Jazzitalia - News: "Bass Call": Borse di Studio Saint Louis per contrabbassisti. Indette audizioni per l'assegnazione di tre borse di studio
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24104 del 08/09/2017 >> tutte le news...



"Bass Call": Borse di Studio Saint Louis per contrabbassisti

Il Saint Louis indice le audizioni per l'assegnazione di tre borse di studio per altrettanti talentuosi contrabbassisti che avranno la possibilità di approfondire e perfezionare lo studio dello strumento con Andrea Avena e Luca Bulgarelli, fino al conseguimento del diploma accademico di I livello.

L'audizione per l'assegnazione delle borse di studio si terrà il 20 settembre 2017, presso la sede Saint Louis di via Baccina, 47.
In commissione i docenti Gianfranco Gullotto, Andrea Avena e Luca Bulgarelli.

1° classificato: borsa di studio del valore di € 7.500, pari a € 2.500 per ciascun anno di corso.
2° classificato: borsa di studio del valore di € 6.000 pari a € 2.000, per ciascun anno di corso.
3° classificato: borsa di studio del valore di € 6.000 pari a € 2.000, per ciascun anno di corso.

Il Saint Louis è una Istituzione di Alta Formazione Musicale (AFAM), prima Istituzione privata di Alta Formazione Artistica Musicale in Italia a essere stata riconosciuta e accreditata per il rilascio di diplomi accademici di primo e secondo livello.

Da oltre quarant'anni il Saint Louis (fondato nel 1976) rappresenta la didattica musicale d'eccellenza, con programmi innovativi e un corpo docente prestigioso formato dai migliori musicisti professionisti. L'attenzione verso le richieste dell'attuale mercato del lavoro e un occhio (e un orecchio) sempre vigile a cogliere le tendenze del futuro sono le ragioni del successo della scuola, che negli ultimi 18 anni, sotto la guida dell'attuale direttore, Stefano Mastruzzi, ha vissuto una crescita esponenziale su più fronti. Circa 1.600 allievi frequentano i suoi corsi, quattro sedi nel cuore del Rione Monti, nel centro di Roma, 120 docenti, 50 aule, 5 studi di registrazione, tre etichette discografiche, più di 40 partnership internazionali con Conservatori e Istituzioni musicali europee e non solo, con i quali condivide un intenso programma di scambio per docenti e allievi.

Possono partecipare all'audizione sia allievi interni al Saint Louis che esterni, compresi ex allievi già in possesso di diploma Saint Louis.
Informazioni Tel. 06 4870017 - info@slmc.it - www.slmc.it


***
Ufficio Stampa Saint Louis
Giorgia Mileto

ufficiostampa@slmc.it
cell. +39 320 3323236

Via del Boschetto, 102/106
00184 - Roma
www.slmc.it
www.saintlouismanagement.eu
***




News correlate:

Il compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra Richard De Rosa, dirige la Saint Louis Big Band in un raffinato repertorio di standard jazz e brani originali (14/07/2017)
Per il Festival Special Guest al Teatro Eliseo di Roma un raffinato repertorio di standard jazz e brani originali, composti e arrangiati da Vince Mendoza che dirigerà la Saint Louis Big Band (07/06/2017)
I SAT&B, storico ensemble vocale diretto da Maria Grazia Fontana, insieme al Coro CantAutore per la rassegna Special Guest al Teatro Eliseo di Roma (20/04/2017)
Special Guest: la Saint Louis Big Band diretta da Paolo Damiani e Maurizio Giammarco in un repertorio di standard e brani originali arrangiati per la formazione di giovani talenti Saint Louis (16/02/2017)
Secondo appuntamento per la rassegna Special Guest al Teatro Eliseo in collaborazione con il Saint Louis College of Music con Atrìo. e Fabrizio Bosso. (24/12/2016)











Bookmark and Share
News visualizzata 1853 volte