Jazzitalia - Recensioni - Luca Alemanno: I Can See Home From Here
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Luca Alemanno
I Can See Home From Here



Workin Label (2019)

1. One Of A Kind
2. I Can See Home From Here
3. An Ocean Between
4. The Chance Not Taken
5. Anew
6. Stardust
7. Flames And Ashes
8. Ever-evolving You

Luca Alemanno - contrabbasso
Miguel Zenón - sassofono alto
John Hatamiya - trombone
Simon Moullier - vibrafono
Isaac Wilson - pianoforte
Jongkuk 'JK' Kim - batteria


Viene dalla Puglia Luca Alemanno, dal prosperoso Salento musicale. Ma il suo periodare lo ha portato negli Stati Uniti, quando nel 2016 superò con pieno profitto l'audizione per il prestigioso Thelonious Monk Institute.

E da qui che ha inizio il verbo statunitense del bassista leccese. Incontri meravigliosi con musicisti straordinari che hanno dato una nuova veste agli abiti già eleganti di Alemanno. Abiti di raffinato compositore, fuori dal mainstream, più vocato a sonorità acutamente moderne. Si affida alle voci strumentali di Miguel Zenón, che gioca a competere muscolarmente con il trombone vorace e sbilenco di Hatamiya ("One Of A Kind"). Se l'approccio acustico è su impiantito marcatamente a stelle e a strisce, Alemanno non dimentica gli studi svolti al conservatorio Tito Schipa di Lecce e ammanta di limpida melodia il brano eponimo, che si muove tentacolare sul mid-tempo rocciosamente gestito da Kim, lasciando a Miguel Zenón il compito di andare giù di fioretto.

"An Ocean Between" ha l'inizio, onomopatopeico, acquoso gestito con attenzione da Moullier, che libera un brano armonioso contrappuntato dall'acido suono del contralto. " The Chance Not Taken" gode del suono adamantino del pianoforte di Wilson, nella sua orecchiabile melodia lasciata aperta alle incursioni di Hatamiya e Zenón. " Anew" tiene a mente il filo rosso del disco e della costruzione dei brani: partenza in sordina prima di affidarsi al pulsare del leader, alle architetture di Kim e agli assolo di trombone e alto, sorretti dalle tessiture cromatiche di Wilson. "Stardust", che ci lascia godere un corposo assolo di Alemanno, che mette in chiaro la sua crescita professionale: suono grintoso, a tratti aspro, con acuti rotondi, note prolungate e attacchi decisi. "Flames And Ashes" è vigorosa nella sua altalena gestita dalla sezione ritmica e dalle figurazioni asprigne e staccate di ancia e ottone. "Ever-evolving You", come una carezza con il guanto di ferro, chiude il primo ottimo lavoro discografico di Luca Alemanno, proficuamente a zonzo nelle strade di New York.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

02/12/2017

Nomination Grammy Award 2018 per l'ambito Jazz: Fred Hersch, Billy Child, John Mclaughlin, Cécile McLorin Salvant, Christian McBride, Miguel Zenón, Pablo Ziegler, sono alcuni dei musicisti che si contenderanno il Grammy Award 2018

04/06/2016

Intervista a Fabrizio Savino: "'Gemini' è una sorta di viaggio nella centralità delle emozioni. Viene dopo un mio percorso di maturazione e di ricerca interiore che mi ha portato a confrontarmi con gli opposti in ogni forma." (Nina Molica Franco)

28/12/2014

Fabrizio Bosso Quartet & Paolo Silvestri Ensemble - Swinging Duke: "Se l'obiettivo era mandare in visibilio il pubblico, ecco che la combinazione dei tre elementi ha assolutamente raggiunto il suo scopo." (Nina Molica Franco)

23/02/2013

Aram (Fabrizio Savino)- Alceste Ayroldi

17/02/2013

A Day Will Come (Dino Plasmati Open Jazz Quartet)- Giammichele Taormina

17/04/2010

Bergamo Jazz 2010: "Tocca sempre a Bergamo il compito di inaugurare la nuova stagione del jazz in Italia, dall'alto di una tradizione di scintillante fattura, impreziosita dalla seconda conduzione artistica di Paolo Fresu, il cui obiettivo quest'anno è stato quello di concentrarsi su alcune delle correnti che attribuiscono al genere nuova linfa." (Vittorio Pio)

23/02/2008

Mirror (Miles Okazaki)





Video:
Jeff Ballard Trio w/ Lionel Loueke & Miguel Zenon (sax solo) Ueffilo Gioia del Colle - Ba (4/4)
Jeff Ballard Trio feat. Lionel Loueke & Miguel Zenon (sax solo) in concerto al Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle - Ba 16/05/10Jeff Ballard drum...
inserito il 17/05/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4890
Jeff Ballard Trio w/ Lionel Loueke & Miguel Zenon (sax solo) Ueffilo Gioia del Colle - Ba (2/4)
Jeff Ballard Trio feat. Lionel Loueke & Miguel Zenon (sax solo) in concerto al Ueffilo Jazz Club di Gioia del Colle - Ba 16/05/10Jeff Ballard drum...
inserito il 17/05/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4372
Jeff Ballard Trio "Body and Soul" w/ Lionel Loueke & Miguel Zenon - Ueffilo Gioia del Colle Ba (3/4)
Jeff Ballard Trio feat. Lionel Loueke & Miguel Zenon, in una bella interpretazione di Body and Soul (...il video non e' proprio da "premium&q...
inserito il 16/05/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4250
Jeff Ballard Trio w/ Lionel Loueke & Miguel Zenon (sax solo) Ueffilo Gioia del Colle - Ba (1/4)
Jeff Ballard Trio feat. Lionel Loueke & Miguel Zenon ( sax solo) in concerto al Ueffilo Jazz Club - Gioia del Colle - Ba 16/05/10Jeff Ballard drum...
inserito il 16/05/2010  da nickingos - visualizzazioni: 4420


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 458 volte
Data pubblicazione: 28/03/2020

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti