Jazzitalia - Luca Lo Bianco: Ear catcher
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Fitzcarraldo Records 2009
Luca Lo Bianco
Ear catcher


1. Girl With A Red Bike
2. Overnight
3. They Are Still Watching Us
4. Tear Drop
5. Oop
6. Language
7. Zulu Dream
8. Bar Code
9. Afternoon / A Kind Of

Gaspare Palazzolo - soprano sax, tenor sax, clarinet
Francesco Guaiana - chitarra elettrica
Marco Di Fonte - violoncello
Luca Lo Bianco - basso elettrico e contrabbasso
Fabrizio Giambanco - batteria
Fabio Rizzo - lapsteel guitar (1, 3)



"Ear catcher" è l'ultimo lavoro del contrabbassista e compositore Luca Lo Bianco che firma quasi tutti i brani di questo album. In questo nuovo viaggio lo accompagna la band nata nello spettacolo "La scomparsa di Majorana" ideato dallo stesso Lo Bianco. Special guest invece è Fabio Rizzo con la sua lapsteel guitar in due brani: "Girl With a Red Bike" che apre l'album, e "They are Still Watching Us" dedicata a tutte le persone che perdono la vita ogni giorno facendo il loro lavoro, e in cui spicca anche il melanconico violoncello di Marco Di Fonte.

Mescolando jazz, avanguardia rock, e la sperimentazione Lo Bianco passa dalla fusion di "Bar Code", ai ritmi funkeggianti di "Overnight", a rileggere brani come "Teardrop" dei Massive Attack e "Language" di Suzanne Vega, fino a "Oop" dai ritmi balcanici in cui duettano il violoncello e il sax di Gaspare Palazzolo che in questo album suona anche il clarinetto. Mentre in "Zulu Dream" sono il basso elettrico di Lo Bianco che si ritaglia pochi spazi in questo lavoro prediligendo l'insieme, il soprano di Palazzolo e la batteria di Fabrizio Giambanco a dominare. L'album si chiude con di "A Kind Of", abilmente frapposto alle note di "Afternoon" di Jimmy Giuffre.

Cinzia Guidetti per Jazzitalia







Articoli correlati:
28/11/2020

Oltremente Ibla Jazz 020: "Tre serate di grande qualità, che hanno dato ampia misura dell'ottimo livello qualitativo del jazz siciliano, non secondo a nessuno nel panorama nazionale." (Vincenzo Fugaldi)

07/04/2013

The American Dream (Marco Cappelli’s Italian Surf Academy)- Gianni Montano

07/02/2011

The Spoiled Tree (Francesco Guiaiana Triptyque) - Luca Labrini

27/08/2010

Among the Waves of Light (Giancarlo Mazzù Trio meets Salvatore Bonafede)- Alessandro Carabelli

23/08/2010

Out South (Lorenzo Colella)- Alessandro Carabelli

21/02/2010

Bonafede/Bosso Quartet: "Un concerto condotto sull'onda dei sentimenti, come è sempre la musica del pianista Salvatore Bonafede, co-titolare dell'appuntamento del Metropolitan Jazz Vanguard insieme al trombettista torinese Fabrizio Bosso" (Antonio Terzo)

26/12/2009

Live at Mikalsa Vol. 1 (O.I.D.) - Cinzia Guidetti

17/08/2009

Hitch Hikers: l'escursionismo sonoro di Weinstein, Guaiana e Lo Bianco. "Ricerca, estro e un alto grado di interazione sono state le costanti di un evento della cui realizzazione va dato merito alla direzione del Caffè Hemingway di Modica." (Giuseppe Mavilla)

14/03/2009

Italian Songs (Flora Faja)

13/06/2007

La Scomparsa di Majorana (Luca Lo Bianco)

22/04/2007

Clouds in Motion (Francesco Guaiana)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.290 volte
Data pubblicazione: 08/12/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti