Jazzitalia - Lee Konitz: Listen...Silent
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Dodicilune, 2002 (ed. 08)
Lee Konitz
Listen...Silent


1. Thinging (L. Konitz)
2. Patroclo il plutocrate (M. Di Gennaro)
3. Alone Together (Dietz/ Schwartz)
4. Round midnight (T. Monk)
5. Drum sax duo (L. Konitz/ C. Battisti)
6. Bass sax duo (L. Konitz/ M. Battisti)
7. Solar (M. Davis)
8. Weaver of dreams (V. Young)
9. Stella By Starlight (V. Young)
10. Singin' the bass (M. Battisti)
11. Singin' the drum (C. Battisti)

Lee Konitz - alto sax
Marco Di Gennaro - piano
Mauro Battisti - bass
Carlo Battisti - drums





I
n barba al passare degli anni, in barba a mode e tendenze, Lee Konitz continua imperterrito a girare il mondo e a collaborare con artisti di qualunque estrazione, di ogni età ed etnia. Il tutto mantenendo quello stile che apprezzò persino Bird, vellutato, prettamente cool, di cui è stato ed è tuttora ambasciatore.

L'esibizione che ci propone la Dodicilune risale al Jazle Festival del 2001. Per l'occasione, Konitz chiama a raccolta tre giovani leoni del panorama italiano: Marco di Gennaro, pianista, e i fratelli Battisti al contrabbasso e alla batteria. Di provenienza romana, poco propensi all'esibizionismo, i tre appoggiano con grande discrezione ed umiltà il buon Lee, che a sua volta si dimostra pacato e mai invasivo.

Un quartetto basato quindi sull'equilibrio e che, per poter essere apprezzato al meglio, richiede capacità d'ascolto. Da qui il titolo, "Listen...Silent", due parole che suggeriscono il miglior modo per entrare nel disco. E' il modo per approcciarsi alla prima traccia "Thinging", cinque minuti di ponderato sax solo ai quali segue "Patroclo il plutocrate", piano solo ad opera di Di Gennaro. La performance si snoda poi in duetti, trii, fino ad arrivare a standards (da sempre cavalli di battaglia di Konitz) come la riuscitissima "'Round Midnight" in quartetto.

Interessanti, inoltre, gli interventi della sezione ritmica; siano in duetto con il sax, siano completamente soli e liberi, Mauro e Carlo Battisti dimostrano piena padronanza della lezione konitziana. Le tracce in solo, "Singin' the Bass" e "Singin' the drums", ne esprimono i due diversi stili: Mauro si caratterizza per il timbro scuro, mentre Carlo si muove sulla batteria con vigore e fantasia.

Nessuna nota di troppo, quindi. Nessun riempitivo o abbellimento. Signoreggiano la melodia, e negli episodi di pura improvvisazione il minimalismo espressivo. E' musica sentita, e per la quale è necessario saper ascoltare.
Giuseppe Andrea Liberti per JazzItalia







Articoli correlati:
25/05/2019

Dave Liebman Quartet: "...un eloquio potente, torrenziale, viscerale, falcato da intervalli difficili e sghembi, ma sempre fluidamente e veementemente espressi...un jazz palpitante, ma sempre sotto stretto controllo intellettuale, e pieno di inventiva." (Aldo Gianolio)

19/05/2018

Piacenza Jazz Fest 2018 - XV Edizione: "Il Piacenza Jazz Fest, fiore all'occhiello per la città, ha compiuto quindici anni festeggiati nei migliori dei modi, con una edizione ricca, varia e di qualità." (Aldo Gianolio)

27/01/2018

Piacenza Jazz Fest 2018: XV Edizione: Più di 50 eventi in 40 giorni nei più bei teatri e location di Piacenza e provincia. Grande attesa per Toquinho Dave Douglas, Uri Caine, Lee Konitz, Michel Portal, Mauro Ottolini e Vjay Iyer

15/08/2016

Tienimi dentro te (Paolo Di Sabatino)- Alceste Ayroldi

21/05/2016

Fabio Giachino & Guests: "Un lungo viaggio nell'essenza del jazz, compiuto alternando omaggi a Davis e Coltrane a lunghe sessioni improvvisate..." (Niccolò Lucarelli)

15/05/2016

Moonray (Luca Velottti Quartet)- Marco Losavio

23/04/2016

Gato Barbieri (1932-2016): Gato Barbieri (1932-2016): "...ci lascia una delle voci strumentali tra le più originali e passionali, infuocate vien da dire, degli anni d'oro del free post coltraniano." (Andrea Gaggero)

23/03/2014

Igor Palmieri 5et : "Una serata convincente in cui Palmieri e soci sono riusciti ad attingere a piene mani dal repertorio di Chet Baker ma anche dall'intero ambito cool-jazz dei tempi che furono." (Francesco Favano)

21/04/2013

LEZIONI (Trascrizioni): Rebecca (My Old Flame) - Lee Konitz (Paolo Mannelli)

22/12/2012

Time (Jakob Bro) - Alceste Ayroldi

21/12/2011

Waxin' in Camerino (Lee Konitz & Giovanni Ceccarelli French Trio)- Matteo Mosca

31/07/2011

Intervista a Lucio Ferrara: "...a New York i musicisti caricano contrabbassi e ampli nei metro, partono da Brooklyn o dai Queens solo per farsi un paio di brani in jam. In Italia molti musicisti sono troppo concentrati nel cercare di fare qualcosa di originale a tutti i costi dimenticando che a volte basta fare poco e con swing per fare grande musica, però fortunatamente ci sono degli ottimi musicisti. Mi piacerebbe che in Italia ci fosse più coraggio a far suonare musicisti che non riempiono i teatri." (Alceste Ayroldi)

26/06/2011

Live At Birdland (Konitz, Mehldau, Haden, Motian)- Giammichele Taormina

29/05/2011

It's all right with me (Lucio Ferrara)- Alessandro Carabelli

12/04/2011

LEZIONI (Trascrizioni): "There will be another you", esposizione del tema di Lee Konitz. Dall'album "Lee Konitz and Warne Marsh" (Paolo Mannelli)

05/03/2011

LEZIONI (Trascrizioni): "Sunflower (Yesterday)" dall'album "Very Cool" di Lee Konitz (Paolo Mannelli)

19/01/2011

Lee Konitz Quartet all'Iridium Jazz club di New York: "Una sera di fine estate all'Iridum arriva Lee Konitz, con il suo contralto dai sapori blues, e il suo fiammeggiante quartetto..." (Roberta E. Zlokower)

09/05/2010

Jazz! (John F. Szwed)- Alceste Ayroldi

19/10/2009

Non solo parole confuse (Tiziana Bacchetta) - Alceste Ayroldi

08/03/2009

Closer (Marco di Gennaro feat. Peter Bernstein)

12/01/2009

The silver lining (Marco Ferri)

06/01/2008

Il Lee Konitz Quartet al Barletta Jazz Festival: "Il trio Zambrini-Tavolazzi-Manzi è stato assolutamente superlativo! Gli interventi dell'ottimo pianista Zambrini, in particolare evidenza per intelligenza e purezza espressiva, sono stati apprezzati dal pubblico per la chiarezza delle linee melodiche e ritmiche." (Pasquale Stafano)

02/12/2007

Siena Jazz Reunion, Trent'anni di Jazz in Italia: "Due intense giornate che hanno visto confluire musicisti, studiosi, critici, jazzofili provenienti da diverse zone d'Europa ed anche dagli Stati Uniti d'America. Una girandola perfettamente sincronizzata di convegni, presentazione di libri e concerti." (Alceste Ayroldi)

07/12/2006

Lee Konitz Nonet ad Aperitivo in Concerto 2006-2007 (Daniela Crevena)

05/08/2006

Il Nick La Rocca Jazz Festival 2005 in uno scenario con un'atmosfera semplicemente incantevole, una perfetta organizzazione, una manifestazione che ha offerto sicuramente più luci che ombre. (Francesco Peluso)

06/04/2006

Lee Konitz in solo all'Auditorium di Roma: "...La sua improvvisazione non è mai una punteggiatura della progressione armonica di una composizione, mai un riflesso dei colori degli accordi ma procede con una coerenza tale che ciascuna melodia potrebbe esser presa come un tema di una nuova composizione..." (Daniele Mastrangelo)





Video:
Lennie Tristano - Descent into the Maelstrom
TRISTANO, LENNIE. Di origini italiane, perse la vista a nove anni. Studiò il pianoforte con la madre e numerosi altri strumenti in un istituto pe...
inserito il 14/10/2011  da fabriziowebmaster - visualizzazioni: 4772
Lennie Tristano plays I Don't Stand a Ghost of a Chance With You
rec. 1947...
inserito il 25/05/2011  da gullivior - visualizzazioni: 4111
Lennie Tristano Line Up.wmv
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 09/03/2011  da gioco1234 - visualizzazioni: 3618
Requiem
nessuna descrizione disponibile...
inserito il 09/03/2011  da gioco1234 - visualizzazioni: 3701
Paul Motian Quintet with Lee Konitz / Joe Lovano = North Sea Jazz Festival
Paul Motian Quintet North Sea Jazz festival === Lee Konitz, Joe Lovano, Bill Frisell, Marc Johnson...
inserito il 03/03/2010  da freeavantgardevideos - visualizzazioni: 4267
Bill Saxton Quartet - Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle (Ba) 2010 (2/2)
Bill Saxton Quartet al Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle (Ba) 31/01/2010., , Bill Saxton tenor & soprano sax?,, Marco Di Gennaro piano,, Vincen...
inserito il 02/02/2010  da nickingos - visualizzazioni: 3778
Bill Saxton Quartet "Body and Soul" - Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle 2010
Bill Saxton, sax solo e Quartet, in "Body and Soul"., Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle (Ba) 31/01/2010, , Bill Saxton tenor & sopran...
inserito il 31/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4490
Bill Saxton Quartet "Fifty Six" (Johnny Griffin) Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle (Ba) 2010
Bill Saxton Quartet in "Fifty Six" (Jonny Griffin) , Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle (Ba) 31/01/2010, , Bill Saxton tenor & soprano...
inserito il 31/01/2010  da nickingos - visualizzazioni: 3944
Lennie Tristano Darn That Dream
Live Copenhagen 1965...
inserito il 22/01/2010  da JATLOZ - visualizzazioni: 3756
Lennie Tristano Darn That Dream
Live Copenhagen 1965...
inserito il 22/01/2010  da JATLOZ - visualizzazioni: 3649
Bill Evans Lee Konitz - My Melancholy Baby
Bill Evans Lee Konitz - My Melancholy Baby, Piano- Bill Evans, Alto Sax- Lee Konitz, Bass-Niels-Henning Ørsted Pedersen, Drums- Alan Dawson, LP....
inserito il 23/04/2009  da lepadekor - visualizzazioni: 4769
Lennie Tristano Live At The Half Note
Lennie Tristano piano - Lee konitz sax alto - Warne Marsh sax tenor - Sonny Dallas bass - Nick Stabulas drums...
inserito il 09/04/2009  da JATLOZ - visualizzazioni: 4180
Expressions
...
inserito il 28/01/2009  da Gandalf71 - visualizzazioni: 3438
Lennie Tristano - WOW
From my 78rpm record collection.Lennie Tristano SextetteLee Konitz(as)Warne Marsh(ts)Lennie Tristano(p)Billy Bauer(g)Arnold Fishkin(b)Harold Granowsky...
inserito il 23/11/2008  da konidolfine - visualizzazioni: 4151
Paul Motian Quintet ~ How Deep Is The Ocean
July 8, 1995 Umbria Jazz Festival, Italy, Paul Motian-Drums, Marc Johnson-Bass,, Lee Konitz-Alto Sax, Joe Lovano-Tenor Sax, Bill Frisell-Guitar...
inserito il 26/05/2008  da bathoshue - visualizzazioni: 4032
Broadway Music - How Deep Is the Ocean
Paul Motian's Broadway Music Band performing "How Deep Is the Ocean" in Pori, Finland in 1995. The band members are Lee Konitz (alto sax), J...
inserito il 26/11/2006  da migmarfin - visualizzazioni: 3611


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.918 volte
Data pubblicazione: 02/11/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti