Jazzitalia - Io C'ero: Buster Williams' Spanish Sun: Flamenco Rising all'Iridium Jazz Club
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Buster Williams' Spanish Sun: Flamenco Rising all'Iridium Jazz Club
di Dr. Roberta E. Zlokower
New York, 6 Agosto 2010

Click here to read the english version

ICON Parking
We Park New York!


Over 185 Garages, 24 Hour Parking!
Daily, Weekly, Monthly Rates!
Discount Parking Coupons!
Click Here for Broadway
& Off-Broadway Coupons, Only $10!
Click Here for Times Square & Broadway Shows Coupon!
Click Here for Madison Square Garden Parking Coupon!

 

Buster Williams' Spanish Sun
Flamenco Rising
With:
Buster Williams
on Bass
Eric Reed
on Piano
Adam del Monte
on Guitar
Mark Gross
on Saxophones
Ignacio Berroa
on Drums  

Late Night:
The Eric DiVito Group
Presented by ScoBar Entertainment

at

Iridium Jazz Club
1650 Broadway, Corner of 51st St, NYC
212.582.2121
www.iridiumjazzclub.com

Manager: Scott Barbarino
Media: Matt Merewitz, Fully Altered Media



Il secondo set di questo venerdì sera è filato via come un treno in corsa, energetico e dinamico. Mark Gross, al sassofono produceva toni Afro-Cubani, accompagnato dalle clavè di Ignacio Berroa. Sono proprio le clavè di Berroa in primo piano ad occupare lo spazio mentre Adam Del Monte aggiunge accordi di chitarra dal sapore esotico, Gross prende un break e Eric Reed, al piano, passa a guidare il brano. Successivamente Del Monte espone il tema, colorandolo di influenze turche. Segue un dialogo chitarra- contrabbasso tra Buster Williams e del Monte, mentre le bacchette di Berroa, come nel Bolero di Ravel, aumentano gradualmente il volume. E poi l'assolo di batteria di Berroa, qui la sua maestria tecnica brilla e i suoi ritmi riempiono lo spazio dell'Iridium. Era come una sonata per sole percussioni, con infinitamente varie figurazioni. Del Monte si sposta su ritmi di flamenco e la sua chitarra diventa ipnotica. Gross, battendo le mani a tempo di flamenco in perfetta sincronia diventa il "palmera". Subito le bacchette si trasformano in "palmeras" di legno e la chitarra nel danzatore.

Il pezzo seguente inizia con il piano solitario di Reed generando un riflessivo e "rinfrescante" cambio di atmosfera. In pochi minuti spazzole percussive, chitarra, basso e sax si mescolano mentre Gross gioca con la deliziosa melodia. Questa musica è toccante e Reed torna con increspature del piano come in lontananza. Un'energia squillante conquista il tema che fonde gusto new age con la propulsione del contrabbasso di Buster Williams, perno del gruppo, il quale prende anche la ribalta quando l'occasione lo consente, ma suona sempre in continuo supporto, senza mai prendere un assolo. Mentre Gross aggiunge invenzioni melodiche orientaleggianti, Williams suona con l'archetto. Alla fine Williams esegue il tema, aggiungendo virtuosismi,e poi scorrendo sulle corde e ottenendo così un suono molto espressivo. Gross, comunque, torna in primo piano con nuovo vigore esplosivo. Berroa nel frattempo commenta in sottofondo con ricchi abbellimenti e Reed si appropria delle tastiere per improvvisare con gusto sul tema iniziale di William.

La successiva composizione è del chitarrista Del Monte: magnifica e ventosa, caratterizzata da una vitalità generosa e appassionante. Di nuovo Gross funge come una "palmera" e il set termina su invenzioni musicali di gusto spagnoleggiante.

Per il set della notte inoltrata il gruppo di Eric DiVito, presentato da ScoBar entertainment, ha un suono contemporaneo ed energetico. DiVito alle chitarre, Moto Fukushima al contrabbasso, Alyssa Falk alla batteria e Joey Berkley al sassofono si sono trovati per proporre un jazz molto avanzato. In evidenza "Like Minded" e "A Bit Curt", quest'ultimo con un ritmo di percussioni molto marcato è risultato un brano astratto, veloce ed esuberante.




Adam del Monte on Guitar,
Buster Williams on Bass,
Mark Gross on Saxophone
Courtesy of Roberta E. Zlokower


Eric Reed on Piano,
Adam del Monte, Buster Williams,
Courtesy of Roberta E. Zlokower


Adam del Monte,
Buster Williams, Mark Gross
Courtesy of Roberta E. Zlokower


Adam del Monte,
Buster Williams, Mark Gross,
Ignacio Berroa on Drums
Courtesy of Roberta E. Zlokower


Adam del Monte, Buster Williams
Courtesy of Roberta E. Zlokower


Adam del Monte, Buster Williams
Courtesy of Roberta E. Zlokower


The Eric DiVito Group:
Courtesy of Roberta E. Zlokower






Articoli correlati:
24/07/2022

JZAZ - TJF Torino Jazz Festival: "...nel fitto programma è presente non solo jazz, ma musica nella sua accezione più ampia e omnicomprensiva, compresi reading e conversazioni fra addetti ai lavori..." (Aldo Gianolio)

21/04/2018

Clear Days, Windy Nights (Emanuele Cisi feat. Eric Reed)- Enzo Fugaldi

23/11/2016

Buster Williams Quartet "Something More": "Torrione sold out per una serata di jazz d'autore, profondamente americano ma portavoce di un pensiero liberale moderno." (Niccolò Lucarelli)

26/08/2012

Umbria Jazz 2012 #2: Pat Metheny, Sonny Rollins, Wayne Shorter, Ambrose Akinmusire, Lydian Sound Orchestra, Ryan Truesdell Eastman Jazz Orchestra, Kenny Barron, Mulgrew Miller, Eric Reed & Benny Green, Sting...(Daniela Floris)

08/10/2011

51a Jazz a Juan, dedicata a Miles Davis: "Bitches Brew Beyond", una Allstar band con Wallace Roney alla tromba e formata tutta da grandiosi musicisti che hanno collaborato con Davis, "Tribute To Miles" di Marcus Miller con Herbie Hancock, Wayne Shoreter, Sean Jones e Sean Rickman e l'immarcescibile trio di Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack De Johnette. (Gabriele Prevato)

07/05/2011

Alvester Garnett Artworks Ensemble suonano all'After Hours del Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York (Roberta E. Zlokower)

07/05/2011

Il Randy Weston "African Rhythms Sextet" al Dizzy's Club "Coca-Cola", "Il sestetto infiamma il pubblico evocando frasi musicali da tutto il mondo: Turchia, Africa, Cuba, Brasile e ovviamente dall'America." (Roberta E. Zlokower)

07/05/2011

Jazz al Lincoln Center Presenta: "La Musica di Kurt Weill", con Ute Lemper: "Con le espressioni del volto e i gesti ha saputo sottolineare e rafforzare il senso delle canzoni: una vera cantante da teatro-Miss Lemper ha cantato con gusto, sensualità, intelligenza, calore e i più amabili toni che io abbia ascoltato da anni." (Roberta E. Zlokower)

13/02/2011

Jim Hall Quartet e Les Paul Trio all'Iridium Jazz Club di New York: "...un concerto all'insegna della grazia, dell'eleganza, del buon gusto. Sembravano piatti preparati da un grande chef con una mise en place essenziale e i sapori equilibrati alla perfezione." (Marco Losavio)

13/02/2011

Joe Lovano "US Five" al Village Vanguard di New York: "Lovano presenta con Esperanza Spalding e il suo quintet un progetto interamente dedicato alla musica del grande Parker: come scrivere qualcos'altro sul bebop considerato dai più "muffa" o con un sentito trito e ritrito." (Marco Losavio)

13/02/2011

Eve Cornelius & Mosaic feat. Jeremy Pelt allo Smoke Jazz Club di New York: "...presenza scenica che ostenta sicurezza e che trasmette confidenzialità...una voce che sa essere volutamente "sgraziata", stravolge l'esposizione dei temi con padronanza armonica, ritmica e melodica..." (Marco Losavio)

19/01/2011

Lee Konitz Quartet all'Iridium Jazz club di New York: "Una sera di fine estate all'Iridum arriva Lee Konitz, con il suo contralto dai sapori blues, e il suo fiammeggiante quartetto..." (Roberta E. Zlokower)

27/11/2010

Kenny Barron, uno dei tanti fenomeni della grande rassegna di Todd Barkan, ha fatto il pieno al Dizzy's Club di New York: musica intensa, trascinante ed eccitante. Per l'After Hours, si esibisce il pianista italiano Eugenio Macchia con il suo trio: una nuova possibilità per il Songbook Americano: i brani sono stati eseguiti con una intensità mozzafiato, in perfetto tono e senza orpelli. (Roberta E. Zlokower)

20/06/2010

Jazzitalia compie 10 anni: "...il 20 giugno 2000, iniziava l'avventura di Jazzitalia. Oggi, a distanza di 10 anni, siamo ancora qui a rendere disponibile uno strumento utile per chiunque voglia far conoscere il proprio lavoro nell'ambito della musica Jazz, per chiunque voglia essere aggiornato sulle evoluzioni, le tendenze, le novità di questo mondo musicale..." (Marco Losavio)

07/03/2010

Il New Yorker Hotel festeggia l'80mo anniversario con un party anni '30: "Per celebrare il suo ottantesimo anniversario l'Hotel New Yorker ha organizzato un lussuoso party con musica dal vivo stile anni '30 eseguita dai Nighthawks di Vince Giordano ma anche show girls in stile anni '30, cigarette girls, maggiordomi in livrea agli ascensori e un trio di cabarettisti molto swingante." (Roberta E. Zlokower)

17/01/2010

Tutti gli anni in dicembre, Ilene Glick Barkan, moglie di Todd Barkan, Direttore Artistico del Dizzy's Club Coca-Cola, e rinomato produttore discografico, celebra qui il suo compleanno con amici, parenti e i jazz fan del Club. Quest'anno Ilene e i suoi amici sono stati deliziati dalla musica vigorosa di Lucky Thompson...(Roberta E. Zlokower)

12/12/2009

Per gli Italian Jazz Days, al Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York, il quartetto di Rosario Giuliani con Lucio Ferrara, Nicola Angelucci e lo strepitoso Joey DeFrancesco all'Hammond. (Roberta Zlokower)

04/10/2009

Joe Baione Sextet, con Jorge Castro, Marshall Gilkes, Toru Dodo, Marco Panascia e Aaron Walker all'Iridium Jazz Club di New York. (Roberta E. Zlokower)

04/10/2009

John Patitucci, Joe Lovano e Brian Blade ospiti alla festa di compleanno del Direttore Artistico Todd Barkan al Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York. (Roberta E. Zlokower)

14/09/2009

"After Hours" al Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York con il Latin Jazz Quintet di Chembo Corniel (Roberta Zlokower)

14/09/2009

Eddie Palmieri and His Afro Caribbean Jazz Sextet at Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York (Roberta Zlokower)

17/07/2009

Charenée Wade con Oscar Perez and His Quartet in Swings into Spring, al concerto After Hours del Dizzy's Club "Coca-Cola" di New York.(Roberta E. Zlokower)

15/03/2008

Presso lo Studio 57 Fine Arts, sulla 57a West a New York, vicinissimo alla Carnegie Hall, agli show di Broadway, al Lincoln Center, vi sono delle uniche e rare litografie di Al Hirschfeld che ritraggono alcuni tra i più rinomati musicisti jazz... (R. Zlokower)

25/02/2008

Luciana Souza & Romero Lubambo "Brazilian Duo" al Blue Note di Tokyo: "Lo scat fluisce morbidamente, senza inciampi, anche a metronomi velocissimi. La voce è delicata, leggera, esile, ma non nasale. L'espressione del viso è spesso sognante. Sembra una bella persona, seria, professionale, che rifugge dal cantare solo per onorare gli impegni presi e che cerca di trasmettere quello che sente dentro a chi la ascolta..." (Giovanni Greto)

27/01/2008

Clayton Brothers Quintet al Dizzy's Club, Coca-Cola: "Il quintetto non solo si è esibito mostrando una qualità ed una versatilità eccezionali, ma John e Jeff hanno dialogato col pubblico con calore e umorismo, raccontando anche aneddoti relativi al jazz e alla sfera personale della loro famiglia." (Roberta Zlokower)

05/01/2008

Il trio di Danilo Rea e Roberto Gatto, con Joseph Lepore al contrabbasso, al Dizzy's Club Coca-Cola di New York: "...l trio ha presentato alcune arie tratte dalle opere italiane eseguite con arrangiamenti jazz, oltre a classici della musica americana di Bacharach e Lennon, e originali interpretazioni in chiave jazzistica di note canzoni italiane." (Roberta Zlokower)

19/08/2007

Eric Reed Quartet al Dizzy's Club Coca-Cola Jazz di New York: "Reed è leggero, sospeso, progetta le sue frasi accentuando le linee melodiche e le lascia correre mentre queste - pure in un mood che per la sua quasi impalpabile leggerezza parrebbe poco incisivo - solcano il percorso sonoro segnandolo in modo indelebile..." (Alessandro Giamatti Fubini)

27/12/2006

Eventi Jazz 2006 a Busto Arsizio con Ignacio Berroa, Dado Moroni, Kenny Barron, Mike Stern. Sei serate di jazz nei vari teatri cittadini sempre gremiti di pubblico appassionato e intento ad ascoltare le varie proposte stilistiche previste dalla programmazione.





Video:
Eric Reed - Lucky Thompson 15th Dec Lincoln Center NY
Eric Reed, Victor Goines, Reuben Rogers and Rodney Green playing music of Lucky Thompson...
inserito il 21/12/2009  da dianogah1 - visualizzazioni: 4187
ERIC REED live
Eric Reed live at Smoke Jazz Club in New York City. The song is named Why?...
inserito il 27/02/2009  da timuralee - visualizzazioni: 4904
Milt Jackson - Bag's Groove
Live at Mt.Fuji Jazz Fes with Blue Note 1986,Milt Jackson :vib, Ceder Walton:p,Billy Higgins:ds,Buster Williams:b...
inserito il 11/08/2008  da cminor7add9th - visualizzazioni: 4365
Eric Reed Short PV Remix!
Eric Reed Short PV And check my web site below ! http://pretzel.style.coocan......
inserito il 20/07/2008  da kobojazz - visualizzazioni: 3794
Eric Reed Rehearsal
This is Eric Reed rehearsing with Willie Jones III (drums), Rodney Whitaker (bass), Stacy Dillard (tenor saxophone) and Jeremy Pelt (trumpet). The son...
inserito il 05/06/2008  da timuralee - visualizzazioni: 4033
Oleo - Hancock,Brecker,McFerrin-part B
1988 Oleo comp:Sonny Rollins...
inserito il 30/04/2008  da darominu - visualizzazioni: 5093
Oleo - Hancock,Brecker,McFerrin-part A
1988 Munchen Oleo comp:Sonny Rollins...
inserito il 28/04/2008  da darominu - visualizzazioni: 5270
Eric Reed at Dizzys
Eric Reed's Tenor Madness band (Stacy Dillard, Seamus Blake, Willie Jones III, Dezron Douglas) introduces two new compositions dedicated to friends: &...
inserito il 11/03/2008  da timuralee - visualizzazioni: 3542
joshua redman 4 tet brian blade eric reed c. mc bride
french tv...
inserito il 01/10/2007  da dliberg - visualizzazioni: 5001


Inserisci un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 2.687 volte
Data pubblicazione: 26/08/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti