Jazzitalia - I Tangheri (A.K.A. Bumpkins) With Marc Ribot: The Dharma Bums
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Emarcy 2008
I Tangheri (A.K.A. Bumpkins) With Marc Ribot
The Dharma Bums


1. La Reducion
2. Er Vate
3. Adele's Noise
4. Che me ne importa a me
5. La Jaiba
6. Jodo
7. Piccoli vate crescono
8. Reminescence of Planet D-Pose
9. Vampyrett
10. Rame del Gotan (Tango del Mare)
11. Anal./digital

Bonus track:
12. bums #2
13. bums #1

Vince Abbracciante - accordeon, fender rhodes, farfisa, effetti
Davide Penta - contrabbasso, basso elettrico
Antonio Di Lorenzo - batteria, percussioni, rumori, glockenspiel
Marc Ribot - chitarra, rumori
Giuseppe Del Re - voce





R
iescono a confonderti le idee da subito, già al primo impatto oculare con la copertina "argentiana" (da Dario Argento) che ammonisce: I Tàngheri (a.k.a. Bumpkins) con Marc Ribot. E' l'evoluzione del gruppo scalpitante che fondeva, con successo - e rara abilità - letteratura, musica e teatrale interpretazione? L'ensemble caleidoscopico che aveva scelto un nome particolarmente stridente con il lavoro di raffinata ricerca etnomusicale, complice l'acuta sensibilità d'interprete e di abile anfitrione del vestibolo letterario di Rocco Capri Chiumarulo, ha cambiato il suo linguaggio? Insomma: chi è l'artefice di questo lavoro?

Il gheriglio è il medesimo: Vince Abbracciante all'accordeon, fender; Davide Penta, contrabbasso e basso elettrico; Antonio Di Lorenzo, batteria, percussioni e glockenspiel. Come nel precedente Silente, ospite – potremmo dire residente – il chitarrista statunitense Marc Ribot e, new appearance, la voce di Giuseppe Del Re.

L'alias della rivoluzione copernicana in atto, invero, porta verso un gruppo punk (ex Kerosene Special). E ciò sgomenta ancor più. Certo è che sembra essersi evaporata la passione per il Tango per materializzarsi una vocazione psichedelica ribollente con misture filmiche anni ‘60 - '70. Prova ne è La Reducion, start up del lavoro, innervato sull'energia del fender e sulle asprigne sonorità della rocciosa chitarra di Ribot, ed anche Piccoli vate crescono, con libbre di longue o, ancora, Reminescenze of planet d-pose. Cambia il ritmo con Er Vate, ma resta saldo l'impianto sonoro. Il pulsare dei tamburi, metronicamente incessante, lascia ben intendere l'assimilazione al verbo jazz-rock (Adele's Noise). Una girandola di musiche, generi e culture che si susseguono e si fondono fino a cristallizzarsi: alle surreali clownerie di Jodo fanno seguito le note di Vampyrett, o meglio: come mettere Kurt Weil in salsa reggae.

I Tàngheri cambiano strada, allargano gli orizzonti e sperimentano nuovi scenari dando fuoco a tutta l'inventiva che hanno in corpo. Una strada piena di insidie che, però, se affrontata con cautela e convinzione, potrà dare ampie soddisfazioni.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/10/2019

Terranima (Vince Abbracciante)- Alceste Ayroldi

31/08/2019

North Sea Jazz Festival 2019: "Quarantatreesima edizione per il più acclamato dei festival al coperto, con oltre 150 concerti ed un migliaio di musicisti sparsi nelle capaci sale del duttile Ahoy Center di Rotterdam e con un giro di oltre 100.000 spettatori." (Vittorio Pio)

13/10/2018

39th International Jazz Festival Saalfelden 2018: "Il festival jazz di Saalfelden, nel Salisburghese, è un festival diventato punto di riferimento mondiale per il jazz di sperimentazione, d'avanguardia o, comunque, fuori dagli schemi del maistream." (Aldo Gianolio)

09/10/2017

She Moves On (Youn Sun Nah)- Alceste Ayroldi

20/10/2013

Talos Festival 2013: Dopo una sosta forzata, rinasce nel 2012 grazie al formidabile agitatore culturale Pino Minafra e giunge quest'anno al ventennale con un grande successo di pubblico. (Vincenzo Fugaldi)

12/05/2013

Jazz Groove Ia Parte : Lo "stile contrassegnato dal ritmo" di Omar Sosa, il "dissacrante" Marc Ribot Ceramic Dog, il "pianismo percussivo, a tratti free" del New Quintet di Giovanni Guidi. (Giovanni Greto)

03/02/2013

Quattro chiacchiere con...Giuseppe Delre: "Ritengo che gli studi classici abbiano contribuito enormemente alla mia formazione e al mio background musicale." (Alceste Ayroldi)

02/11/2012

Ram Colours (Hard Chords Trio)- Matteo Mosca

19/01/2011

John Zorn: Masada Marathon, iPod Concert - The Book Of Angels. "John Zorn presenta in prima mondiale, attraverso un concerto maratona, le sue recenti composizioni ispirate al misticismo Merkavah e raccolte sotto il titolo The Book Of Angels (dedica ai 111 angeli caduti), simulando il contesto di una playlist di un immaginario iPod, un pedissequo intercalare di dodici formazioni, una piena emozionale senza uguali." (Daniele Camerlengo)

01/01/2011

Reunited (The Jazz Passengers) - Alceste Ayroldi

26/09/2010

The Bright Mississipi (Allen Toussaint)- Roberto Biasco

19/07/2009

Migratory Birds (Sarah - Jane Morris) - Marco Buttafuoco

24/01/2008

John Zorn "Complete Masada" al Roma Jazz Festival 2007: "Con buona probabilità si è trattato dell'avvenimento più importante dell'edizione estiva del Roma Jazz Festival 2007, tant'è vero che ha aperto l'intera rassegna; stiamo parlando di Complete Masada, mini festival di tre giorni tenutosi all'Auditorium di Roma." (Dario Gentili)

06/07/2007

Marc Ribot al Baluardo della cittadella (Mo) il 9 giugno 2007. (Sergio Cimmino)

08/07/2005

Jazz folk e free jazz: I Tangheri featuring Marc Ribot, i WARM con Workman, akLaff, Rivers, Mitchell: "...Anche in questo caso la serata mette insieme due situazioni musicali "antipodiche", una prima leggera ed alla portata di tutte le orecchie, la seconda, invece, più inoltrata fra le pieghe delle enciclopedie storiche del jazz..." (Antonio Terzo)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.797 volte
Data pubblicazione: 14/04/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti