormemente alla mia formazione e al mio background musicale." (Alceste Ayroldi)

26/09/2009

Le radici siciliane di Frank Sinatra: La ricostruzione delle connessioni tra il più grande crooner e la Sicilia oltre ad un'analisi della sua "jazzità": "...si potrà discutere sulla percentuale del successo che spetti personalmente a Sinatra e su quella da riconoscere ai suoi arrangiatori, Nelson Riddle, Neal Hefti, Billy May, Quincy Jones, Don Costa ecc., veri registi occulti dei suoi successi, ma una cosa è assolutamente certa: senza quegli arrangiamenti "il Re sarebbe (un po') nudo"." (Claudio Lo Cascio)

16/06/2009

La mia vita per il Jazz - Siciliani a New Orleans (Claudio Lo Cascio)

01/05/2008

Un ricordo di Gene Puerling, uno dei più grandi arrangiatori vcali: "Gene Puerling, leader degli Hi-Lo's e dei Singers Unlimited, grande arrangiatore vocale e innovatore del moderno canto pop e jazz a cappella, è deceduto a 78 anni lo scorso 25 marzo in California. A lui si deve la famosa versione di "A Nightingale Sang In Berkeley Square" incisa dai Manhattan Transfer nell'LP Mecca For Moderns, premiata con il Grammy nel 1982 quale migliore arrangiamento per voci." (Giuppi Paone)

02/02/2008

Il Folk-Jazz "Un ponte fra le regioni d'Europa" (Claudio Lo Cascio and his New Jazz Society)

17/12/2006

Forever (We Remember You) (Claudio Lo Cascio And His Modern Art Quartet)

02/04/2005

Una storia nel Jazz - Nick La Rocca (Claudio Lo Cascio)

04/12/2004

Glenn Miller tradito a Palermo...E' l'amara conclusione dopo il concerto tenutosi a Palermo dalla Glenn Miller Orchestra diretta dall'olandese Wil Salden... (Claudio Lo Cascio)

26/06/2004

Un concerto memorabile al Palatrussardi di Milano. Il 28 settembre del 1986, Frank Sinatra, incantò la platea milanese lascinado ricordi indelebili nella mente dei numerosissimi fan presenti. (Fulvio La Cognata)





Video:
Walter Ricci - "I've Got The World In A String" (HD Music Video 21:9 super widescreen)
Walter Ricci live in Isernia (Italy) at Eddie Lang International Jazz Festival 2011http://www.eddielang.org/Walter Ricci, vocalsMichele Di Martino, pi...
inserito il 06/09/2011  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 5459
Frank Sinatra & Count Basie Orchestra, in "I've got you under my skin", Tv Show, 1965.
Jazz at its best....
inserito il 25/08/2010  da HandEyeFamilyMusic - visualizzazioni: 4289
Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs
Jazz•Street / Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs...
inserito il 10/06/2009  da TheJazzStreet - visualizzazioni: 4473
Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs
Jazz•Street / Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs...
inserito il 10/06/2009  da TheJazzStreet - visualizzazioni: 4050
Tribute Frank Sinatra MC
video clip di esordio di Massimiliano Ciravolo prodotto da polestar srl e diretto da Mohamed Bashir Abukabda e Paolo poletti.per maggiori informazioni...
inserito il 26/03/2009  da ciravolochannel - visualizzazioni: 4647


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 9.543 volte
Data pubblicazione: 24/05/2006

Bookmark and Share


Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti