Parliamo ancora della sostituzione della
b5, detta anche sostituzione di tritono.
Ogni accordo di 7a dominante che ha la funzione di V grado, cioè di risolvere al
I grado, può essere sostituito con un altro accordo di 7a
dominante posto una 5 diminuita (3 toni) sia ascendente che discendente
perchè l'intervallo di 5 diminuita è posto equidistante sia dalla prima che
dall'ottava.
Nell'esempio di oggi, siamo in tonalità di una progressione II/V/I in
C, il V grado di C è G7 che è sostituito da Db7 (esteso a D9)
posto una 5 diminuita sia avanti che indietro, così il giro armonico diventerà
II (Dmi9), bII (Db9) e I (CMa7#5#11 e CMa13#11/A).
Per il
I grado ho scelto una sonorità lidia (1 2 3 #11 5 6 7) per un sound più contemporaneo.
Un'altra cosa interessante di questo giro armonico è che la linea di basso procede cromaticamente
in senso discendente. Ho scelto dei voicing originali con l'aggiunta del pollice sinistro sulla tastiera
inferiore, non scoraggiatevi se non riuscirete subito a prenderli, vista la difficoltà tecnica occorre
molta pratica. Contattatemi se avrete bisogno di spiegazioni. Buon lavoro.
Ascolta (MIDI)

E' uscito il Cd di Gianfranco Continenza "The past inside
the present"
ESC Records
feat. Bill Evans e Scott Kinsey

compra il cd:

Inserisci un commento
©
2000 Jazzitalia.net - Gianfranco Continenza - Tutti i diritti riservati
© 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
|
Questa pagina è stata visitata 18.902 volte
Data pubblicazione: 27/01/2001
|
|