Jazzitalia - Recensioni - Walter Beltrami: Looperville
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Walter Beltrami
Looperville



Onmire (2015)

1. Let's get straight to the point
2. Super8
3. Sara's dream
4. Disturbing thought
5. What will be
6. Slightly unbalanced
7. Tweet dance
8. The one and only
9. El barrio
10. Farewell
11. Indian man in Sardinia
12. Ribot robot
13. Back to Lund

Walter Beltrami - guitar, loopers, electronics, voice, percussions and toys


Walter Beltrami approda a un nuovo lavoro in solitudine, dopo aver inciso due dischi in compagnia di un supergruppo con nomi quali Jim Black, Stomu Takeishi, Francesco Bearzatti, Giovanni Falzone, subentrato nel secondo cd a Vincent Courtois, e aver destato l'interesse di critica e pubblico per le sue idee e le sue capacità di compositore e band-leader. Il musicista bresciano, nell'album in esame, si affida integralmente alla chitarra, però rinforzata da accorgimenti tecnologici, al fine di creare una serie cospicua di frasi, che possano fungere da base ritmica e armonica su cui sviluppare, per stratificazione progressiva, un discorso solistico. Beltrami realizza, cioè, delle sequenze che registra nell'immediato con la loop station e rimette successivamente in circolo. In certi brani sono preparati e riprodotti più riff e il gioco si fa ancora più complicato, per la presenza di una serie di input articolati che vanno a incrociarsi, a mescolarsi, mentre la voce solista fa affiorare un motivo ben delineato, ripetuto più volte, su questo ordito accidentato e comunque congruente.

La musica è caratterizzata da un background rock o fusion, ma contiene anche qualche richiamo al country e ad altri generi confinanti con il jazz. Beltrami, dialogando con sé stesso, esprime le sue passioni artistiche, le svolge e le illustra, utilizzando una strumentazione sofisticata allo scopo di rendere orchestrale una registrazione in solitario. E' proprio la pluralità di piste contrapposte, o sovrapposte a determinare un effetto di massa sonora, uno sfondo che occupa la scena ed è, però, al servizio degli interventi tematici del protagonista dell'incisione.

Dopo due prove di assoluto valore, quali Paroxysmal Postural Vertigo (2011) e Kernel Panic (2013), Beltrami volta pagina e confeziona un disco più intimista, perlomeno nella forma, dimostrando di poter fare della buona musica pure senza la presenza di altri competentissimi partner.

Gianni Montano per Jazzitalia







Articoli correlati:
06/07/2014

Walter Beltrami Kernel Panic: "...un concerto energico e travolgente. Un quintetto di forte personalità individuali e con un collettivo animo rock, sperimentale e audace." (Valeria Loprieno)

07/10/2012

Postural Vertigo Quintet: "Bravura, tecnica, rapidità di pensiero e un ardimentoso senso improvvisativo per una musica che sgorga sincera, genuina e che trova uno sviluppo armoniosamente perfetto." (Giovanni Greto)

27/09/2011

Paroximal Postural Vertigo (Walter Beltrami) - Cinzia Guidetti

05/09/2009

Timoka (Walter Beltrami) - Marco Losavio

13/09/2005

Intervista a Walter Beltrami: "...canto ogni tema, ogni solo. E' ciò che mi permette davvero di entrare in contatto con quello che percepisco come un flusso melodico interiore. Un modo per assicurarsi che la mente resti fuori dal processo dell'improvvisazione..." (Alceste Ayroldi)

27/03/2005

WB3 (Walter Beltrami Trio)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 582 volte
Data pubblicazione: 26/04/2017

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti