Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Steve Kuhn Trio
La Palma – Roma, 8 novembre 2004
di Dario Gentili
foto di Daniele Molajoli


Steve Kuhn
, pianoforte
David Finck, contrabbasso
Joey Baron
, batteria

Un saggio di trio pianistico: in sintesi, così si potrebbe definire il concerto di stasera a La Palma dello Steve Kuhn Trio. In un'atmosfera rilassata, quasi familiare, da jazz club d'altri tempi (non certo fumoso, però), il trio di Steve Kuhn ha restituito al pubblico l'essenza più classicamente americana di questa formazione: dosi generose di swing e blues quanto basta. Insomma, non il concerto che ti aspetti, considerando il recente lavoro di Kuhn, Promises Kept (ECM, 2004), con un'orchestra d'archi; ma neanche la formazione di stasera lo lasciava presagire, il "fedele" David Finck al contrabbasso e Joey Baron alla batteria, la stessa di Remembering Tomorrow (ECM, 1996), album intimista e raffinato, in perfetta sintonia con l'estetica europea tipica dell'etichetta tedesca. Invece, i brani eseguiti stasera, ognuno dei quali introdotti da qualche parola di commento di Kuhn che ne giustificava la scelta, piuttosto che una semplice scaletta, sembravano articolare una sorta di autobiografia jazzistica, in cui intervenivano maestri e amici con le loro composizioni.

Dagli standard Like someone in love, Stella By Starlight, Don't Explain, passando per Super Jet di Tadd Dameron, Confirmation, Blue Bossa di Kenny Dorham, per finire con Ladies In Mercedes dell'amico Steve Swallow e con Two by two e Oceans In The Sky dello stesso Kuhn. Proprio il malinconico lirismo di Oceans In The Sky, compresa sia in Promises Kept che in Remembering Tomorrow, poteva rappresentare il filo rosso che legava la formazione di stasera alle sue esperienze in studio, ma anche questo brano, per restare in continuità con gli altri, ha acquisito swing nella sua esecuzione dal vivo.

Piuttosto che una estetica musicale preconfezionata, il trio ha cercato soprattutto il divertimento dell'improvvisazione cogliendo il genio del momento: con Kuhn che estrapola da Blue Bossa citazioni di Besame Mucho e Finck attento a "tenere" la ritmica mentre Baron delizia il pubblico con i suoi ormai rinomati virtuosismi.

Al pubblico de La Palma non è affatto dispiaciuto che un pianista affermato come Kuhn non abbia perso il gusto e il divertimento di "sporcare" con swing e blues il proprio stile notoriamente elegante e raffinato.







Articoli correlati:
19/09/2015

Corinaldo Jazz 2015: "...scelte di alto livello artistico, pur non possedendo i crismi di spettacolarità." (Viviana Falcioni)

28/10/2009

Mostly Coltrane (Steve Kuhn Trio with Joe Lovano) - Dario Gentili

08/12/2006

Intervista a Steve Kuhn, Eddie Gomez e Billy Drummond: "Io non vedo niente di nuovo oggi ... non c'è nulla di realmente che possa neanche lontanamente essere paragonato a Miles, John Coltrane, Ornette, Charlie Parker ... Secondo me tutto ciò che stiamo facendo oggi è semplicemente provare a personalizzare la musica con cui siamo cresciuti e cercare di suonarne la nostra personale visione. Però non c'è nulla di realmente nuovo, non scopriamo nulla..." (Adriana Augenti)

14/10/2006

The New Andrew Hill Quintet a La Palma: "...le sue composizioni denotano una cultura musicale che travalica i confini del jazz di stampo tipicamente americano, attingendo per esempio alla musica classica, motivo dell'attenzione che ha sempre ricevuto in Europa..." (Dario Gentili)

24/04/2006

Enrico Rava e Franco D'andrea La Palma: "Se Rava ama la melodia nel fraseggio ... D'Andrea procede dal piccolo al grande con la curiosità di scoprire anche in un frammento di tema l'occasione per una proliferazione di variazioni o suggestioni..." (Daniele Mastrangelo)

12/10/2005

I Bad Plus a La Palma di Roma: La forza di questi musicisti, oltre a sostanziarsi ovviamente in una tecnica strumentale solida e raffinata, trova un'adeguata colorazione nell'entusiasmo da cui sembrano in ogni momento di essere pervasi...(Marco De Masi)

27/03/2005

Susie Ibarra Trio a La Palma: "...La proposta musicale del trio è senza dubbio originale; ulteriore prova, semmai ce ne fosse ancora bisogno, di come l'improvvisazione jazzistica sia capace di accogliere le suggestioni provenienti dalle più diverse tradizioni musicali..." (Dario Gentili)

04/12/2004

Steve Kuhn Trio e Lynne Arriale Trio: "...parte sotto i migliori auspici "Blue Brass", la stagione invernale del Brass Group di Palermo...vero e proprio jazz club che per l'associazione palermitana costituisce quasi un ritorno alle origini..." (Antonio Terzo)

28/11/2004

Gianluca Renzi Sextet presenta il suo ultimo lavoro a La Palma: "Gianluca Renzi, con questa formazione, ha realmente trovato la "quadratura del cerchio". Esistono quelle affinità che rendono certi incontri determinanti, e questo lo è." (Franco Giustino)

28/11/2003

Antonio Forcione Quartet: "...si intuisce subito quale spirito animerà la serata; il suo virtuosismo chitarristico, spontaneamente non convenzionale, esplorativo, sarà lo strumento del viaggio tra le musiche del mondo..." (Francesco Lombardo)







Invia un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.

Questa pagina è stata visitata 6.732 volte
Data pubblicazione: 04/05/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti