Jazzitalia - Felice Clemente - Javier Perez Forte: Aire Libre
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Felice Clemente - Javier Perez Forte
Aire Libre



Crocevia di Suoni (2012)

1. De la raíz a la copa (J. Falú) 6:04
2. Pera y chocolate (F. Clemente) 5:18
3. Merenguito (A. Montes) 4:52
4. Perro verde (J. Pérez Forte) 5:17
5. Chuku (F. Clemente) 4:14
6. Lila (J. Pérez Forte) 5:39
7. Alma negra (F. Clemente) 4:56
8. Mas que nada (J. Ben) 5:50
9. Misa chico (E. Falú) 4:13
10. A don Agustín Bardi (H. Salgan) 3:40

Felice Clemente - soprano & tenor saxophones, clarinet
Javier Pérez Forte - classical guitar.

Recorded and mixed by Stefano Amerio at ArteSuono Recordings Studios, Cavalicco, on September 17-18 and November 16, 2011.


Una chitarra classica, nelle mani dell'argentino stabilitosi in Italia Pérez Forte, e sassofono soprano, tenore e clarinetto affidati a Felice Clemente, di origine calabrese. Dall'unione scaturisce una musica rigorosa, che alterna composizioni originali di entrambi a brani di area latina, di solito poco eseguiti, tranne quello di Ben. Il fraseggio di Clemente al soprano è vivace e pertinente, e lo stesso avviene per gli altri due strumenti, e l'accompagnamento del chitarrista – che ritaglia tutto per sé il brano Misa Chico – è tecnicamente ineccepibile.
L'approccio di entrambi risulta dunque rispettoso e tradizionale nei confronti dei rispettivi strumenti, suonati in maniera canonica, e delle musiche, eseguite con circospezione e precisione. Ciò, per la verità, rende a tratti il cd piuttosto prevedibile, mentre un maggior senso dell'avventura musicale avrebbe probabilmente giovato al risultato d'insieme.

Vincenzo Fugaldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
12/07/2020

Solo (Felice Clemente)- Marco Losavio

20/09/2015

6:35 Am (Felice Clemente Trio)- Niccolò Lucarelli

21/07/2014

Storie d'amore non troppo riuscite (Claudia Cantisani)- Francesco Favano

30/09/2013

Alisachni (Walter Marocchi Mala Hierba)- Gianni Montano

14/08/2012

Una serata di musica suonata bene che conferma l'intelligenza di una programmazione attenta più alla sostanza che all'appeal modaiolo dei nomi da far esibire. (Gianni Montano)

29/05/2011

Nuvole di carta (Felice Clemente Quartet)- Alessandro Carabelli

25/12/2010

Doppia Traccia (Massimo Colombo, Felice Clemente)- Francesco Martinelli

18/04/2009

Blue of mine (Felice Clemente )

23/04/2007

Wishlist (Marco Trifilio)

12/12/2004

Inside Me (Felice Clemente)

21/06/2004

Way Out Sud (Felice Clemente Quintet)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.321 volte
Data pubblicazione: 17/11/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti