Jazzitalia - News: All’Università IULM di Milano arriva l’evento speciale “Jazz Ascension”: concerti e libri per celebrare le varie forme del jazz
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 25749 del 24/05/2022 >> tutte le news...


All’Università IULM di Milano arriva l’evento speciale “Jazz Ascension”: concerti e libri per celebrare le varie forme del jazz

Giovedì 26 maggio dalle 15 alle 18 all'Università IULM di Milano si terrà l'evento speciale, ad ingresso gratuito, “Jazz Ascension”: sintesi tra l’International Jazz Day UNESCO e la (decaduta) festività dell’Ascensione. “Ascension” fu, del resto, il titolo di uno dei capolavori discografici (etichetta Impulse!, 1965) del sassofonista John Coltrane, tra i massimi esponenti contemporanei della musica afro-americana. Sono previste due presentazioni di libri e tre concerti, tra cui il live di Greta Panettieri special guest Antonio Faraò, e il Coro dell’Università IULM diretto al Maestro Edoardo Gambel.
L’evento è a cura del prof. Luca Cerchiari - musicologo e Coordinatore del Master in "Editoria e produzione musicale" nonché docente di "Storia della musica pop e jazz". Sarà presentato da Fiorenza Gherardi De Candei, noto ufficio stampa del jazz italiano e divulgatrice in ambito musicale.

L’evento si terrà nell’aula 401 IULM4, ed avrà inizio alle ore 15 con Luca Cerchiari e Roberto Polillo che presenteranno il libro-novità del celebre fotografo intitolato Jazz Photography. Dietro le quinte (Mousse Publishing, Milano 2022). Dopo aver curato con Luca Cerchiari il volume dedicato alla grande figura di suo padre, Arrigo Polillo (1919-1984). Un maestro internazionale della critica jazz (Mimesis 2021), Roberto Polillo, già docente universitario di Informatica e imprenditore, ripercorre in questo nuovo volume, riccamente illustrato, la sua seconda vita professionale, dedicata alla fotografia musicale. Polillo ha iniziato proprio con il jazz, collaborando col padre, dal 1962 al 1975, come reporter di concerti e festival. Dopo molti anni dedicati al lavoro principale è tornato alla fotografia con mostre e pubblicazioni dedicate al tema del viaggio, ma anche con un rinnovato interesse per la musica afro-americana, che si è tradotto in volumi, mostre e iniziative culturali.
A seguire, il concerto della grande cantante Greta Panettieri special guest uno tra i più brillanti pianisti jazz italiani, Antonio Faraò, che sarà presente con il suo trio completato da Yuri Goloubev (contrabbasso) e Max Furian(batteria). Final Guest: Sophia Tomelleri, sax tenore. Cantante e autrice di notevoli doti espressive con una lunga esperienza di vita e di lavoro negli Stati Uniti e prestigiose collaborazioni, Greta Panettieri è anche produttrice discografica, col suo marchio Greta’s Bakery. Al repertorio del jazz e della musica pop Greta Panettieri ha dedicato innumerevoli concerti, festival internazionali e rinomati club, ma anche un libro di prossima pubblicazione nella collana ‘Musica contemporanea’ della Mimesis, La voce nel pop e nel jazz. Guida discografica a cento canzoni imperdibili, nel quale analizza sotto il profilo testuale, interpretativo e sonoro alcuni dei maggiori standards statunitensi e internazionali, consigliandone le migliori versioni discografiche nell’ambito del jazz e del pop. Greta Panettieri, che è anche docente ospite del Master IULM 2022 in ‘Editoria e produzione musicale’, ne presenterà dal vivo una speciale selezione.
Seguirà l'esibizione del Coro IULM diretto da Edoardo Gambel. Giunto al suo terzo anno di vita, il Coro è aperto a chiunque fosse interessato, e presenta in questa occasione due canti della tradizione religiosa afro-americana, un brano di Leonard Cohen e Tema, scritto appositamente per pianoforte dal Maestro (e Docente di Economia) Edoardo Gambel.
Al termine dell’esibizione, si terrà la presentazione del libro Solid. Quel diavolo di Scott La Faro (Arcana editrice): Luca Cerchiari e Vincenzo Staiano, Direttore artistico del Festival jazz di Roccella Ionica, in Calabria, presentano lo studio che Staiano ha dedicato alla figura di questo grande contrabbassista bianco americano, scomparso giovanissimo. La Faro, del quale nel volume si rintracciano le origini calabresi, ha saputo aggiornare ed emancipare significativamente il ruolo del suo strumento nell’ambito del jazz “in transizione” tra fine anni Cinquanta e primi Sessanta.
A concludere l’evento, il concerto del duo Arrigo Cappelletti (pianoforte) e Flavio Minardo (chitarra elettrica). Arrigo Cappelletti, pianista e autore attivo da decenni nel jazz d’avanguardia e nelle sue intersezioni con la musica popolare europea e sudamericana, ma anche apprezzato didatta e saggista (ricordiamo il suo saggio Il profumo del jazz. Memoria e avventura nell’improvvisazione, Mimesis 2021), presenta una serie di brani propri e di alcuni maestri del jazz statunitense, come Andrew Hill e Ornette Coleman.
L’evento si svolgerà nella Aula 401 nella sede IULM 4, in via Carlo Bo 1 (piano terra a destra) ed è aperto a tutti gli studenti IULM e al pubblico esterno.
CONTATTI
IULM tel. 02.891411




News correlate:

Al Festival Borgo in Jazz 2023 la grande cantante internazionale Greta Panettieri (31/07/2023)
In uscita il nuovo album di Greta Panettieri "Into My Garden": "Voglio sciogliere i nodi di un mondo contrastante.” (02/01/2023)
“With Love”: Greta Panettieri e il suo nuovo disco di grandi successi (05/11/2018)
Una grande artista e una storia avventurosa: all'Auditorium il 16 novembre in scena la vita e la musica di Greta Panettieri (18/10/2017)
"Da New York a Rio": Greta Panettieri ospite della New Talents Jazz Orchestra nominata Orchestra Residente dell’Auditorium Parco della Musica (06/03/2017)
Greta Panettieri in concerto con Greg a Perugia presenta il nuovo album "Shattered-Sgretolata" (10/01/2017)
Greta Panettieri in concerto al Teatro Claudio di Tolfa (19/12/2016)
E' uscito il videoclip di "I'm in love", primo singolo dall'album "Shattered-Sgretolata" di Greta Panettieri (25/11/2016)
Greta Panettieri: il primo live di "Shattered-Sgretolata" è in diretta a Radio2 Social Club (03/11/2016)
Esce il nuovo album di Greta Panettieri "Shattered - Sgretolata" (24/10/2016)
Greta Panettieri: la sua vita per il jazz in mostra al MEDIMEX 2015 (26/10/2015)
Al Blue Note di Milano la grande voce di Greta Panettieri (24/06/2015)
Greta Panettieri funambolica in una nuova versione del celebre brano "Brava": il video-showreel che la racconta (18/05/2015)
Il "Viaggio in jazz" di Greta Panettieri fa tappa a Perugia (14/04/2015)
Greta Panettieri: il suo “Viaggio in Jazz” sul palco dell’Atina Jazz Winter (24/02/2015)
Marcello Allulli Trio: due nuovi concerti con Salis e Panettieri (21/02/2015)
Greta Panettieri: il suo “Viaggio in Jazz” al Teatro del Fuoco di Foggia (12/02/2015)
Greta Panettieri in concerto presenta il libro "Viaggio in jazz" a La Feltrinelli di Roma (21/01/2015)
Greta Panettieri live ad Amalfi con il suo strepitoso omaggio a Mina (03/01/2015)
Greta Panettieri: doppia data al Teatro Tor Bella Monaca di Roma con “Non gioco più” (09/12/2014)
Greta Panettieri live a sorpresa nella Capitale (17/11/2014)
Greta Panettieri dai sold out in Italia al ritorno live a New York. (21/10/2014)











Bookmark and Share
News visualizzata 1852 volte