Jazzitalia - Recensioni - Alfio Sgalambro: In Your Mind
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Alfio Sgalambro
In Your Mind



Labirinti Sonori (2011)

1. Nothing Else
2. Promenade a Paris
3. All'improvviso
4. In Your Mind
5. Karma Andante Cantabile
6. Lights
7. Strike
8. Souls
9. Tragos Danza Mistica
10. Tragos Invocazione
11. Tragos Caccia e Sacrificio

Alfio Sgalambro - clarinet
Marcello Inserra - piano
Antonio Moncada - drums & percussion
Luca Inserra - Sicilian drum
Roberta Inserra - voice
Carlo Cattano - flute
Pippo Pagano J - Mundi: jambè
Polyphonic Choir Arsis Vocal Ensemble


Labirinti sonori è un'etichetta che non vanta un catalogo molto fornito. Quando esce un album, però, quasi sempre vale la pena di sentirlo poiché, di regola, non si confezionano dischi in serie. Ogni titolo pubblicato da Stefano Maltese e soci arriva sul mercato dopo una accurata preparazione e, si direbbe, adeguata stagionatura. Anche questo "In your mind" esce a due anni della registrazione, quando potrebbe aver raggiunto un giusto grado di maturazione, come un prodotto biologico di nicchia. Fuori dai paralleli con il settore agricolo-alimentare, questo è un cd di musica severa, asciutta, aliena dall'indulgenza verso il gusto corrente e certamente di notevole qualità. Il protagonista è il clarinettista Alfio Sgalambro, già collaboratote di Maltese ad esempio in "The book of yesterdays", attorniato da musicisti della conventicola del jazz di ricerca- lato est della Trinacria

Si ravvisa nelle undici tracce un suono piuttosto avanzato, un camerismo free poggiante su un substrato armonico e melodico di stampo mediterraneo ben individuata nelle pieghe di un discorso complessivo a tratti pacato e contenuto, a momenti vivace ed esuberante con una malinconia di fondo come segno prevalente e distintivo.
La formazione base vede clarinetto più pianoforte e batteria. La grande intesa fra Sgalambro-Inserra e Moncada è frutto di una lunga frequentazione e consuetudine, di passioni comuni in campo artistico a largo raggio. In diversi solchi si inserisce il tamburello di Luca Inserra a sicilianizzare più chiaramente il percorso. La voce di Roberta Inserra viene, invece, utilizzata come uno strumento per raddoppiare il tema esposto dal clarinetto in alcuni frangenti. In "Tragos invocazione" compare un coro polifonico per addizionare altri aromi e sapori etnici al motivo.

Il lavoro è tutto su un livello piuttosto alto, ma si raccomanda in particolare l'ascolto di "All'improvviso". Il brano parte lento con un lavoro in parallelo dei tre strumentisti principali. Quando interviene il sicilian drum le acque si increspano, la tensione cresce e si riversa in una sequenza free, libera e liberatoria. Dopo un break, la rotta si dirige su una frase ripetuta di impronta regionale per un finale danzante e frenetico.

"In Your mind" ci permette di conoscere meglio Alfio Sgalambro, musicista preparato e dotato di uno stile sobrio, sostenuto da una visione angolare e profonda verso il jazz e la sua terra. Per comprendere le componenti della sua proposta, infatti, occorre scavare oltre la superficie. Non è tutto manifesto ed esposto alla luce del sole; compiendo questo piccolo sforzo si riesce a godere di una musica di indubbio interesse e di notevole personalità.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
05/10/2019

Oltremente - Ibla Jazz 019: "...un festival che si distingue per l'elevata qualità delle scelte artistiche e l'incomparabile bellezza anche gli spazi utilizzati..." (Vincenzo Fugaldi)

15/08/2016

Southeast of my dream (Alessandro Nobile)- Niccolò Lucarelli

24/07/2016

L'uomo poco distante (Toni Cattano Ottetto)- Gianni Montano

05/01/2015

A World Apart (Stefano Maltese Open Sound Ensemble)- Francesco Favano

29/11/2014

Oltremente Festival 2014 : "Jazz d'avanguardia e rivisitazione del passato, improvvisazione istantanea e composizione contemporanea (ma molto altro ancora)..." (Gianmichele Taormina)

21/07/2013

Vittoria Jazz Festival Music & Cerasuolo Wine: Il festival diretto da Francesco Cafiso continua con determinazione a mantenere alta la fiamma del jazz di qualità in Sicilia, alternando star internazionali, nuove proposte europee e validissimi talenti isolani. (Vincenzo Fugaldi)

24/12/2011

Cieli Di Sicilia (Maurizio Giammarco & Orchestra Jazz del Mediterraneo) - Alceste Ayroldi

06/03/2010

This Floating Space Suite (Stefano Maltese as Sikilli) - Giuseppe Mavilla







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 853 volte
Data pubblicazione: 14/08/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti