Jazzitalia - Jimmy Weinstein's Natural Coincidence: This Ocean
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Xaloc Music 2007
Jimmy Weinstein's Natural Coincidence
This Ocean


1. Wind and Tide
2. Squalls
3. East of Cadiz
4. Sea Like Glass
5. Great, As This Ocean
6. Rat
7. Beaufort’s Scale
8. Polar Affectations
9. Go Getter

Satoko Fujii - piano
Natsuki Tamura - trumpet
Masa Kamaguchi - bass
Jimmy Weinstein - drums

 





U
n obiettivo ricorso da tempo e finalmente concretizzato con grande soddisfazione e orgoglio di chi ne è stato artefice principale. E' l'incontro tra Jimmy Weinstein, batterista americano e i coniugi Sakoto Fujii e Natsuky Tamura avvenuto per la prima volta in Giappone nel 1997 ma che ha lasciato nel cuore di Weinstein un segno incancellabile al quale bisognava dare un seguito. E il seguito si è compiuto con l'aggiunta di Masa Kamaguchi, contrabbassista già più volte accanto al batterista in altri progetti. Nasce così un quartetto superlativo che ci regala un cd registrato a New York nell'aprile del 2005.

Per il batterista americano - allievo tra l'altro del grande Max Roach e apprezzato insegnante in Italia con la Traveling School di Padova - una prova da incastonare tra le sue produzioni più interessanti. I quattro sembrano perfettamente amalgamati e nel contempo mostrano di condividere le medesime coordinate sonore di un jazz che si muove tra free e avanguardia lambendo in qualche occasione anche il lessico contemporaneo. Un quartetto dove non ci sono ruoli comprimari e dove le innegabili punte di diamante, Fujii e Tamura, lasciano ampio spazio alla sezione ritmica con Weinstein e Kamaguchi che si esprimono al pari dell'altra metà del quartetto. Ed è in questo status che la straordinaria arte del fantasioso batterista americano si può rivelare in tutta la sua grandezza. Weinstein ha sempre la soluzione giusta per ogni passaggio per ogni situazione, sa sempre trovare la frase ritmica opportuna senza mai straripare sugli altri o irrompere prepotentemente se l'ambient del brano non lo richiede. Il suo apporto è determinante anche per la perfetta simbiosi con il contrabbassista Masa Kamaguchi che aggiunge profondità e corpo al suono del quartetto senza per questo disdegnare interventi solistici di assoluta espressività e che fanno da trait-d'union tra le delicatezze e i furori in contrapposizione in questo cd.

La Fujii e il suo compagno sono naturalmente deputati a dispiegare il loro verbo sonoro oscillante tra una liricità struggente e una spigolosità veemente. Ogni ascolto aggiunge qualcosa di più nell' assimilazione di questa esperienza che Weinstein ha voluto definire come una naturale coincidenza di idee e modi di interpretare il jazz contemporaneo.

Un'esperienza positiva e interessante malgrado una certa discontinuità del discorso musicale che, pur avendo il pregio della varietà, denuncia una indefinibilità delle proposta che se frequentata e approfondita può raggiungere livelli eccellenti.
Giuseppe Mavilla per Jazzitalia

 







Articoli correlati:
18/09/2016

Sounds From The Harbor (Tindiglia, Sheppard, Kamaguchi, Rabbia)- Gianni Montano

26/09/2015

Oltremente Festival 2015 : "...un festival che abbiamo così scoperto, nota dopo nota e che ci fa ben sperare in una nuova edizione altrettanto suggestiva e interessante." (Nina Molica Franco)

25/08/2013

Second Take (Marcello Tonolo Trio)- Roberto Biasco

09/07/2012

4 Stories (Matt Renzi, Stefano Senni, Jimmy Weinstein)- Enzo Fugaldi

17/08/2009

Hitch Hikers: l'escursionismo sonoro di Weinstein, Guaiana e Lo Bianco. "Ricerca, estro e un alto grado di interazione sono state le costanti di un evento della cui realizzazione va dato merito alla direzione del Caffè Hemingway di Modica." (Giuseppe Mavilla)

06/04/2009

Freedom (improvised suites for a trio) (Rosario Di Rosa Trio)

10/09/2006

Gezmataz 2006: Frisell, Weinstein, Tindiglia, Petrella, Matt Renzi, Bearzatti ... dieci giorni di workshop intensi ed entusiasmanti oltre a concerti di pregio che hanno visto anche l'interazione degli allievi ...







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 1.868 volte
Data pubblicazione: 19/09/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti