Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Paolo Di Sabatino
Paolo Di Sabatino

1. The Country Lane
2. Rua Alagoinhas 301
3. Kenny
4. I Can Touch the Stars
5. Another Short Breath
6. A New Toy
7. Another Step
8. Fine della Storia
9. You Can Dance Now
10. A Little Song for Carlitos
11. UB's Mood
12. Dreamy Eyes
13. Open Sea
14. Uno sguardo tra gli angeli

Paolo Di Sabatino:
Piano & Fender Rhodes
Stefano Di Battista:
Sax Soprano e Alto
Javier Girotto:
Sax Soprano
Daniele Scannapieco
: Sax Tenore
Carlitos Puerto:
Contrabbasso & Basso Elettrico
Horacio "El Negro" Hernandez:
Batteria

A 34 anni è considerato una delle più interessanti realtà pianistiche italiane, in possesso di una maniera musicale perfetta, dotato di ottima originalità nell'esposizione sia melodica che ritmica e soprattutto improvvisativa che lo lo rendono unico ed apprezzato, non solo dai colleghi musicisti, ma anche dalla critica. Stiamo parlando di Paolo Di Sabatino, nato a Teramo il 26/09/1970, matura una notevole esperienza sia in solo che in varie formazioni. Possiede un curriculum musicale di indubbio valore, dalle rassegne, alle trasmissioni radiofoniche, alle partecipazioni a numerosi Jazz Festival. Ha suonato con musicisti del calibro di Massimo Urbani, Paolo Fresu, Nicola Arigliano, Lee Konitz, Irio De Paula, John Patitucci, e moltissimi altri. Nel 1999 ha l'onore di suonare presso il prestigioso Jazz Show Case di Chicago. E' docente di Jazz presso il Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia.

Tra la diverse pubblicazioni abbiamo scelto questa raccolta, del 2002, che porta il suo nome Paolo Di Sabatino, edita dalla Around Jazz de "Il Manifesto". Quattordici brani tutti composti ed arrangiati dallo stesso. Una sorta di tessere di un mosaico che tracciano un deciso spaccato della versatilità compositiva ed esecutiva del pianista abruzzese. Particolare è l'attenzione di Di Sabatino per la musica caraibica, sapientemente miscelata a ritmi a noi più vicini. Per la realizzazione di questo progetto si è avvalso della collaborazione di una ritmica di peso, con l'utilizzo alla batteria di Horacio "El Negro" Hernandez, uno dei migliori batterista Latin-Jazz, e al contrabbasso di Carlitos Puerto, uno tra più acclamati musicisti d'oltre oceano. Vi sono anche Stefano Di Battista, un vero gioiello nazionale, apprezzato alto-sassofonista, e non solo in Italia, Javier Girotto, sax soprano, inimitabile il suo mood e Daniele Scannapieco al sax tenore, reputato tra i principali tenoristi italiani.

Di Sabatino si alternana con maestrìa al piano ed al Fender Rhodes così come si alternano i musicisti che compongono la "front-line". Il risultato è un album di pregevole fattura, trascinante, a tratti melanconico, come nel brano n° 2 Rua Alagoinhas 301 dove Girotto riesce con il suo commovente soprano a dimostrare quanto possa essere "lacerante" la voce del suo strumento. L'album potrebbe essere un susseguirsi infinito di aggettivi superlativi, dall'omaggio a Kenny Kirkland, con una ballad emozionante, intitolata appunto Kenny, alla latineggiante Another Short Breath, ad una meravigliosa A New Toy, che si potrebbe definire un piccolo capolavoro, per concludersi, in piano solo, con il ricordo dell'amico Ernesto Di Nicola, con il brano Uno sguardo tra gli Angeli.

Un disco di ottimo livello. Di Sabatino si dimostra grande musicista, oltre che compositore, arrangiatore e per finire fine interprete. A rendere questo disco ancora più interessante, la collaborazione ed il contributo di un notevole cartello di artisti. Un solo rimpianto: vedere un così talentuoso musicista incidere questo lavoro per una casa discografica che, seppur di ottima caratura ed impegno, non è certo di capillare distribuzione. Certi lavori avrebbero il diritto di essere fruiti al meglio, e non "scovati".
Franco Giustino






Articoli correlati:
15/08/2016

Tienimi dentro te (Paolo Di Sabatino)- Alceste Ayroldi

25/10/2015

Trace Elements (Paolo Di Sabatino, Janek Gwizdala, Peter Erskine)- Niccolò Lucarelli

02/06/2015

The Collective Personnel (Project Them)- Gianni Montano

24/06/2012

Voices (Paolo Di Sabatino)- Giovanni Greto

06/03/2011

Luna Del Sud (Paolo Di Sabatino Trio with Horns)- Enzo Fugaldi

09/06/2006

LEZIONI (Trascrizioni): Un coinvolgente solo di Javier Girotto sul brano Rua Algoinhas 301 (Marcello Zappatore)

07/05/2006

Ostinato (Paolo Di Sabatino Ark Trio)

11/12/2004

Quanderno Pratico di Musica Jazz (Paolo Di Sabatino/Renzo Ruggieri)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.628 volte
Data pubblicazione: 06/01/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti