Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Dino Massa/Piero Leveratto/Claudio Borrelli
Un Po' Come…noi

1. Canzone (D. Massa)
2. Pannonica (T. Monk)
3. Sailor-man (D. Massa)
4. The Masquerade is over (A. Wrubel)
5. Over the rainbow (H. Arlen)
6. Maryu (D. Massa)
7. Waltz for Bill (D. Massa)
8. Don't ask why (A. Broadbent)
9. Concerto n°2 per piano e orchestra in Do minore op. 19 - 2° movimento (S. Rachmaninov)
10. Un po' come... (D. Massa)

Dino Massa -
piano
Piero Leveratto -
contrabbasso
Claudio Borrelli -
batteria

Bella intesa, proprietà di linguaggio e tanta energia costituiscono questo interessante lavoro discografico di un trio frizzante e ben coeso, impegnato nella valorizzazione di quel tipo musica che ha raggiunto eccelsi traguardi con pianisti quali B. Evans, K. Jarrett, C. Corea e tanti altri.

Il disco si snoda lungo una ricerca personale della composizione e dell'arrangiamento di brani ormai celebri nell'olimpo della musica tutta.

Tra i pezzi presenti nel cd, molti a nome di D. Massa, vi è un bel recupero di Pannonica di T. Monk, articolatissima nella ripartizione ritmica, e del 2° movimento del Concerto n.2 per pianoforte e orchestra di S.Rachmaninov, sapientemente arrangiato in jazz.

La musica prodotta scorre agevolmente senza cesure stilistiche particolari.

Il fluente fraseggio di Massa si sposa bene con la solidità ritmica di Leveratto e Borrelli, discreti e puntuali nei momenti solistici, sobri e robusti negli accompagnamenti.

Capaci di ricreare quella tensione tipica del buon jazz, i musicisti rendono l'itinerario musicale null'affatto scontato, ricco di momenti deliziosi e sereni, in un gioco di intrecci sonori saldamente condotti da Dino Massa, pianista efficace e "senza fronzoli".

La risultante di tutto questo è un jazz elegante e colto, agile e alquanto brillante, degno della più bella tradizione italiana del jazz.
Dino Plasmati per Jazzitalia 2 maggio '04



Il jazz, il mare e la melodia

di Massimiliano Cerreto

A distanza di ben quattro anni dalla sua incisione è stato finalmente pubblicato "Un po' come…noi", album firmato da Dino Massa, Claudio Borrelli e Pietro Leveratto. Nasce così, dalla loro lunga collaborazione artistica, un disco che testimonia, soprattutto, l'incredibile interplay dei tre artisti. E, infatti, la sensazione derivante dall'ascolto dei brani è quella di trovarsi di fronte ad una performance live; non però in un fumoso jazz club, ma in una dimensione decisamente insolita: in riva al mare in un pomeriggio d'inverno. Quel mare inquieto cui è ispirata Sailor man, composta da Dino Massa e dedicata al padre marinaio; quel mare infinito come l'amore raccontato nella celebre canzone cantata da Beniamino Gigli, Parlami d'amore Mariù, il cui tema è sapientemente nascosto tra le pieghe di Maryu, anch'essa firmata da Dino Massa. Proprio i temi e la loro efficacia melodica, nonostante la frequente asimmetricità delle strutture, caratterizzano maggiormente "Un po'…come noi" in cui, accanto alle altre composizioni di Dino Massa come, Canzone, Waltz for Bill (dedicata al geniale Bill Evans) e Un po' come…, troviamo bellissimi standards che, oggi, vengono suonati sempre più di rado. E su tutti la rivisitazione di Over the Rainbow e Pannonica senza dimenticare l'originalissima interpretazione del Concerto n°2 per piano e orchestra in Do Minore op.18 2°Movimento di Rachmaninov. Un po'…come noi è, infine, un po' come la musica che vorremmo ascoltare…più spesso.







Articoli correlati:
26/01/2014

The Complete Remastered Recordings on Dischi della Quercia (Giorgio Gaslini)- Marco Losavio

27/09/2011

Novo (Giampaolo Casati Trio) - Cinzia Guidetti

15/03/2009

Concert For Mirella (Bill Smith & Gianmarco Lanza)

09/11/2008

Anime Diverse (Dino Massa Quartet )

19/04/2007

Strani effetti della globalizzazione sulla musica afroamericana: uh’anema (Piccola Orchestra Dino Massa)

04/02/2007

Catanzaro Jazz fest 2006: "Si inizia con Adam Kolker accanto al celebre John Abercrombie, Dick Oatts assieme al nostrano Pietro Condorelli. L'ultima serata è invece dedicata proprio al pianoforte, ed è proprio una bella dedica: ad esibirsi è il trio di Jean Michel Pilc..." (Andrea Caliò)

02/06/2006

Transmutations (Stefano Pastor Quartet)

04/02/2006

Note a margine, intervista parallela a quattro contrabbassisti: Pietro Leveratto, Paolino Dalla Porta, Ferruccio Spinetti, John Patitucci (Antonio Terzo)

10/06/2005

Intimate Conversation (Marilena Paradisi - Piero Leveratto)

30/12/2004

Intervista a Dino Massa: "...Il jazz è una musica in continua evoluzione ed è così anche per i musicisti che la suonano. Pensare ad una formazione che non muti mai significherebbe rimanere ancorati a degli stili e dei linguaggi..." (Massimiliano Cerreto)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 5.693 volte
Data pubblicazione: 28/06/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti
 
ENTER>