Jazzitalia - Iguazu' Acoustic Trio with Alex Acuna : Rubio
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Iguazu' Acoustic Trio with Alex Acuna
Rubio



Raitrade Videoradio (2011)

1. Rubio (F. Gianni)
2. Fragile (Sting)
3. El Quarto de Tula (tradicional)
4. Notturno (M. Mistrangeo)
5. Spain (C. Corea)
6. Libertango (A. Piazzolla)
7. Brasilified (C. Korman)
8. Herbiewgaloo (F. Gianni)
9. El Pescadito y el Mar (A. Battini)
10. Caridad Amaro (C. Valdez)
11. Guajira for Chucho (F. Gianni - M. Mistrangelo - A Battini)
12. Landing in Corea (F. Gianni)

Fabio Gianni - piano
Marco Mistrangelo - bass
Alex Battini De Barreiro - percussion & drums
Alex Acuña
(special guest) - percussion

 



Via Giovanni da Udine 34
20156 Milano - Italia
Tel.(+39) 02 38093284/5
E-Mail: videoradio@tiscali.it
Web Site: www.videoradio.org


Già il nome, Iguazù Acoustic Trio, chiaro riferimento alle omonime cascate situate sul confine tra Brasile e Argentina, la dice lunga su ciò che si ascolterà. Atmosfere e reminiscenze di un'America Latina che riecheggia salsa, tango e frammenti di bossanova. Rubio, così si chiama il lavoro del trio squisitamente italiano con Fabio Gianni al piano, Marco Mistrangelo al basso e Alex Battini de Barreiro alla batteria e alle percussioni, è il frutto di anni di esperienza nel mondo della musica latina concretizzatisi in dodici tracce che non vanno al di là del Tropico de Cancro se non per i brano Spain, del pianista statunitense Chick Corea e Fragile di Sting. Il viaggio transamericano si divide allora tra brani inediti, scritti perlopiù da Fabio Gianni, e celebri cover che, a volte, risentono di poca originalità. Se El Quarto de Tula, resa celebre dal Buena Vista Social Club, non brilla esattamente per inventiva, Libertango di Piazzolla risulta ridondante. Le altre cover presenti nel disco sono Brasified di C. Korman e Caridad Amaro di C. Valdez.

Le tracce inedite, invece, sono ben calibrate e sicuramente apprezzabili. A tal proposito, il brano d'apertura che dà il nome al disco, cela dietro ad una melodia di facile ascolto una complessità ritmica ragguardevole. Nel complesso l'intero lavoro è degno di nota e l'intesa formidabile dei tre musicisti è coadiuvata dall'esperienza e dal senso del ritmo del percussionista peruviano Alex Acunã, molto più, oseremmo dire, che una semplice "special guest".

Pietro Scaramuzzo per Jazzitalia
 







Articoli correlati:
11/04/2021

Just For One Day - The music around David Bowie (Max De Aloe Quartet)- Marco Losavio

12/04/2015

Borderline (Max De Aloe 4tet)- Alceste Ayroldi

28/04/2013

Pingopingando (Antonella Montrasio - Max De Aloe Quartet)- Gianni Montano

10/03/2013

Björk On The Moon (Max De Aloe Quartet)- Alceste Ayroldi

01/05/2012

Finally (Marco Pacassoni Quartet) - Alceste Ayroldi

05/12/2010

Lirico Incanto (Max De Aloe Quartet)- Elide Di Duca

01/11/2010

Bradipo (Max De Aloe Quartet)- Paolo Incani

20/07/2008

The Antisocial Club (Alan Pasqua)

29/03/2007

Brown Street (Joe Zawinul & WRD Big Band)

04/12/2005

Tocandos por Dio, il seminario che Alex Acuna e Alex Battini de Barreiro hanno tenuto a Milano: "...non è stato soltanto un appuntamento fra musicisti, ma un incontro tra due uomini che hanno fatto della musica, la loro fonte di vita..." (Gabriele Civiero)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.519 volte
Data pubblicazione: 25/04/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti