Jazzitalia - Recensioni - Paolo Angeli: S'ù
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Paolo Angeli
S'ù



AnMa ReR (2015)

1. Due Tempi
2. Mancina
3. Vlora
4. Blu di Prussia
5. S'U
6. Porto Flavia
7. Tinta Unita
8. Melilla
9. Muri d'acqua
10. Mi e La
11. Pastelli a cera
12. Baragge
13. Radio libera (Bonus Track)

Paolo Angeli - chitarra sarda preparata, voce


Paolo Angeli, secondo una definizione abusata, è il prototipo dello one man band. Musicista onnivoro, studioso della tradizione folklorica della sua isola è nell'orbita, allo stesso modo, dei gruppi sperimentali e d'avanguardia. La sua chitarra preparata è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, di costruzione, di assemblaggio e di successivi aggiustamenti, per arrivare a produrre uno strumento che suona anche come un violoncello, un basso, o una batteria. Va da sé che con questo arsenale timbrico e armonico a disposizione, il disco in solo diventi il veicolo migliore per Angeli al fine di esplicitare pienamente i contenuti del suo mondo espressivo. In "S'u" troviamo tredici episodi, quasi tutti a firma dell'artista di Palau, tranne "Mi e La", una canzone popolare gallurese. In questo album Angeli si racconta e ci racconta, ci fa viaggiare in tondo, però, perché il centro della sua musica è inequivocabilmente la Sardegna. Gira che ti rigira si torna sempre là. L'album si presenta come una sequenza unica, senza una vera soluzione di continuità, tranne in un punto, a metà strada. I temi spuntano, così, fuori da un flusso coeso e articolato, fra arpeggi delicati e strappate vigorose, o colpi di mano ben affibbiati sul corpo della chitarra sarda di sua realizzazione.
Le melodie assumono toni arabeggianti come in "Melilla", si avvicinano all'essenza del flamenco, come in "Porto Flavia", dedicata non a caso a Paco De Lucia, giocano su sonorità sospese e su frasi ripetute, come in "Baragge". In "Due Tempi" prevale il lato percussivo, dopo un inizio d'atmosfera, a suggerire gli effetti acustici degli uccelli marini. Nel traditional originario di Bosa si impone la voce evocativa, suadente del protagonista dell'incisione in un'interpretazione penetrante, accorata. "In "Radio libera", invece, la bonus track, l'artista sardo va alla scoperta e all'esposizione di suoni desueti, al limite del rumore, in un brano dotato, comunque, di un impianto ritmico preciso. Il pezzo migliore è "Vlora" per la freschezza del motivo, vagamente Methenyano. Non a caso il chitarrista americano è un ammiratore del collega italiano, tanto da avergli ordinato una copia del suo attrezzo da lavoro.

"S'u" è un cd dalle diverse sfaccettature, come si sarà capito, assimilate da un idioma similare, omologante gli spunti che si ramificano e poi si ricongiungono nel discorso solistico di una chitarra-orchestra che rappresenta paesaggi vicini e lontani in una world music sincera, genuina, allestita artigianalmente con passione e sensibilità da un musicista altrettanto schietto e autentico.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
22/01/2022

Ai Confini tra Sardegna e Jazz 2021 - XXXVI Edizione: "Il festival come lo ha voluto Basilio Sulis appare come una bella utopia realizzata, assieme al forte idealismo culturale, sociale, politico e civile che lo ha sempre sostenuto. Basilio lives!" (Aldo Gianolio)

30/11/2021

Bergamo Jazz Festival 2021: "Emozione. È questa la parola che ha fatto da filo conduttore a uno dei più longevi jazz festival italiani. Diretto per la prima volta da una donna, Maria Pia De Vito..." (Vincenzo Fugaldi)

30/08/2021

Scilla Jazz Festival 2021 : "Il giovane festival della cittadina della costa calabra è ripartito dopo la pausa del 2020 con un ampio programma che ne dimostra la vitalità e il desiderio di crescere e affermarsi sul territorio." (Vincenzo Fugaldi)

29/01/2017

Deghé (Paolo Angeli - Hamid Drake)- Gianni Montano

01/06/2014

Torino Jazz Festival 2014: "...terza edizione, la seconda con la direzione artistica di Stefano Zenni ed è premiato ancora una volta da un lusinghiero successo di pubblico." (Gianni Montano)

16/08/2012

"...una finestra aperta alle novità europee, senza preclusioni nei confronti di quanto di interessante si muove in Italia in campo jazzistico, ma anche con una doverosa attenzione al panorama statunitense." (Vincenzo Fugaldi)

26/02/2011

Giornale Di Bordo (Salis - Murgia - Angeli - Drake) - Alceste Ayroldi

28/11/2010

Sardinian jazz: Viaggio tra i jazzisti sardi e dintorni (1a parte): "...un viaggio nell'Isola del jazz, o se volete nel jazz dell'Isola, esplorando tra i suoi protagonisti che, sfatando il detto "nemo propheta in patria", hanno contribuito con le loro originali ed eccezionali capacità a creare una vera e propria scuola sarda che si è affermata nel tempo attraverso collaborazioni con i più grandi nomi internazionali del genere e produttive contaminazioni tra diversi generi musicali." (Viviana Maxia - photo di Roberto Aymerich)

06/06/2010

Sardinia jazz (Claudio Loi)- Franco Bergoglio

01/01/2009

European Jazz Expo 2008, 26a edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna: "La formula sperimentata da alcuni anni è quella della full immersion di tre giorni in una vetrina delle ultime tendenze che vedono il jazz legarsi ed intrecciarsi in un meltin' pot tra tutti i generi musicali, con il risultato della creazione di importanti "fusioni", spesso estemporanee: un laboratorio continuo di contaminazioni, collaborazioni e jam session tra le più diverse componenti del jazz e della world music." (Viviana Maxia)

01/01/2009

European Jazz Expo 2008, 26a edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna: "Consiste in una splendida "pietra sonora" di Pinuccio Sciola il premio alla carriera conferito ad Antonello Salis nell'edizione 2008 dell'European Jazz Expo di Cagliari. Il cinquantottenne musicista sardo ha ricevuto così, con l'umiltà e la timidezza che lo contraddistinguono, un meritato riconoscimento del suo personalissimo e inconfondibile talento." (Enzo Fugaldi)

20/08/2008

Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2008: "Nove giorni di festival itinerante in Alto Adige, curati dall'infaticabile Klaus Widmann e da un gruppo di ottimi collaboratori. Musica, spesso ottima; paesaggi e località incantevoli; buona accoglienza, grandi vini e cibi locali. Un insieme delizioso, disturbato solo da alcune fastidiose bizze atmosferiche, che hanno costretto gli organizzatori a spostare alcuni concerti in spazi all'interno." (Enzo Fugaldi)

24/03/2008

Uotha (Hamid Drake - Paolo Angeli)

30/09/2007

Bari in Jazz 2007: "La rassegna, che si è avvalsa della direzione artistica di Roberto Ottaviano, si è sviluppata per il secondo anno consecutivo lungo gli affascinanti vicoli del Borgo Antico, permettendo ad un pubblico allargato di godere delle esibizioni dei musicisti chiamati in quest'occasione." (Alberto Francavilla)





Video:
Paolo Angeli plays "Desired Constellation" song by BJORK
Paolo Angeli (Prepared Sardinian Guitar - live, no over dub, no loop) plays "Desired Constellation" song by BJORK.Check it on Paolo Angeli-N...
inserito il 11/08/2010  da AngeliProductions - visualizzazioni: 4976
Paolo Angeli - Ritagli di Tempo
Paolo Angeli (Prepared Sardinian Guitar - live, no over dub, no loops) plays "Ritagli di Tempo" Order Paolo Angeli-Nanni Angeli "TIBI&q...
inserito il 11/08/2010  da AngeliProductions - visualizzazioni: 5109
Paolo Angeli
Paolo Angeli "Tessuti"Risonanze 2004-2005Teatro Fondamenta Nuove - Venezia14 dicembre 2004Paolo Angeli - chitarra sarda preparatariprese vid...
inserito il 17/06/2010  da TFNchannel - visualizzazioni: 4159
TIBI (Trailer)
Lines, wooden bodies, miniatures on the wheel, artisans. Tibi isthe soundtrack (played live without over-dub by Paolo Angeli andsurrounded in 5.1) of ...
inserito il 24/03/2010  da AngeliProductions - visualizzazioni: 4627
Paolo Angeli 1
Intervista a Paolo Angeli, realizzata a Barcellona il 20 aprile 2009 nell'ambito della ricerca "Migrazioni-In viaggio verso i migranti di...
inserito il 07/11/2009  da MrAntoniomannu - visualizzazioni: 4034
Paolo Angeli 2
Intervista a Paolo Angeli, realizzata a Barcellona il 20 aprile 2009 nell'ambito della ricerca "Migrazioni-In viaggio verso i migranti di...
inserito il 07/11/2009  da MrAntoniomannu - visualizzazioni: 3567
Paolo Angeli costruisce il suo brano al Festival delle Passioni
La performance di Paolo Angeli con la sua speciale chitarra modificata...
inserito il 07/07/2009  da blogewine - visualizzazioni: 3626
FUSION// Mauro Uliassi e Paolo Angeli Trailer
FUSION// Un cuoco e un musicista si incontrano per immaginare un percorso di ricerca sperimentale tra suoni e sapori. L'appuntamento per veder...
inserito il 18/06/2009  da FestivaldellePassion - visualizzazioni: 3915
Paolo Angeli a UN PAESE A SEI CORDE
"TIBI", parte solistica del "Miserere di Aggius", un canto intonato durante la deposizione di Cristo (S'ISCRAVAMENTU) nel ...
inserito il 08/06/2009  da marionuvola - visualizzazioni: 5283
ANTONELLO SALIS/GAVINO MURGIA/PAOLO ANGELI EUROPEAN JAZZ EXPO' 2008 part1
ANTONELLO SALIS PAOLO ANGELI GAVINO MURGIA LIVE IN EUROPEAN JAZZ EXPO' 2008 part1 JAZZ IN SARDEGNA DOCUMENTI SPARTANI...
inserito il 17/11/2008  da documentispartani - visualizzazioni: 4105
Paolo Angeli ad Anghiari
Concerto di Paolo Angeli - chitarra sarda modificata.Anghiari, Sala Audiovisivi.Organizzato da Teatro di Anghiari e Associazione MeaRevolutionae....
inserito il 21/02/2008  da Antenor81 - visualizzazioni: 5205
Tra una gamba e l'altra (Paolo Angeli)
Paolo Angeli è un grande musicista che ha modificato la sua chitarra sarda riuscendo a far cose clamorose come questa... (info su paolo @ www.pao...
inserito il 04/02/2008  da smilzovideo - visualizzazioni: 5327
One day (Björk, Cover By Paolo Angeli)
Paolo Angeli è un grande musicista che ha modificato la sua chitarra sarda riuscendo a far cose clamorose come questa... (info su paolo @ www.pao...
inserito il 11/01/2008  da smilzovideo - visualizzazioni: 5334
Desired Constellation (Björk, Cover By Paolo Angeli)
Paolo Angeli è un grande musicista che ha modificato la sua chitarra sarda riuscendo a far cose clamorose come questa... (info su paolo @ www.pao...
inserito il 01/01/2008  da smilzovideo - visualizzazioni: 4803
Ahead in the sand (Frith, Cover By Paolo Angeli)
Paolo Angeli è un grande musicista che ha modificato la sua chitarra sarda riuscendo a far cose clamorose come questa... (info su paolo @ www.pao...
inserito il 31/12/2007  da smilzovideo - visualizzazioni: 5145


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 586 volte
Data pubblicazione: 01/12/2018

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti