Jazzitalia - Franco dal Monego, Giorgio Pacorig : Senza Tempo
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Franco dal Monego, Giorgio Pacorig
Senza Tempo



Palomar Records 23 – Duos Series – 2010

1. La Partenza
2. Il Dubbio
3. Domande
4. Lotte Interne
5. Sulla Riva
6. Miti Perturbazioni
7. Volo d'inverno
8. Fuga
9. Dopo la Pioggia
10. Confronto Acceso
11. Dissolvenze
12. Vento e Foglie
13. Vecchie Case
14. Sotterraneo
15. Delirio Apparente
16. Il Sogno
17. L'ultima Caccia
18. Così Naturale

Giorgio Pacorig - piano
Franco Dal Monego - drums


Il batterista Franco Dal Monego e il pianista Giorgio Pacorig sono i protagonisti di questo album in duo registrato il 25 giugno del 2008 e pubblicato dall'etichetta fondata da Giovanni Maier, Palomar Records. Entrambi originari del nord est, hanno seguito un cammino comune nello studio del jazz più tradizionale strizzando nel contempo l'occhio alla sperimentazione e al jazz più free. Questo incontro in duo un po' atipico non è un'assoluta novità per il pianista che ha stampato nel 2006 un album con il batterista David Zanzan dal titolo Hallucinations.

A distanza di circa quattro anni ecco questo nuovo duetto racchiuso nel disco Senza Tempo, composto da diciotto brani, tutti originali e a firma di entrambi i musicisti. La formazione atipica concede massima libertà di movimento a Pacorig in un fraseggio ricercato, fedelmente seguito dai piatti e tamburi di Dal Monego. Il disco alterna momenti più melodici e raffinati ad altri diametralmente opposti in cui i due escono dagli schemi ed in cui è l'improvvisazione a prevalere, risultando tuttavia mai troppo eccessiva. Il disco si apre con una traccia intima e riflessiva, con un tema semplice ed efficace colorato dai sapienti tamburi di Dal Monego. Atmosfere che cambiano radicalmente già nel brano successivo, in cui a prevalere è la libera interpretazione con un continuo inseguimento tra i tasti del piano e le percussioni a disegnare movimenti sempre vari.

Sono comunque i momenti più pacati ed equilibrati ha destare maggior interesse, momenti che presto lasciano alla ricerca più energica in una musica che richiede un ascolto attento ma che si attesta sempre su ottimi livelli. Ne viene così fuori un album dalle molte sfaccettature dove entrambi possono liberamente giocare in un ambito sempre vario, in cui l'interplay viene ad essere l'elemento fondante in diciotto brani tutti da ascoltare.

Luca Labrini per Jazzitalia








Articoli correlati:
18/08/2019

Pipe Dream (Pipe Dream)- Alceste Ayroldi

23/09/2018

Orchestra Senza Confini (Orkester Brez Meja)- Gianni Montano

09/09/2012

8888 (Falsopiano)- Enzo Fugaldi

15/07/2012

Cromosoma Alfa (Otello Savoia Dispair 5et)- Vincenzo Fugaldi

01/05/2012

The Sky Above Braddock (Mauro Ottolini Sousaphonix)- Enzo Fugaldi

26/02/2011

Istinto Informe (Giorgio Pacorig, Franco dal Monego)- Sergio Raffiotta

25/07/2010

God Fried Finger (Blonde Zeros)- Vincenzo Fugaldi







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.100 volte
Data pubblicazione: 29/05/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti