Jazzitalia - :
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Franco Fabbri
Il suono in cui viviamo

Il Saggiatore
Collana: Tascabili Saggi
ISBN 978-88-565-0040-0
€ 13,00
Pagine 392
settembre 2008

Il suono in cui viviamo, titolo del libro di Franco Fabbri recentemente ristampato in una edizione accresciuta, esemplifica meglio di ogni ulteriore commento l'approccio adottato verso la musica.

Questi saggi sulla popular music, come opportunamente li definisce il sottotitolo, affrontano uno spettro di temi inerenti la musica del novecento in varie diramazioni, dai jingles pubblicitari, alle contaminazioni world e alle esperienze cosiddette "colte". L'interesse dell'operazione risiede nella formazione del suo autore, Franco Fabbri: musicista e musicologo, studioso di lungo corso aperto alle suggestioni di altre discipline, dall'antropologia alla semiotica e noto per essere stato protagonista con il gruppo degli Stormy Six di alcune avventurose pagine musicali degli Anni Settanta. Proprio la stagione del rock progressivo con i suoi tentativi di forzare le forme più banali del rock e di traghettarlo verso una musica complessa è uno dei fil rouge del lavoro.



F
abbri ricorda come la riscoperta da parte dei rocchettari di Take Five, il brano di Dave Brubeck contenuto nell'album Time out della fine degli anni Cinquanta, rappresentò uno dei primi segnali di trasgressione dal canonico 4/4 a favore di metri più complessi. Una parte del libro è consacrata all'analisi della divisione in generi della musica del novecento. Un ragionamento che parte da considerazioni più filosofiche che musicali. Dal tema dei generi discende quello della classificazione della musica, argomento che ha sempre interessato, diviso e appassionato critici e fans e che Fabbri analizza utilizzando armi raffinate fino alle recenti conseguenze prodotte da internet, dove il proliferare di suddivisioni in stili sezionano e parcellizzano il cosmo della musica contemporanea (spesso con lo scoperto fine commerciale di meglio vendere un prodotto).

Per i jazzofili potrebbe risultare stimolante l'approccio del capitolo dedicato alle musiche nel novecento, dove si mostra come il jazz e il blues -ma anche la rebetika greca, per citare un esempio non americano- abbiano aperto scenari inediti alla tradizione orale, considerata un tempo "bassa" per la provenienza da ambienti poveri e malfamati e ingiustamente contrapposta a quella della musica "alta", raffinata e scritta. Il novecento musicale in questa breve storia viene visto anche attraverso l'evoluzione delle tecnologie: radio, studio di registrazione e supporti (dal grammofono al cd).

Anche il discorso sulla forma canzone che in ambito jazzistico solitamente parte con Tin pan Alley e gli spettacoli di varietà per fermarsi al repertorio codificato nel tempo degli standard trova qui diverse pagine di approfondimento con la scomposizione analitica della struttura di numerosi brani dei Beatles, un punto fermo per capire il pop e il rock a seguire.

C'è spazio anche per alcuni personaggi cardine cui vengono dedicati brevi cammei: De André, Frank Zappa, Keith Jarrett. Per quest'ultimo Fabbri propone alcune illuminanti chiavi di lettura della sua pratica improvvisativa applicata nei concerti in solitudine, a partire da quel Köln concert che sarebbe divenuto il disco per una generazione, un po' come un altro doppio lp con la copertina bianca, che appartiene alle collezioni e alla memoria dei fratelli maggiori:The White Album dei Beatles. Tornano i quattro baronetti inglesi, vera pietra angolare della popular music del secolo, con Jarrett, che nelle sue improvvisazioni rimescola magistralmente tutto quel patrimonio.

Il libro propone altre chiavi di lettura: l'analisi delle logiche di uno studio di registrazione, l'importanza del produttore e assieme quella delle nuove risorse tecnologiche e del loro assorbimento nella produzione musicale, alcuni risvolti dell'enorme campo di interessi economici e storici che si trovano dietro il diritto d'autore, la preponderante massa di musica diffusa cui siamo esposti nella nostra vita quotidiana da altoparlanti in luoghi pubblici, impianti stereo casalinghi, autoradio, cuffie, fino alle suonerie di segreterie telefoniche e cellulari. Questo porta Fabbri ad una analisi attualizzata della Muzak, la musica di sottofondo che si sente sugli aerei e in molti uffici, alberghi e sale d'aspetto di tutto il mondo. La Muzak prende il nome dalla corporation americana che fin dal 1934 si occupa di produrre e dislocare questa "musica per ambienti", sfruttando gli effetti prodotti sull'uomo dall'ascolto: distrazione, rilassatezza e anche incremento della produttività, se installata sui luoghi di lavoro. Secondo Fabbri la Muzak è rigorosa nelle sue applicazioni: infallibile nel riproporci Strangers in the night all'ora giusta, nel bar del grande albergo internazionale, o a tranquillizzarci coi violini poco prima del decollo o dell'estrazione di un molare. L'effetto anestetizzante della muzak, la sua diffusione a un livello sonoro costante ha anche l'effetto (voluto, cercato) di appiattire completamente le diversità stilistiche da brano a brano, come può testimoniare chiunque abbia prestato orecchio all'uso che del jazz viene fatto in quella programmazione. Eppure funziona e questo apre tutta una serie di questioni non secondarie: se gli effetti (o gli affetti) di certa musica sono così controllabili, addirittura programmabili, non è da rivedere qualche vecchia teoria formalista sul senso e sul significato musicale? Il libro di Fabbri assolve proprio la funzione di far luce sulle nostre conoscenze nel campo della popular music e sul suono del Novecento.

Franco Bergoglio per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/01/2020

Animal Love (Glenn Ferris Italian Quintet)- Gianni Montano

21/07/2013

Acoustic Fusion (Diego Perugini)- Francesco Favano

22/12/2012

Latorrenelmare (FVL Quartet (feat. Battista Lena)) - Francesco Favano

20/02/2011

Mares (Giulio Stracciati Trio Boy)- Enzo Fugaldi

26/12/2010

Jazz foto di gruppo (Arrigo Arrigoni)- Franco Bergoglio

11/12/2010

Mares (Giulio Stracciati Trio Boy)- Francesco Martinelli

29/07/2010

Le eta' del Jazz. I contemporanei (Claudio Sessa)- Alceste Ayroldi

06/01/2010

Bitches brew. Genesi del capolavoro di Miles Davis (Merlin Enrico - Rizzardi Veniero)- Franco Bergoglio

20/08/2009

Miles live e in studio (Richard Cook)- Franco Bergoglio







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 3.226 volte
Data pubblicazione: 18/01/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti