Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

McCoy Tyner Trio
Moncalieri Jazz 2005
Venerdì 18/11/2005 Teatro Civico Matteotti – Moncalieri (TO)
testo e foto di Leonardo Schiavone


Gallery completa

Ottava edizione per Moncalieri Jazz 2005 la cui serata clou, venerdì 18 novembre, ha visto l'esibizione del trio di McCoy Tyner.

Il festival, in continua crescita, grazie a una solida e rodata macchina organizzativa, è stato incentrato quest'anno sugli scambi con musicisti e musicalità di tutto il mondo.

In particolare si è voluto guardare a New Orleans, città simbolo del Jazz, recentemente colpita da una catastrofe naturale che ha cancellato i luoghi e le testimonianze più importanti della musica afroamericana.

Si è cercato di ricreare, attraverso vari eventi che hanno avuto luogo nel centro storico di Moncalieri, l'atmosfera festosa della città di Armstrong.

Dei diversi momenti che hanno caratterizzato questa ottava edizione appena conclusasi, tutti degni di nota, corre l'obbligo di ricordare il concorso "Premio Incroci Sonori Jazz" rivolto ai giovani musicisti jazz.

Nell'ambito della rassegna vera e propria ci piace evidenziare il concerto di Franco Cerri che ha poi festeggiato l'ottantesimo compleanno e, soprattutto, l'esibizione del trio di McCoy Tyner.

Nei due concerti tenutisi quasi senza soluzione di continuità "Il pianista di Coltrane", apparso in buona forma fisica, ha dimostrato come il trio sia la formula a lui più congeniale: un vero e proprio nucleo vitale che sta alla base delle sue sortite con formazioni più ampie.

Anche se nel corso degli anni Tyner ha leggermente attenuato l'aspetto percussivo del proprio stile, non può prescindere da uno stretto interplay con il batterista. In questa circostanza abbiamo assistito alla splendida intesa con l'ottimo Eric Gravatt, già con McCoy nella seconda metà degli anni settanta.

A completare il piccolo combo Reginald Veal, quarantaduenne bassista di Chicago formatosi a New Orleans (guarda la combinazione!). Veal, che ha assecondato alla perfezione il leader, arriva dalla Marsalis family e conta una serie lunghissima di collaborazioni eccellenti.

Un concerto di grandissima qualità per un fuoriclasse e i suoi validissimi accompagnatori, il caloroso consenso tributato dal pubblico del "Matteotti" va a sottolineare anche la riuscita di questa ottava volta di Moncalieri Jazz: alla prossima!







Articoli correlati:
08/03/2020

McCoy Tyner, icona del pianismo e del jazz, se ne è andato. Aveva 81 anni. : "Per me vita e musica sono la stessa cosa. E scopro sempre di più della musica imparando su di me, sulle persone e le cose che mi circondano. Suono ciò che vivo...."

11/05/2017

Blue Note Jazz Festival 2017 di New York: Pat Metheny, Dr. John, Robert Glasper Experiment, The Isley Brothers, Laura Mvula e molti altri per 100 eventi in 10 differenti teatri e club

03/08/2013

Torino Jazz Festival 2013: "...coniugare il fatto artistico con il lato ricreativo. Divertire con la cultura." (Gianni Montano)

27/07/2010

McCoy Tyner Quartet, Gonzalo Rubalcaba e Roy Haynes "Fountain of Youth Band" a Vicenza Jazz 2010, Allonsanfan. il Jazz di Là delle Alpi (Giovanni Greto)

26/07/2009

Jazz di tutte le misure, dal trio di Mehldau alla Brussels Jazz Orchestra, dagli storici Randy Weston e McCoy Tyner ai giovani Aka Moon, Yaron Herman e Christian Scott, dal tributo a Nina Simone fino alla miscela jazz-classica di Nathalie Loriers con la tromba di Bert Joris e gli archi dello String Quartet, e ancora George Benson e Richard Galliano: il belga Gent Jazz Festival convince dalla prima all'ultima nota, confermandosi una realt� attenta alla musica jazz propriamente intesa. (Antonio Terzo)

20/04/2009

Il McCoy Tyner Quartet e l'MGT Trio nell'ambito del Veneto Jazz Winter 2009: "...il trio chitarristico ha regalato un'impeccabile fruizione sonora, fresca e cristallina come l'acqua di una sorgente nel venerdì di Chioggia...Un gran bel concerto, in un ambiente artistico particolare. I musicisti a diretto contatto con il pubblico e mattoni e travi a vista. Un sentore di sacro." (Giovanni Greto)

04/04/2009

McCoy Tyner Quartet al Blue Note: "Stasera ci troviamo dinanzi al quartetto di uno dei più grandi pianisti di tutti i tempi...non mancano gli accordi molto marcati (questo è McCoy!) che si alternano a volate rapidissime sulle note acute del pianoforte...alla fine, sotto la luce intensa, appare molto magro, il suo viso è scavato, ha occhi dolci, ma appare molto affaticato. Il tempo è inclemente. Modifica le fattezze degli uomini, senza pietà. Ma non ce la fa a togliere l'energia ed il calore dal loro cuore." (Rossella Del Grande)

18/08/2008

McCoy Tyner - Joe Lovano Quartet all'Auditorium Parco della Musica di Roma: "Il maestro ha prosciugato il suo stile, sottraendo quanto di superfluo e ridondante potesse apparire negli anni giovanili, arrivando ad una forma espressiva in cui la sensazione di "potenza" è comunque presente, non declamata, ma sottintesa, accennata, stemperata in una sensibilità lirica affinata nel tempo." (Roberto Biasco)

04/05/2008

Da "A Love Supreme", John Coltrane, "Resolution": "Una lezione di teologia, "Resolution", un documento straordinario che ci parla in maniera inconsueta di fede. Una fede così avulsa dalla vita comune nella sua concezione occidentale, così lontana dalla quotidianità e così diffidente delle emozioni, nemica del sangue e del sudore, di un corpo che fa parte dell'uomo tanto quanto lo spirito. " (Augusto Pallocca)

01/11/2007

LEZIONI (piano): Pentatoniche e accordi per quarta (Claudio Angeleri)

26/02/2006

Nuova Gallery con le foro di Giuseppe Arcamone

24/09/2005

McCoy All Stars all'Estival di Lugano: "La presentazione del gruppo creava di per se' una piccola emozione ed evocava in ognuno dei presenti un senso di nostalgia e di desiderio di rivivere indelebili momenti di grande jazz..." (Bruno Gianquintieri)

10/08/2004

McCoy Tyner al Teano Jazz Festival: "...Tyner si conferma maestro del suono modale, riconoscibile per un tocco morbido, vellutato, ma che sa essere anche ispido, pungente...." (Claudio Lombardi)

10/10/2003

Coltrane - Ballads (John Coltrane)

20/04/2003

McCoy Tyner al Blue Note. "...è sempre un'emozione ed una bella esperienza vedere simili musicisti a cui la storia del jazz non può non offrire adeguato spazio." (Marco Losavio)





Video:
McCoy Tyner - Walk Spirit, Talk Spirit (pt2)
McCoy Tyner - Piano Gary Bartz - Saxophone Gerald Cannon - Bass Eric Kamau Gravatt - Drums...
inserito il 22/03/2008  da poophat - visualizzazioni: 3811
McCoy Tyner - Walk Spirit, Talk Spirit (pt1)
McCoy Tyner - Piano Gary Bartz - Saxophone Gerald Cannon - Bass Eric Kamau Gravatt - Drums...
inserito il 21/03/2008  da poophat - visualizzazioni: 3825
Freddie Hubbard - Resolution
This is from the same video as the Blues Minor clip - in Messina, Sicily, 1987 with Elvin Jones, McCoy Tyner, Reggie Workman and Sonny Fortune. Freddi...
inserito il 11/09/2006  da eatsleeptrumpet - visualizzazioni: 4284
John Coltrane :: Alabama :: Jazz Casual
The John Coltrane Quartet (John Coltrane, McCoy Tyner, Jimmy Garrison, Elvin Jones) en 1963, el el programa de televisión Jazz Casual, interpreta...
inserito il 23/04/2006  da interplanetarymusic - visualizzazioni: 4151


Invia un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 5.444 volte
Data pubblicazione: 12/02/2006

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti