Jazzitalia - Santino Carcano Quintet: L'albero e il fiume
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Santino Carcano Quintet
L'albero e il fiume



Music Center (2011)

1. Intro
2. Savio, il fiume
3. Cercando la tana
4. 19 e 19
5. Becca la sesta nota
6. Lettera a un caro amico
7. Ti ricordi
8. Blues all
9. Il mio albero preferito

Alessandra Maria Marchese - violoncello
Beppe Caruso - trombone
Gabriele Orsi - chitarra
Santino Carcano - contrabbasso
Francesco Di Lenge - batteria
Walter Maconi - voce recitante


Questo progetto nato dall'idea di Santino Carcano è senza dubbio originale e di forte impatto. Finalità di questo lavoro è unire musica, pittura e poesia in un percorso guidato che porti l'ascoltatore a fantasticare e ad emozionarsi.

La formazione, composta da Alessandra Maria Marchese alla viola, Beppe Caruso al trombone, Gabriele Orsi alla chitarra, Francesco Di Lenge alla batteria, Walter Marconi alla voce recitante oltre che allo stesso leader ed autore di tutte le composizioni Santino Carcano al contrabbasso, è fresca ed interessante, capace di creare diverse ambientazioni sonore permeate da timbri particolari e da sonorità accattivanti.

La prima, evidente ed ottima caratteristica del disco è sicuramente la modernità delle sue forme. I brani risultano decisamente attuali, curati soprattutto nei suoni e nella concezione compositiva.

I versi dell'ottimo poeta Andrea Zanzotto sono lirici, passionali e s'intersecano alla perfezione alle linee melodiche come un diamante incastonato. Le composizioni risuonano melodiche, talvolta cupe ed ipnotiche ma sempre ben determinate, con una decisa spinta ritmica; le dinamiche espressive si evolvono con dei colori minimalisti voluti e studiati al di là del linguaggio del jazz nella sua anima più tradizionale.

I cinque musicisti sono perfettamente amalgamati e nel contempo mostrano di condividere le medesime coordinate sonore di un jazz che si muove tra mainstream e avanguardia, lambendo in qualche occasione anche il lessico contemporaneo.

Questo "L'albero e il fiume" è senza dubbio un progetto ricco di spunti interessanti, godibile e certamente in linea con le forme dei migliori lavori del jazz contemporaneo italiano, che si dimostra sempre più in grado di assumere connotati di alta levatura e ben distinguibili per le esecuzioni e le idee di bravi musicisti oltre che per la per pulizia e nitidezza di suono.

Alessandro Carabelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
20/08/2017

Minafric (Pino Minafra)- Gianni Montano

21/07/2013

Marcel & Solange Trio e Giovanni Falzone Quintet "Around Ornette": Nell'ambito del festival "Una Striscia di Terra Feconda", il Marcel & Solange trio con le loro "atmosfere minimaliste e rarefatte" e il personale omaggio a Ornette Coleman di Giovanni Falzone con suo Quintet. (Valeria Loprieno)

30/09/2012

Dna (Fabio Delvò)- Gianni Montano

15/07/2012

Odd Original Songs (C.O.D. Trio) - Andrea Gaggero

08/04/2012

Monk's Mind (Biagio Coppa, Gabriele Orsi, Francesco Di Lenge Feat. John Patitucci)- Rossella del Grande

13/01/2012

Around Ornette (Giovanni Falzone Quintet) - Alceste Ayroldi

11/09/2011

Mingus Reform School (C.O.D. Trio)- Andrea Gaggero

15/05/2011

Giovanni Falzone in "Around Ornette": "Non vi è in tutta la serata, un momento di calo di attenzione o di quella tensione musicale che tiene sulla corda. Un crescendo di suoni ed emozioni, orchestrati da Falzone, direttore, musicista e compositore fenomenale, a tratti talmente rapito dalla musica da diventare lui stesso musica, danza, grido, suono, movimento. Inutile dire che l'interplay tra i musicisti è spettacolare, coinvolti come sono dalla follia e dal genio espressivo e musicale del loro direttore." (Eva Simontacchi)

06/02/2011

Passato Remoto (New Open Circle)- Roberto Biasco

06/03/2010

Darwinsuite (Ferdinando Faraò) - Giuseppe Mavilla

08/12/2009

We will rock you, we will jazz you, we will mock you (C.O.D. TRIO) - Cinzia Guidetti

22/11/2009

God Save the Earth (Dino Betti van der Noot)- Enzo Fugaldi

14/09/2008

R-Evolution Suite (Giovanni Falzone Contemporary Orchestra)

18/05/2008

L'uomo del 300 Gilera (Pasquale Innarella Jazz Quartet Feat. Beppe Caruso)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.385 volte
Data pubblicazione: 01/08/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti