Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Antonella De Grossi – Marco Siniscalco
Partenope


1. La Palummella
2. Te voglio bene assaje
3. Santa Lucia luntana
4. Dimme 'na vota sì
5. Maruzzella
6. Reginella
7. Canzone appassiunata
8. Villanella ch'all'acqua vai
9. 'A serenata 'e Pulicenella
10. I' te vurria vasa'
11. Fenesta Vascia
12. Tammurriata nera
13. Nuttata 'e' sentimento
14. Passione
15. Nun me sceta'
16. Maria Mari'

Antonella De Grossi - vocals
Marco Siniscalco - electric basses, stick, midi
Sergio Quarta - percussion
John Maida - violin
Daniele Viri - violin
Gaia Orsoni - viola
Eszter Nagypal - violoncello



Un bel viaggio nella musica d'autore napoletana, fatto di riletture e arrangiamenti originali delle più note canzoni.

Alla riscoperta di melodie sempre vive e attuali, Marco Siniscalco e Antonella De Grossi si pongono oggi all'attenzione della critica con un pregevole disco che corona una collaborazione ventennale, costellata di sperimentazioni, affinità di intenti e tanta buona musica.

Il progetto Partenope si spinge ben oltre la semplice e fredda rilettura di brani della tradizione partenopea più conosciuta…

Con dolce eleganza omaggia i più grandi autori napoletani, da E. A. Mario a S. Di Giacomo, E. Murolo, R. Carosone, toccando persino quella bella fetta di musica seicentesca costituita dalle villanelle…Tutto si svolge con grande originalità e sapienza, dove anche le più inflazionate canzoni della terra partenopea, Reginella e I' te vurrià vasa', si ascoltano qui in una veste singolare, per nulla banale, arrangiate elegantemente.

L'incanto di questa musica si palesa da subito con La Palummella, raffinata e nostalgica, in cui il basso di Siniscalco suona proprio come una chitarra e di contrappunto si odono gli archi così struggenti e al contempo aeriformi, a rimarcare la trama narrativa del brano.

E ancora degna di lode Te voglio bene assaje, in ritmo ternario, coinvolgente e rallegrante, in cui si evidenziano la bella voce passionale e calda di Antonella De Grossi e l'interessante jazz-solo di Siniscalco che si muove con facilità e semplicità senza eccessi di stile…

Belle Maruzzella e Tammurriata nera, in cui si odono le influenze di alcuni stilemi musicali arabi, e Nuttata ‘e sentimento, una dolce ballata di Cassese/Capolongo, ricca di intimità e buon gusto.

Il cd si lascia ascoltare con semplicità e trasporto…

Sono sufficienti un basso (suonato però alla maniera di Siniscalco!!!), una voce e un quartetto d'archi per suscitare incantevoli e dolci emozioni in ognuno di noi!
Dino Plasmati per Jazzitalia







Articoli correlati:
19/08/2018

Il Viaggio (Kimiya - Pino Mazzarano - Peppe Fortunato)- Alceste Ayroldi

10/03/2013

Israel Varela 4et: "Il quartetto, grazie alla sua energia e al suo spiccato gusto per la contaminazione, ha così aperto brillantemente la nuova stagione jazzistica al 'La Sosta'." (Francesco Favano)

24/06/2012

Voices (Paolo Di Sabatino)- Giovanni Greto

06/03/2011

Luna Del Sud (Paolo Di Sabatino Trio with Horns)- Enzo Fugaldi

26/12/2009

10/15 (Javier Girotto & Aires Tango) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

21/06/2008

Tango Fugato (Francesco Venerucci)

09/05/2007

Told Notes (Alberto Iovene)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 9.616 volte
Data pubblicazione: 21/08/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti