Jazzitalia - Recensioni - Jakob Bro: Gefion
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Jakob Bro
Gefion



ECM (2016)

1. Copenhagen
2. And They All Came Marching Out Of The Woods
3. White
4. Lyskaster
5. Airport Poem
6. Oktober
7. Ending

Jakob Bro - chitarra
Thomas Morgan - contrabbasso
Jon Christensen - batteria


Ogni disco di Jakob Bro lascia la sua traccia, il suo marchio che ben calza con il sound Ecm. Suoni onirici, puntellati dai piatti di Christensen che acquistano volume e consistenza nelle note scolpite dal chitarrista danese e modellate dalle linee di basso di Morgan ("Copenhagen"). Le atmosfere rarefatte guadagnano narratività nel cantabile nordico, cesellato da ostinati che si succedono per formare la linea melodica ("And They All Came Marching Out", "Airport Poem"). Rigore e suono pulito, con Morgan a far da controcanto alle note tonde e limpide della chitarra del leader, che utilizza abilmente pause e sospensioni ("White"), anche in solitudine ("Lyksaster"). Il perfetto connubio tra il leader e Morgan è cesellato da Christensen che taglia a fette il tempo e sottolinea la lucentezza delle note crepuscolari che fuoriescono dalla chitarra ("Oktober"). "Ending" riprende la cantabilità dark dell'incedere delle corde, con Bro a tenerle larghe e vaporose rievocando un blues lento e marziale.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
16/04/2022

Unplanned Ways (Alessandro Lanzoni)- Enzo Fugaldi

16/01/2022

Uma Elmo (Jakob Bro)- Alceste Ayroldi

01/06/2019

Bay of Rainbows (Jakob Bro)- Alceste Ayroldi

11/08/2018

Bill Frisell Quartet: "La chitarra stregonesca di Bill Frisell, la voce di Petra Haden e un meraviglioso team ritmico (Thomas Morgan - Rudy Royston) sono i protagonisti del concerto d'apertura della quindicesima edizione del festival Gezmataz." (Andrea Gaggero)

18/09/2016

What Is This All About? (João Lencastre's Communion)- Niccolò Lucarelli

15/08/2016

This Is The Day (Giovanni Guidi Trio)- Enzo Fugaldi

08/06/2014

Young Jazz Festival 14: "Dieci anni di Young Jazz a Foligno, celebrati con un'edizione densa di appuntamenti, che ha puntato a valorizzare il centro storico della cittadina umbra con una serie di momenti musicali di notevole spessore." (Vincenzo Fugaldi)

12/05/2013

Jazz Groove Ia Parte : Lo "stile contrassegnato dal ritmo" di Omar Sosa, il "dissacrante" Marc Ribot Ceramic Dog, il "pianismo percussivo, a tratti free" del New Quintet di Giovanni Guidi. (Giovanni Greto)

22/12/2012

Time (Jakob Bro) - Alceste Ayroldi

01/08/2011

We Don't Live Here Anymore (Giovanni Guidi Quintet feat. Gianluca Petrella) - Dario Gentili

04/09/2010

Remembrance (Ketil Bjornstad) - Alceste Ayroldi

06/01/2010

L'Opera va/Carmen (Enrico Rava)- Marco Buttafuoco

14/11/2009

Wait Till You See Her (John Abercrombie Quartet) - Giuseppe Mavilla





Video:
Enrico Rava Lavori Casalinghi
Brano di Rava dedicato a Massimo Urbani, Rava's tune dedicated to Massimo Urbani, Enrico Rava trumpet, Massimo Urbani alto saxophone, Bobo Stenson pia...
inserito il 29/08/2007  da 27max - visualizzazioni: 5188


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 786 volte
Data pubblicazione: 01/11/2016

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti