Jazzitalia - Dino Plasmati Open Jazz Quartet: A Day Will Come
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Dino Plasmati Open Jazz Quartet
A Day Will Come



FareLive Records - FL 012 - 2012

1. 59th Street (D. Plasmati)
2. A Speciale Day (D. Plasmati)
3. A Day Will Come (D. Plasmati)
4. Inside (D. Plasmati)
5. Here's That Rainy Day 8 (L. Van Heusen/J. Burke)
6. Borderlines (M. Jacobsen)
7. Sugar's (M. Nisi)
8. Killer Wine (D. Plasmati)
9. The Nearness Of You (H. Carmicael/N. Washington)

Dino Plasmati - chitarra
Martin Jacobsen - sax tenore
Luca Alemanno - contrabbasso
Marcello Nisi - batteria


Un curriculum ragguardevole, decine di dischi incisi, collaborazioni illustri (Steve Grossman, Evan Parker, Randy Brecker e Paolo Fresu tra gli altri), e infine meritatissimi risultati ottenuti sul campo appartengono di diritto al prestigioso carnet costruito negli anni da Dino Plasmati. Mai pago dei propri obbiettivi il quarantenne chitarrista di Matera raggruppa a sé un Open Jazz Quartet decisamente all'altezza della sua già indiscussa visibiltà di performer.



In questo "A Day Will Come" registrato insieme a Martin Jacobsen, validissimo sassofonista franco-danese dalla straordinaria caratura narrativa e ad una ritmica generosissima completata da Luca Alemanno e Marcello Nisi, Plasmati firma la maggior parte del repertorio presente, caratterizzato da un "animo" speziato, intrigante, cospicuo di colorazioni dalla splendente lettura dei contenuti.

Il coinvolgente incedere di "59th Street" dimostra immediata tutta la carica emotiva che esplode nel turnaround ritmico del tema, esposto con rara limpidezza da un partner come Jacobsen che ben conosce "la materia urbana" del comunicare.

Dal piglio latin ma con una carica swing assai istintiva è la successiva "A Special Day" dove Jacobsen emerge in fluidità discorsiva e fraseggio invidiabile. Ma qui lo scettro è in continuo divenire, quasi fosse un passaggio di testimone in una staffetta velocissima tra il sassofonista e gli affascinanti expolit chitarristici di Plasmati.

Occhio poi a "Inside", moderno bop che si svincola in un mood muscolare e imprendibile mentre "Killer Wine", tra divertenti "stop & go" come del resto alcuni momenti che si ravvisano equamente nel disco, richiamano Soul e Rhythm & Blues in maniera del tutto naturale e spontanea dentro una girandola di inarrestabile simbiosi dell'intero collettivo.

Da segnalare infine due deliziose ballad ovvero quella che da il nome al lavoro (delicatissima a firma del leader) e l'altra intitolata "Sugar's" a composta dall'ineccepibile drummer della formazione.

Gli standard "Here's That Rainy Day" e "The Nearness Of You" suggellano infine due episodi tributati alla doverosa tradizione del Real Book - seppur incastonati dentro una lettura forse calligrafica ma sempre impeccabile e mai sopra le righe - per un disco caratterizzato dalla classe diamantina di un chitarrista meritevole, capace ed esperto come Plasmati.

Gianmichele Taormina per Jazzitalia







Articoli correlati:
29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

28/03/2020

I Can See Home From Here (Luca Alemanno)- Alceste Ayroldi

04/06/2016

Intervista a Fabrizio Savino: "'Gemini' è una sorta di viaggio nella centralità delle emozioni. Viene dopo un mio percorso di maturazione e di ricerca interiore che mi ha portato a confrontarmi con gli opposti in ogni forma." (Nina Molica Franco)

28/12/2014

Fabrizio Bosso Quartet & Paolo Silvestri Ensemble - Swinging Duke: "Se l'obiettivo era mandare in visibilio il pubblico, ecco che la combinazione dei tre elementi ha assolutamente raggiunto il suo scopo." (Nina Molica Franco)

23/02/2013

Aram (Fabrizio Savino)- Alceste Ayroldi

17/10/2010

Pulse (Francesco Pennetta)- Gianni B. Montano

26/07/2009

Interactions (Dino Plasmati Open Trio) - Giuseppe Mavilla

06/06/2009

The Peacocks (Daniela D'Ercole)

12/10/2008

Falando de Jobim (Paola Arnesano )

26/08/2005

Viaggio nelle Terre dei Lucani (Dino Plasmati)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.437 volte
Data pubblicazione: 17/02/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti