Ciao a tutti,
quello che sto per illustrarvi, è un preludio, o preparazione, all'esercizio vero e proprio per l'indipendenza dei quattro arti che vi proporrò nella prossima pubblicazione.
L'esercizio preparatorio, è basato sul piatto Ride, (il piatto d'accompagnamento) con movimenti ritmici eseguiti in Quarti, Ottavi e Sedicesimi.
La particolarità sta nella continua variazione ritmica sincopata del piatto Ride, parte fondamentale in quello che vi illustrerò nella prossima pubblicazione, ma è anche applicabile ad un qualsiasi groove a voi più consono.
Vi assicuro che oltre ad essere tecnicamente valido e divertente, vi ritornerà utile nelle vostre performance.
Per sviluppare una indipendenza maggiore, potrete affiancare all'esecuzione il conteggio dei Quarti (Uno, Due, Tre, Quattro) a voce alta…mi raccomando senza esagerare, ed in seguito cantando i movimenti ritmici del piatto Ride (Tin…Tin…Tin…Tin…/ Itìn…Itìn…Itìn…Itìn…ecc.), stessa cosa per il Charleston (Tsi…Tsi…Tsi…Tsi…).
Contare, ma cantare soprattutto i singoli strumenti del Kit, vi porterà in futuro ad avere una maggiore scioltezza ed immediatezza, nello scomporre ritmicamente ciò che dovrete, o vorrete, eseguire.
Per un progresso ottimale dell'esercizio, è consigliabile inizialmente, eseguire ogni battuta come un esercizio a se, ripetendola almeno per 20 volte, successivamente eseguire l'intero esercizio.
Un abbraccio forte… ed alla prossima.


File MIDI


