Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


CITTA` DEL JAZZ 2004

Lil Darling Hot Club
Unforgettable Ella

1 - This could be the start 2,23
2 - Stompin' at the savoy 5,10
3 - Mr. Paganini 4,08
4 - A tisket, a tasket 2,21
5 - 'Round midnight 4,20
6 - Airmail special 4,14
7 - Like Someone In Love 4,59
8 - Cry me a river 4,59
9 - Puttin' on the ritz 3,31
10 - Skylark 2,44
11 - Night in Tunisia 7,21
12 - All the things you are 3,22
13 - Shiny stockines 5,09
14 - Over the rainbow 5,48
15 - It don't mean a thing 6,36

Lil Darling - voce
Roberto Andriollo - trombone
Marco Parodi - chitarra
Paolo Volante - pianoforte
Francesco Bertone - contrabbasso
Luca Rigazio - batteria

Giunto alla pubblicazione del suo quinto disco, il Lil Darling hot club, conferma l'interesse per la canzone jazz degli anni '40, dedicando a una delle sue più celebri interpreti, Ella Fitzgerald, un tributo cosciente e sincero, ricco di una carica che non sfocia mai nell'eccesso.

Un disco diretto, interpretato con intensa vivacità da musicisti eccellenti, che dimostrano un costante affiatamento nel sostenere le solide escursioni vocali della cantante, dominate peraltro da una tecnica impeccabile.

Il gruppo, forte di una storia che supera ormai i tredici anni, sembra aver fatto propri i caratteri di un jazz, che fa volentieri a meno di un virtuosismo spesso fine a se stesso, e che concentra invece l'attenzione nel calibrare i timbri e le dinamiche. La sfida che infatti questo progetto si propone, è da considerarsi tutt'altro che semplice per due ragioni: per prima cosa, tributare un artista con la reinterpretazione dei suoi classici è un'operazione che suscita nel pubblico scetticismo e soprattutto motivo di una facile e spesso spietata comparazione; la seconda ragione sta invece nel fatto, che la cantante a cui si fa riferimento, è una delle voci più significative della musica afroamericana del XX secolo. Confrontando questi due fattori con il risultato impresso su questo disco, non possiamo fare altro che rallegrarci per la buona riuscita.

La vocalità di Lil Darling è chiaramente la gemma che impreziosisce il valore dell'album: sicura ed espressiva su tutti i registri, sa permearsi sia di ruggente aggressività che di delicata profondità, in un repertorio complesso, che richiede all'interprete un'ottima padronanza delle tecniche vocali quali il suadente vibrato, usato qui in buona dose.

In una prova difficile per ogni cantate o strumentista come 'Round Midnight, la cantante esibisce un'ottima intonazione e un timbro intenso ed emozionante, arricchito dalla delicata narrazione del pianoforte di Paolo Volante, capace di regalare in altri episodi come Mr. Paganini, sostenuto dai piatti di Luca Rigazio, uno swing delicato e funzionale. Nello stesso brano sarebbe impossibile non sottolineare la prestazione della cantante, che riesce ad esprimere tutto il suo talento sia nella sezione a tempo lento, con un vocalità calda, che nella parte finale in cui il ritmo, raddoppiando i suoi battiti, permette alla voce di aggredire la melodia con grande passionalità.

I brani si succedono con disinvoltura, peccando forse di un'eccessiva reverenzialità nei confronti dell'epoca: sono rari i momenti dedicati a un'improvvisazione che, nei suoi brevi respiri, risuona poco sciolta ed articolata, privando la musicalità di una più insinuante effervescenza.

Il cd, è comunque nel suo complesso godibile e funzionale anche ad un ascolto disimpegnato.
Marco De Masi per Jazzitalia







Articoli correlati:
11/12/2021

LEZIONI (Trascrizioni): Trascrizione di 'You Turned the Tables on Me' di Ella Fitzgerald tratto dall'album 'Get happy!' del 1959 (Antonio Ongarello)

17/11/2019

LEZIONI (Storia): Parte IIa: Considerazioni generali sul duo piano/voce (Andrea Sorgini)

18/11/2018

Intervista con Valentina Marino: "Nella mia musica non ci sono confini, non ci sono limiti, non ci sono categorizzazioni. La musica fluisce liquida e il jazz ci nuota dentro..." (Marco Losavio)

23/12/2017

LEZIONI (Storia): I duetti di Ella & Louis - Stars Fell on Alabama. (Maria Francesca Piazzolla)

29/06/2017

Ella Fitzgerald, "Live at Chautauqua, Vol. 2": la dedica della grande artista a Martin Luther King, assassinato solo tre mesi prima del concerto, e la storia della bobina originale

13/05/2012

LEZIONI (voce): Come si canta uno Standard: (alcune) istruzioni per l'uso (Ondina Sannino)

18/03/2012

LEZIONI (Storia): I duetti di Ella & Louis #2: analisi del brano "Under the balnket of Blue". (Maria Francesca Piazzolla)

08/12/2011

LEZIONI (Storia): I duetti di Ella & Louis #2: analisi del brano "Don't be that way". (Maria Francesca Piazzolla)

27/11/2011

Il Darwinismo nel Jazz: evoluzione del brano "Some Of These Days". Dal bianco lezioso di Sophie Tucker allo splendido universo sonoro di Ella Fitzgerald (Franz Falanga)

24/10/2011

LEZIONI (Storia): I duetti di Ella & Louis (Maria Francesca Piazzolla)

13/06/2010

Ella Fitzgerald Sings The Cole Porter Song Book (Ella Fitzgerald) - Alceste Ayroldi

12/09/2008

Intervista a Minnie Minoprio: "Per me il Jazz è la liberazione di sensazioni e sentimenti personali attraverso la creatività momentanea. Tutto ciò che è pre-ordinato, già scritto, eseguito ad unisono con altri non è jazz. Per questo motivo prediligo e ritengo esaltanti i musicisti tradizionali, che pur senza tecnica sopraffina offrono all'ascolto molto di più delle semplici note, qualcosa di fisico e prezioso, gli altri sono bravi esecutori ma si limitano a distinguersi per una interpretazione più o meno riuscita..." (Alceste Ayroldi)

13/04/2008

La Compagnia di canto ed allestimento del New York Harlem Theatre e l'Orchestra del Teatro Regio di Parma insieme mettono in scena Porgy and Bess: "...è innanzitutto un'opera vitale e moderna. L'edizione proposta è quella che Gershwin stabilì come definitiva nel suo testamento, affidando ad una fondazione l'esecuzione esatta della sua volontà. Ed è ancora fresca nella sua ambientazione, il vicolo di un quartiere nero di una città fluviale del Sud degli USA..." (Marco Buttafuoco)

15/03/2008

Presso lo Studio 57 Fine Arts, sulla 57a West a New York, vicinissimo alla Carnegie Hall, agli show di Broadway, al Lincoln Center, vi sono delle uniche e rare litografie di Al Hirschfeld che ritraggono alcuni tra i più rinomati musicisti jazz... (R. Zlokower)





Video:
Shiny Stockings (Frank Foster, Ella Fitzgerald)
Live at Podere La Chiesa (Terricciola PI, Italy) on November 9th 2019 with Moraldo Marcheschi (sax), Emiliano Loconsolo (vocals), Riccardo Galardini (...
inserito il 18/11/2019  da Emiliano Loconsolo - visualizzazioni: 3060
Ella Fitzgerald Live Jazz festival in Cannes 1958 part II
Fore the Others Parts contact me...
inserito il 15/07/2011  da lounisproduction - visualizzazioni: 4485
Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs
Jazz•Street / Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs...
inserito il 10/06/2009  da TheJazzStreet - visualizzazioni: 4473
Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs
Jazz•Street / Bing Crosby & Ella Fitzgerald - Children songs...
inserito il 10/06/2009  da TheJazzStreet - visualizzazioni: 4050
Ella Fitzgerald - "Summertime" (TV Special 1968)
Ella Fitzgerald sings "Summertime" (from "Porgy and Bess" - George and Ira Gershwin) in a TV Special from 1968., (From Globo TV, B...
inserito il 16/03/2009  da Gringoverdeamarelo - visualizzazioni: 4412
Ella Fitzgerald, Nancy Wilson, & Al Jarreau Performs
20th NAACP Image Award-1988 Amazing performance from Nancy Wilson and Al Jarreau. Also Ella Received the President's Award and gave an outstanding per...
inserito il 03/01/2009  da Rmasai - visualizzazioni: 4074
Ella Fitzgerald, Nancy Wilson, & Al Jarreau Performs
20th NAACP Image Award-1988 Amazing performance from Nancy Wilson and Al Jarreau. Also Ella Received the President's Award and gave an outstanding per...
inserito il 03/01/2009  da Rmasai - visualizzazioni: 4203
BABY,IT'S COLD OUTSIDE / LOUISE JORDAN & ELLA FITZGERALD
????????????...
inserito il 28/12/2008  da knuckletc - visualizzazioni: 2836
Ella Fitzgerald and Joe Pass - Cry me a river (1975)
Ella Fitzgerald and Joe Pass together in this magnificent performance of "Cry me a river"....
inserito il 19/10/2008  da bretodeau - visualizzazioni: 4606
Ella Fitzgerald, Caterina Valente, Perry Como
Ella Fitzgerald and Caterina Valente are joined by Perry Como...
inserito il 15/04/2008  da 12031947 - visualizzazioni: 4155
Caterina Valente
Caterina Valente on the Perry Como show...
inserito il 15/04/2008  da 12031947 - visualizzazioni: 4123
Ella Fitzgerald sings Body and Soul
Ella stars as guest in Frank Sinatra's TV program "A Man and his Music" in the 70's....
inserito il 16/02/2008  da cssison - visualizzazioni: 4124
Ella Fitzgerald - Round Midnight
Ella Fitzgerald sings "Round Midnight"., , Piano: Oscar Peterson, Bass: Ray Brown, Drums: Ed Thigpen , Composer: Thelonious Monk, (UK, 1961)...
inserito il 16/12/2007  da guachifluchi - visualizzazioni: 4554
Ella Fitzgerald - A-Tisket, A-Tasket
Ella Fitzgerald - A-Tisket, A-Tasket http://www.imdb.com/title/t......
inserito il 20/06/2007  da ninenine - visualizzazioni: 3892
Ella sings "Stormy Weather" with Joe Pass, Hannover 1975
Ella sings "Stormy Weather" with Joe Pass, Hannover 1975...
inserito il 13/02/2007  da diegodobini2 - visualizzazioni: 3695
Ella Fitzgerald : One note Samba (scat singing) 1969
June 22, 1969 jazz vocalist Ella Fitzgerald with accompaniment by Ed Thigpen on drums, Frank de la Rosa on bass, and Tommy Flanagan on piano....
inserito il 26/01/2007  da diegodobini2 - visualizzazioni: 4306


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.378 volte
Data pubblicazione: 23/05/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti