Orius è un up tempo in FA minore.
L'aspetto caratteristico di questo tema sta nella costruzione della melodia:
l'intervallo iniziale di sesta minore (DO- Lab) funge pressocchè da forziere per
gli intervalli successivi (RE-SOL e FA-MI) che sembrano come intrappolati dalle
due note iniziali.
Alla battuta nove l'intervallo FA-DO "contiene" il successivo SOL-SI, ma improvvisamente
il forziere cede, si rompe e allora le note possono finalmente correre su tutta
una scala in senso discendente, ascendente: finalmente libere…!
File Audio


Inserisci un commento
©
2002, 2010 Jazzitalia.net - Andrea Sorgini - Tutti i diritti riservati
© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 3.006 volte
Data pubblicazione: 04/07/2010
|
|