Jazzitalia - Recensioni - Alessandro Fedrigo: Secondo Solitario
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Alessandro Fedrigo
Secondo Solitario



Nusica.org (2018)

1. Nel vuoto
2. Marziana
3. Felita
4. Hypersteps
5. Improvvisazione n.4
6. Futuritmi
7. Obscurio
8. Nautilus
9. Improvvisazione n.5
10. Hans
11. Due lune

Alessandro Fedrigo - basso acustico


E' la tredicesima uscita per la casa discografica veneta, frutto di un lavoro collettivo di alcuni tra i più interessanti musicisti del panorama musicale nazionale. L'avventura discografica di Alessandro Fedrigo, invece, è iniziata lungo tempo orsono (oramai), perché risale alla metà degli anni Novanta. E di acqua sotto i ponti del musicista veneto ne è passata in abbondanza: tutta, però, sotto un unico denominatore, quello della ricerca musicale, dei suoni, per dare un bel calcio alla banalità. Il consolidato sodalizio XY Quartet ha dato eccellenti risultati, così come il duo con Roberto Gemo e l'ensemble di Luigi Vitale, fino ad arrivare al recentissimo Ar-Men Trio (con Gemo e Max Trabucco alla batteria). Qui Fedrigo ripercorre quella stretta e sinuosa via già intrapresa nel 2011 con " Solitario": una strada fatta di tagliole aguzze, che spinge l'ancora inconsapevole – e futuro – ascoltatore ad aspettarsi un disco dal gusto già passato e riverito. Bene, se questo è la tentazione all'approccio, ci si tenga alla larga da questo lavoro, perché il bassista e compositore di Treviso ha ordito, ancora una volta, un disco da far accapponare la pelle: dalle sinistre e meccaniche (industrial) sonorità "strofinate" di "Nel vuoto", con tanto di abbrivio finale di un treno fantasma (forse), agli accordi polposi e i sussulti ritmici – con armonie composte – che mettono in chiaro tutta l'eleganza e la classe del Nostro ("Marziana"); formato che si ripete, arricchite da sbreghi crepuscolari, in "Felita". Note elaborate, accordi rimpallanti in "Hypersteps", unico brano apocrifo, che echeggia di sassofono, tanto quanto il suo compositore (Nicola Fazzini). A fronte di undici brani, Fedrigo dedica due episodi ad altrettante improvvisazioni che schiumano avanguardia e gentilizie passioni bassistiche.
 
In "Obscurio" e " Nautilus", salgono in cattedra due motivi da scena rock-pop con un lavoro teso e scuro sulle corde che li rende ancor più appetibili. Si chiude con le pause e le sospensioni cariche di humus fecondo, note luminose che spianano la strada al futuro di un Terzo Solitario.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
09/01/2022

StraborDante (XY quartet & John De Leo)- Gianni Montano

06/09/2020

Vortex (Itaca 4et)- Gianni Montano

27/05/2018

Orbite (XY Quartet)- Alceste Ayroldi

11/09/2016

Saadif (Hyper+ & Amir Elsaffar)- Alceste Ayroldi

11/08/2015

Corde alterne (Roberto Gemo & Alessandro Fedrigo)- Alceste Ayroldi

14/06/2015

Intervista ad Alessandro Fedrigo e Nicola Fazzini: "...il problema che rilevo è una scarsa professionalità nel nostro settore, in senso generale, e questo non vale solo per i musicisti ma, anche per organizzatori, discografici, giornalisti e uffici stampa." (Alceste Ayroldi)

25/01/2015

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Alessandro Fedrigo, Nusica.org: "...siamo interessati a progetti di musica originale e innovativa, con contenuti artistici che meritino di essere veicolati." (Alceste Ayroldi)

09/08/2014

XY (Fazzini Fedrigo XY Quartet)- Alceste Ayroldi

17/10/2010

Echoes (Alessia Obino) - Marco Buttafuoco







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 587 volte
Data pubblicazione: 27/01/2019

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti