Jazzitalia - Recensioni - Rosario Di Rosa : Composition & Reactions
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Rosario Di Rosa
Composition & Reactions



deep Voice Records (2017)

1. Reaction N. 1 – Variation And Morphing
2. Reaction N. 2 – Phasing
3. Reaction N. 3 – Density
4. Reaction N. 4 – Spaces
5. Reaction N. 5 – Intervals
6. Reaction N. 6 – Tuning
7. Reaction N. 7 – Sampling And Loops
8. Reaction N. 8 – Strings
9. Reaction N. 9 – Clusters
10. Reaction N. 10 – Textures
11. Reaction N. 11 – Loops And Sampling
12. Reaction N. 12 – Intervals#2
13. Composition N. 26

Rosario Di Rosa - piano, MIDI keyboard and electronics


Rosario Di Rosa, dopo la svolta nella sua produzione discografica rappresentata da "Pop corn reflections", inciso in trio nel 2015, arriva a pubblicare il suo primo disco in solitudine, proseguendo nella sua ricerca linguistica ed espressiva. Già dal titolo si comprende l'intenzione del tastierista di lavorare sull'improvvisazione a partire da spunti compositivi comunque messi in azione. In realtà il procedimento è anche più complesso. Di Rosa non si limita ad apportare variazioni dopo aver esposto un tema. I motivi, infatti, sono idee da sviluppare, tracce appena accennate, sovente, su cui costruire un'impalcatura architettonica basata sulla ripetizione di elementi e sul graduale spostamento degli stessi nuclei melodici verso altre aree ritmiche e/o armoniche. C'è una forte base classica, derivante dagli studi dei maestri del minimalismo, ma anche dei tardo romantici, insomma, accoppiata ad un approccio ritmico mosso e abbastanza abbordabile, non per questo semplicistico. Diciamo inoltre che il musicista siciliano ha un pianismo da concertista, largo e pieno di sottigliezze, oltre ad un tocco sensibile, accorto ai cambi di atmosfera, con una sottolineatura pertinente delle dinamiche in atto. In alcuni brani viene, poi, utilizzata l'elettronica per rinforzare determinati passaggi o per aggiungere gradazioni timbriche in un discorso già screziato di per sé.

I tredici brani hanno tutti una loro fisionomia, uno sviluppo coerente e consonante. Si distingue, però, Spaces, dove le mani del pianista pizzicano la cordiera per introdurre un'aria che va ad arricchirsi di significati nel suo evolvere, assumendo accenti malinconici nella sospensione, nel riverbero di alcuni accordi scuri lasciati andare a rimbalzare nel vuoto.

"Compositions and reactions" in conclusione è un album solidamente ispirato, in cui la sperimentazione è ben ponderata, mai abbandonata alla casualità. Tutto è programmato con metodo per realizzare una musica dal respiro contemporaneo e dall'andamento invitante, gradevole per chi sa ascoltare.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/01/2020

Crossroads Blues (Rosario Di Rosa-Basic Phonetics)- Gianni Montano

02/06/2015

Pop Corn Reflection (Rosario Di Rosa Trio)- Gianmichele Taormina

08/03/2015

Intervista con Rosario Di Rosa: "...consiglio di studiare a fondo la tradizione e il linguaggio di questa musica senza dimenticare mai di lasciare una porta aperta alla creatività e alla curiosità." (Gianmichele Taormina)

02/09/2013

Yawp!!! (Rosario Di Rosa & Contemporary Kitchen)- Enzo Fugaldi

17/10/2010

Cabaret Voltaire (Rosario Di Rosa Trio) - Luca Labrini

06/04/2009

Freedom (improvised suites for a trio) (Rosario Di Rosa Trio)

16/06/2007

Unquiet Serenade (Carlo Nicita / Rosario di Rosa Sextet)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 636 volte
Data pubblicazione: 20/08/2017

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti