Jazzitalia - Artisti: Stefano Rossini
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Stefano Rossini
batteria, percussioni

Stefano RossiniStefano Rossini
click sulle foto per ingrandire
 

Nato a Roma si è dedicato per molti anni allo studio di tutti gli strumenti a percussione qualificandosi nel settore con molteplici esperienze professionali.
In particolare ha arricchito la sua esperienza e i suoi studi musicali con la conoscenza di numerosi strumenti della cultura afroamericana.

Ha conseguito gli studi musicali presso il Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila.

Vanta collaborazioni importanti nel campo della musica latino-americana, fra cui il percussionista Ray Mantilla, il percussionista Lionel Hampton (20 apr 1908 – 31 ago 2002), il chitarrista brasiliano Toquinho, il sassofonista brasiliano Sergio Galvao, il percussionista Luis Agudo, il chitarrista brasiliano Toninho Horta, la sassofonista-flautista brasiliana Daniela Spielmann, il chitarrista brasiliano Guinga e il chitarrista brasiliano Irio De Paula con il quale collabora stabilmente nel suo "Samba Jazz trio", esibendosi in manifestazioni e importanti festival jazzistici. Nel campo della musica leggera ha ottenuto consensi e riconoscimenti collaborando con i nomi più importanti della musica italiana fra cui: Ornella Vanoni, Gino Paoli, Renato Carosone, Gianni Morandi, Fred Bongusto, Renzo Arbore, Grazia Di Michele, Peppino Di Capri, Nini Rosso.

Ha svolto attività didattica a Roma presso l'Accademia Romana di Musica dal 1991. E' stato direttore della facoltà di percussione presso l'Università della Musica a Roma. E' stato docente di percussione e batteria dal 2002 al 2011, all'istituto di istruzione "Salvini Azzarita" di Roma, nell'ambito del progetto arti e spettacolo nelle scuole superiori.

E' fondatore e ideatore del gruppo strumentale "Batuque Percussion", nato dall'idea di divulgare e diffondere, attraverso una personalizzazione musicale, la musica di matrice Afro-Brasiliana. Ha realizzato due CD "Stefano Rossini Batuque Percussion", e "Stefano Rossini Batuque Percussion 2", 2004 e 2010 ottenendo riconoscimenti e consensi da parte della critica. Il primo CD è stato realizzato da solo e dedicato interamente ai ritmi e alle percussioni tipiche di questa cultura, un disco frutto di un'esperienza di molti anni. Il secondo CD è stato realizzato con varie "special guest", tra cui la prestigiosa partecipazione dell'orchestra d'archi "Kiev String Orchestra" e del chitarrista Irio De Paula e del figlio Robertinho De Paula.

Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche sulle reti RAI e Mediaset, tra cui: "Ciao Weekend" in onda su Raidue, condotta da Giancarlo Magalli e Heather Parisi per l'intera stagione 1991/1992, "Tu vo fa l'americano" in onda il 12.1.95 registrata dal Teatro Mercadante di Napoli, che celebrava il 75°compleanno del M°Renato Carosone, "Domenica In" Raiuno condotta da Mara Venier, "Uno Mattina" Raiuno, "In Famiglia" Raidue, "Gelato al limone" Raiuno, "Vita da cani condotta da Jocelyn su Raidue, "Un Natale Italiano" in onda su Canale 5, "Re del night" trasmissione radiofonica condotta da Sergio Bardotti e Sergio Endrigo su Radio Uno."Brasil" in onda su RadioUno Rai, condotta da Max de Tomassi.

E' co-leader del trio "Itinerario Brasile", un trio unico nel genere "Brasilian jazz" un lavoro con cui ha realizzato 2 CD intitolati "Esperanto", 1998 e "Itinerario Brasile", 2005 che hanno ottenuto unanimi consensi da parte della critica.

E' co-leader della Choro Orchestra la prima orchestra Italiana di choro costituita con l'intento di divulgare e diffondere lo stile musicale dei grandi Maestri dello choro Brasiliano. Con l'Orchestra ha realizzato nel 2013 il CD: Choro Orchestra "la grande musica popolare brasiliana" con la partecipazione straordinaria di due grandi artisti brasiliani del genere: Reco do Bandolim e Daniela Spielmann.

Ha partecipato, come docente, a "Etnie" 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006", Stage Internazionale sulle tradizioni popolari dell'Italia, dell'Africa, della Spagna, dell' America Latina e del mondo arabo.

Ha ideato e realizzato, dal 2001, presso l'Accademia Romana di Musica, un seminario di musica popolare brasiliana riconosciuto dal Ministero della pubblica istruzione come corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per otto anni consecutivi.

Ha svolto Workshop e MasterClass in vari conservatori e scuole di musica Italiane (Conservatorio di Musica " Luigi Canepa" di Sassari, G. B. Pergolesi di Jesi, Tito Schipa di Lecce, Umberto Giordano di Foggia, Locomotive Percussion Academy di Lecce, Istituto Musicale Ars Musica Chiaravalle, Associazione di Promozione Sociale e Culturale Jaco di Foggia)

Ha ideato e costituito dal 1991 la "Scuola di Percussioni Stefano Rossini" a Roma.
E' una scuola storica a Roma e in Italia, ha formato la maggior parte degli appassionati di questo genere e divulgato la cultura Afro Brasiliana in Italia.
E' anche la prima scuola collettiva di Cajon uno degli strumenti più diffusi tra le percussioni.

I corsi collettivi permanenti di percussioni si tengono tutti i Sabati dalle 13:30 alle 15:45 presso Associazione sportiva culturale della stampa piazza Mancini 19 Roma di fronte allo Stadio Olimpico entrata indipendente anche da Lungotevere Thaon De Revel in collaborazione con Accademia Romana di Musica e con il Patrocinio del Comune di Roma. www.stefanorossini.net/scuola-di-percussioni/

Ha collaborato con la rivista musicale web www.jazzitalia.net e con la rivista mensile Percussioni, per la quale ha curato la rubrica " I principi fondamentali della percussione nella musica brasiliana" e "Storia e protagonisti della musica brasiliana" per 5 anni consecutivi, dal 1997 al 2002.

E' consulente per la costruzione degli strumenti a percussione per la ditta UFIP leader del settore in Italia. Ha lavorato come endorser per gli strumenti brasiliani della Contemporanea e della Gope. Ha avuto esperienze anche nel settore del doppiaggio lavorando per la "Video 2 S.r.l." come rumorista.

Per l'attività dei concerti e seminari consultare il sito web www.stefanorossini.net






Links:
03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti

08/02/2006

Itinerario Brasile (Stefano Rossini - Gianluca Persichetti)

10/08/2005

Batuque Percussion (Stefano Rossini)

20/09/2003

Stefano Rossini avvia i Laboratori di Samba, Batucada e ritmi di matrice brasiliana presso l'Accademia Romana di Musica.

24/08/2002

Intervista ad uno dei più importanti batteristi della moderna musica popolare brasiliana: Teo Lima (Stefano Rossini)

22/04/2002

Intervista ad Armando Marçal, uno dei più importanti percussionisti brasiliani, per 10 anni al fianco di Pat Metheny. (Stefano Rossini)









Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Stefano Rossini

Questa pagina è stata visitata 11.689 volte
Data pubblicazione: 06/12/2001

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti