Jazzitalia - Recensioni - Lisa Maroni: InTwoition
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Lisa Maroni
InTwoition



Koine (2013)

1. Anna
2. Verso
3. The Call
4. Al Tramonto
5. Impro (Direção do Vento)
6. Song Inside
7. Lullaby
8. Luci (d)al Centro
9. Mas Allá
10. India Caeté na Umbria

Lisa Maroni - voce
Alessandro Bravo - pianoforte


Un titolo particolarmente significativo per questo secondo album di Lisa Maroni: inTwoition, una parola macedonia creata dalla fusione tra "intuition" e "two". Termini scelti non a caso, che simboleggiano la condivisione di intuizioni che lega la cantante al pianista Alessandro Bravo che la accompagna in questo viaggio attraverso le emozioni, i luoghi e le culture. Una voce calda quella della Maroni, mai eccessiva, sempre misurata, ma allo stesso tempo ricca di quella capacità espressiva che contraddistingue i grandi artisti. Dieci brani tramite i quali Lisa riesce a descrivere in modo così semplice e intuitivo il suo mondo, le sue radici e le culture che hanno segnato il suo essere donna e artista. Culture apparentemente diverse, come quella umbra e quella brasiliana che si fondono in inTwoition fino a formare un mix inedito.

A fare da filo conduttore al disco la poesia, quella della voce della Maroni, quella inglese di Elisabeth Bishop che ritroviamo in The Call. E ancora quella brasiliana di Luís Elói Stein in Direção do Vento e di Ronaldo Novaes in Song Inside (Canto de dentro). Ma la poesia riecheggia anche nelle note di Michel Petrucciani in Lullaby, musica per la quale qui Lisa Maroni ha scritto il testo in inglese, e in quelle di Pedro Aznar in Mas Allá. Non meno poetici i brani frutto interamente dell'estro armonico e melodico della cantante; Anna, nenia molto dolce che la Maroni dedica alla figlia, Verso, in cui il suo spirito jazzistico dialoga in perfetta armonia con quello del pianista, e Luci (d)al Centro, in cui spicca l'assolo pianistico di Bravo.

Un cd in cui l'armonia e la melodia fanno da padroni, che si conclude con il pezzo forse più innovativo tra i dieci: India Caeté na Umbria. Un brano molto particolare in cui la vena jazz dei due musicisti si intreccia con la "melodia" (anche se definirla così potrebbe essere un azzardo) propria degli antichi rituali magici. Un finale che corona in maniera esemplare il dialogo che, dal primo brano fino all'ultimo, prende vita tra Maroni e Bravo. Un dialogo che è fatto ora di pause e silenzi, ora di battute incalzanti, ora di note dolci e passionali che voce e piano tessono insieme in modo così semplice da sembrare dettato dalla natura.

Una giusta intuizione quella di Lisa Maroni che, insieme ad Alessandro Bravo, suo degno compagno di viaggio, è riuscita a dare vita ad un progetto semplice, caldo, emozionante, esattamente come la sua voce.

Nina Molica Franco per Jazzitalia
 







Articoli correlati:
09/11/2014

My Soul (Leo Pianoforte)- Alceste Ayroldi

07/04/2013

The Song Is You (Chiara Pancaldi)- Valeria Loprieno

31/03/2013

My Waits (Serena Spedicato)- Alceste Ayroldi

06/02/2011

Profumo di Jazz (Elga Paoli)- Mario Melillo

09/11/2009

Accoppiamenti Giudiziosi (Barbara Raimondi) - Luca Labrini

25/10/2009

Un minuto dopo (Elisabetta Antonini)- Andrea Gaggero







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 565 volte
Data pubblicazione: 15/08/2013

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti