Jazzitalia - Poncho Sanchez and Terence Blanchard : Chano Y Dizzy
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Poncho Sanchez and Terence Blanchard
Chano Y Dizzy



Concord Picante Music 2011
Cpi-33095-02, Distr. Egea

1. Chano Pozo Medley: Tin Tin Deo/Manteca/Guachi Guaro
2. Con Alma
3. Wandering Wonder
4. Siboney
5. Dizzy's Dashiki
6. Groovin'High
7. Nocturna
8. Harris' Walk
9. Promenade
10. Jack's Dilemma
11. Ariñañara

Poncho Sanchez - voce
Terence Blanchard - tromba
Tony Banda - voce
Ron Francis Blake - tromba
Joey De Leon Jr. - bongos, percussioni, batteria
Rob Hardt - sassofono tenore
George Ortiz - timbales
David Torres - pianoforte
Francisco Torres - voce


Non è un mistero che Terence Blanchard sia infatuato della musica cubana, quella che sinuosamente si muove nel jazz (e viceversa). Così come non è un segreto la sua passione per Dizzy Gillespie: non potrebbe essere diversamente per un trombettista nato e cresciuto nel periodo della revanche della tradizione in antitesi con le sperimentazioni di Steve Coleman e soci e, appena diciottenne, coccolato da Paul Jeffrey (che lo ha ospitato nel suo alloggio), ultimo sassofono tenore di Monk, direttore del Dipartimento Jazz della Rutgers University, dove Blanchard ha studiato.

Tenuto conto di ciò, il binomio con un "guru" del Cu-Bop come Poncho Sanchez, percussionista dalla scoppiettante fantasia e dall'impeccabile tecnica, dà alla luce un lavoro che fa muovere i fianchi e gli arti inferiori in ogni momento. Con Blanchard e Sanchez un nutrito drappello di musicisti tra i migliori specialisti del latin. La dedica è a Dizzy, ma anche a Chano Pozo, che sicuramente è tra quelli che per primi hanno posto la pietra miliare del cuban jazz. L'iniziale medley si commenta da solo e già viene fuori tutta la natura di Blanchard: ogni nota è scolpita e modulata alla perfezione. Il suono della sua tromba è chiaro, ben calibrato, controllato a dovere, sempre solenne e tanto "africano". Ogni brano ha quell'orchestralità totalizzante, l'amalgama si fa sentire immediatamente, senza titubanze, anche nella lucente ballad di Ivan Lins "Nocturna" e nel mambo "mascherato" "Groovin' High". Troneggia l'insostituibile supporto di Francisco Torres, trombonista e cantante di vaglia e vigoroso compositore che sigla "Promenade" e "Jack's Dilemma".

Un disco da tenere sempre a portata di mano.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
03/07/2019

Riflettori accesi sul Montreux Jazz Festival: un programma da capogiro che coinvolge anche le altre due sedi, un programma vario, variopinto che tiene a mente solo una cosa, la buona musica.

13/04/2019

Bergamo Jazz 2019: "41ma Edizione del prestigioso festival lombardo che chiude il ciclo quadriennale con la direzione artistica affidata a Dave Douglas per annunciare il passaggio dell'incarico a Maria Pia De Vito" (Aldo Gianolio)

11/05/2017

Blue Note Jazz Festival 2017 di New York: Pat Metheny, Dr. John, Robert Glasper Experiment, The Isley Brothers, Laura Mvula e molti altri per 100 eventi in 10 differenti teatri e club

17/11/2013

Newport Jazz Festival - 59ma Edizione: 59ma Edizione di un festival caratterizzato dagli 80 anni di Wayne Shorter e che ha visto sul palco artisti come Chick Corea, Herbie Hancock, Marcus Miller, Esperanza Spalding, Terence Blanchard...(Cristiana Corrado)

18/08/2011

Gent Jazz Festival - X edizione: Dieci candeline per il Gent Jazz Festival, la rassegna jazzistica che si tiene nel ridente borgo medievale a meno di 60Km da Bruxelles, in Belgio, nella sede rinnovata del Bijloke Music Centre. Michel Portal, Sonny Rollins, Al Foster, Dave Holland, Al Di Meola, B.B. King, Terence Blanchard, Chick Corea...Questa decima edizione conferma il Gent Jazz come festival che, pur muovendosi nel contesto del jazz americano ed internazionale, riesce a coglierne le molteplici sfaccettature, proponendo i migliori nomi presenti sulla scena. (Antonio Terzo)

18/08/2011

Terence Blanchard Quintet per Veneto Jazz Summer 2011: "La tromba di Blanchard è un modello vintage dal suono squillante. Il compositore dimostra molta abilità e capacità di cambiare registro o ritmo, ma non c'è mai quel momento eccitante che trasforma un discreto concerto in uno imperdibile." (Giovanni Greto)

08/08/2011

Südtirol Jazz Festival: "Il festival altoatesino prosegue nella direzione intrapresa dal direttore artistico Klaus Widmann, confermando e ampliando il suo ruolo di varco di comunicazione tra Italia e Europa, senza trascurare il grande jazz e le novità provenienti dagli Stati Uniti. La moltitudine di eventi che si svolgono nella stessa giornata su palcoscenici dislocati in numerose località del'Altoadige ci ha consentito di seguire un proprio itinerario di ascolti, iniziato il 27 giugno, che ha potuto coprire solo una parte di concerti." (Vincenzo Fugaldi)

13/02/2011

Terence Blanchard Quintet al Jazz Standard di New York: "...un combo di "visionari", di musicisti che si muovono verso direzioni innovative offrendo un ascolto mutevole e trasmettendo la chiara percezione di una pagina voltata." (Marco Losavio)

13/03/2010

14ma edizione di Parma Jazz Frontiere 2009, "A viva voce": "E' una rassegna piena di coraggio. L' artista oggi si trova davanti tante porte. Magari dietro molte di queste porte non ci sono percorsi da seguire. Ma bisogna aprirle ugualmente e rischiare, perchè senza ricerca e senza rischio c' è la cristallizzazione, che è nemica dell'arte. Un festival non deve far solo ascoltare il noto ed il già sentito. Non deve invitare solo i musicisti più che conosciuti, o invitarli solo perchè americani e-o afro-americani." (Marco Buttafuoco)

25/01/2009

Herbie Hancock Sextet al Roma Jazz Festival: "La formazione si è mossa abilmente tra esecuzioni acustiche ed elettriche, tra strumenti acustici ed elettrici, a partire dallo stesso Hancock, che si è alternato al pianoforte e al sintetizzatore. Tutti musicisti di altissimo livello internazionale..." (Dario Gentili)

01/01/2009

Herbie Hancock al Bologna Jazz festival: "Quella di Hancock è una poetica della complessità, l'evocazione di un «villaggio globale» musicale che non si semplifica in un'assimilazione jazzistica di altri materiali, ma che muove piuttosto dalla ricerca di un terreno comune, dalla definizione di un orizzonte di intesa che si situa oltre le distinzioni di genere." (Giuseppe Rubinetti)

01/09/2005

Cassandra Wilson e Terence Blanchard a Umbria Jazz 2005: "Fra i concerti più attesi dell'intera rassegna perugina, è stato anche quello più provato dal maltempo ..." (Antonio Terzo)

17/01/2002

Intervista a Terence BLANCHARD: Gli Entusiasmanti Viaggi nel Jazz. Dalla vita, alla didattica, ai suoi lavori per il cinema fino al suo ultimo CD Let's Get Lost.







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.572 volte
Data pubblicazione: 18/03/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti