Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Ed. Compagnia Nuove Indie 2006
La Frontiera – Distribuito da Rai Trade
Alessandro Gwis
Alessandro Gwis


1. Alborada (A. Gwis)
2. Marzo Summer Spleen (A. Gwis - L. Pirozzi)
3. Which Was It? (A. Gwis)
4. Showers (A. Gwis - A. Sciommeri)
5. Agosto Noir (A. Gwis)
6. Finestre (A. Gwis - L. Pirozzi - A. Sciommeri)
7. Stazioni (A. Gwis - L. Pirozzi - A. Sciommeri)
8. Alfabeto dell’Angelo (A. Gwis)
9. Crisalide (A. Gwis)
10. Cuentos de Payasos (A. Gwis)
11. Counterpoints (A. Gwis - A. Sciommeri)
12. John Cage Clocks (A. Gwis - L. Pirozzi - A. Sciommeri)
13. Ajedrez (A. Gwis)
14. Which Dreamed it? (A. Gwis)

Alessandro Gwis - pianoforte, sintetizzatore, samplers, live electronics
Luca Pirozzi - contrabbasso, basso elettrico
Armando Sciommeri - batteria, percussioni





Un disco imprevedibile. Un lavoro ampiamente meditato che giunge nel mezzo di una maturità artistica ben consolidata. Alessandro Gwis, dopo aver costruito la sua esperienza come sideman, intraprende un percorso musicale che è la sintesi di quanto assimilato e conchiuso nella sua natura.

Il lavoro è prodotto da un'etichetta giovane, ma sempre più attenta a delle sonorità calde, forti e ricche di colori diversi:CNI – Compagnia Nuove Indye e distribuito da La Frontiera.



Il connubio con il contrabbassista Luca Pirozzi, attento esploratore di tutte le sonorità dello strumento, e con il batterista Armando Sciommeri, capace di creare architetture ritmiche imprevedibili, è particolarmente intenso. Energia. A tratti malinconica, a tratti stimolatrice di attività coreutiche, ma Energia è ciò che trasmette all'ascolto. Ogni brano è ostinatamente dotato di vita propria, di calore e di humus polimorfo.

Tutti i quattordici brani sono firmati da Gwis ed evocano i trascorsi dello stesso: dagli echi delle sonorità europee a quelle tinte più appassionate dei tanghi e quelle melanconiche delle milonghe, per passare alle provocazioni di Satie.

Le fughe di Alborada aprono alle tracce elettroniche di Marzo Summer Spleen, un saggio di alcune variazioni permeate di sobbalzi uditivi. Which was it? libera tutta l'abilità tecnica di Gwis che incontra con particolare affiatamento e morbidezza, la sezione ritmica. A questo brano fa eco l'intensità espressiva di Showers con le sue scansioni e le sfaccettature dell'Europa. Una colonna sonora di un film muto che materializza movimenti e saggi corporei.

Si danza e si ondeggia tra i ritmi e le costruzioni culturali geografiche: Agosto Noir è sensuale e ruvida al contempo come la musica latina riesce ad esserlo.

Le sensazioni e le emozioni di Alessandro Gwis si materializzano, con tratti acidi ed impervi in Finestre e nei chiaroscuri di Stazioni, dove il contrabbasso di Luca Pirozzi avvolge con ferma dolcezza il piano.

L'Alfabeto dell'Angelo è sicuramente policromo così come lo è la composizione che si ritaglia ampio spazio in melodie classiche per poi inasprirsi con elettrificazioni assolutamente calzanti.

Di registro differente è Crisalide che consente di ascoltare lo schiudersi del bozzolo attraverso le stoccate elettroniche e le manovre rispettose del contrabbasso.

Cuentos de Paysos si colora di sudamerica, seppur con passaggi danzanti europei. Gli orizzonti artistici di Gwis sono molteplici e non danno tregua all'ascoltare. Così in Counterpoints e dalle improvvisazioni nate in studio di John Cage clocks, che studia le sonorità orientali e le elabora con levità stilistica. Il ritmo sale con Ajedrez che mostra, ancora una volta, di quanta abilità sia dotato il leader.

La breve, brevissima Which I dreamed It ha i profumi delle sonorità campionate tipiche della new age.

Un lavoro che elabora sogni e ne alimenta altri. Un prodotto ricco di sapori forti, di confine. Gwis ha ben fagocitato il suo passato tra il groove di Telesforo e le armonie latine degli Aires Tango creandone nuove libere da inutili leziosità.
Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/02/2021

Leonard Bernstein Tribute (Gabriele Coen Quintet)- Enzo Fugaldi

13/07/2014

E sei arrivata tu (Emanuele Belloni)- Francesco Favano

24/12/2010

#2 (Alessandro Gwis) - Alceste Ayroldi

24/12/2010

Closer (Wasabi)- Gianni B. Montano

07/11/2010

The River Will Carry Me (Pasquale Laino) - Alceste Ayroldi

05/07/2010

Lutte Berg Ensemble al Teatro Arciliuto di Roma: "Un jazz o piuttosto un etno-jazz che davvero va oltre i confini di ciò che siamo soliti collocare all'interno di questo genere, senza però lasciare mai l'ascoltatore spaesato." (Laura Mancini)

18/03/2010

Javier Girotto Jazz Quartet a Monopoli: "Ho riunito una squadra straordinaria, composta da musicisti di alto livello - ha dichiarato Francesco Angiuli - è stato molto emozionante poter ascoltare la loro 'voce interpretativa' nei brani di mia composizione, così come è stato molto stimolante suonare per la prima volta dei brani di composizione di Girotto, Gwiss e Smimmo, i quali si sono dimostrati molto professionali in tutto". (Pasquale Raimondo)

27/12/2009

Mazzeo - Grottelli - Gwis al 28 DiVino: "...musicisti di diversa estrazione che vantano ciascuno esperienze maturate all'interno di varie formazioni e un interesse affine per la sperimentazione ed il jazz elettronico." (Laura Mancini)

26/12/2009

10/15 (Javier Girotto & Aires Tango) - Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante

08/12/2009

Impatiens (Marco Testoni & Hang Camera) - Marco Buttafuoco

02/12/2009

Elisabetta Antonini presenta il suo album "Un minuto dopo" all'Alexander Platz di Roma insieme a Gabriele Coen, Alessandro Gwis e Paul McCandless. (Laura Mancini)

25/10/2009

Un minuto dopo (Elisabetta Antonini)- Andrea Gaggero





Video:
FUGA A TRE - LUTTE BERG ENSEMBLE
...
inserito il 29/09/2009  da Italclip - visualizzazioni: 3990


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.135 volte
Data pubblicazione: 20/06/2006

Bookmark and Share


Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti