Jazzitalia - Paula Morelenbaum: Telecoteco. Um sambinha cheio de bossa...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Paula Morelenbaum
Telecoteco. Um sambinha cheio de bossa...



Mirante, Sud Music. Distr.Egea


1. Manha De Carnaval - & Ryuichi Sakamoto
2. Nao Me Diga Adeus - &Jaques Morelenbaum
3. O Samba E O Tango - & Bajofondo
4. Love Is Here To Stay - & Joao Donato
5. Um Cantinho E Voce - & Leo Gandelman
6. Ilusao A Toa - & Marcos Valle
7. Telecoteco
8. Sei Là Se Tà - & Chico Pinheiro
9. O Que Vier Eu Tra?o
10. Voce Nao Sabe Amar - & Joao Donato
11. Ternura Antiga - & Leo Gandelman
12. Luar E Batucada


E' un disco godibilissimo, questo di Paula Morelenbaum. Più lo ascolti e più ti viene voglia di ascoltarlo, per scoprirne tutte le sottigliezze, i particolari minimi che ne mettono in evidenza una bellezza pulita. E, per una volta almeno, il samba e la bossa nova si intrecciano felicemente con i ritmi e le sofisticazioni elettroniche del pop moderno. Il repertorio scelto comprende brani scritti dal 1937 – "O samba e o tango"- al 1961 – "Ilusao a toa", poco eseguiti o registrati nei numerosi dischi di samba e bossa nova che periodicamente si pubblicano. C'è anche uno standard in una versione "salsa", "Love is here to stay", del 1938, composto dai fratelli Gershwin. Inoltre ognuno dei 12 brani presenta una formazione diversa, arricchita da ospiti illustri quali ad esempio Sakamoto Ryuichi (Manha de Carnaval), Jaques Morelenbaum ("Nao me diga adeus", "O samba e o tango", "Voce nao sabe amar"), Joao Donato, veterano pianista e compositore di bossa nova ("Love is here to stay", "Voce nao sabe amar"), il cantautore Marcos Valle, conosciutissimo per la sua "Samba de verao", che qui duetta con la cantante in "Ilusao a toa", ed altri ancora. Un capitolo a parte spetta alle percussioni acustiche, mai come in questo caso così ben amalgamate con quelle programmate – tra i nomi coinvolti troviamo Joao Parahyba del trio Mocoto-.

Ottimi gli arrangiamenti, che puntano a far emergere ciò che rende inimitabile la MPB, musica popular brasileira, quella malinconia persistente perfino in brani gioiosi, arricchiti da fiati e percussioni. Una menzione a parte per la title-track "Telecoteco", che sta ad indicare il suono onomatopeico di un pattern percussivo. Nella ripetizione e sovra- incisione della parola con effetti ritardanti di eco, sostenuta da batteria e percussioni, tastiere e chitarra, mai invadenti, c'è tutta la poesia e la grande forza di un Paese, il quale attraverso la musica ha sempre alzato la testa davanti allo schiavismo e alla dittatura.

Giovanni Greto per Jazzitalia







Articoli correlati:
08/12/2004

Intervista a Jaques Morelenbaum: "...amo la musica, che è una necessità nella mia vita, e ritengo di essere molto fortunato di poter lavorare con qualcosa che amo davvero. La musica per me non ha senso se non si è davvero sinceri, davvero profondi..." (Antonio Terzo)

04/12/2004

Intervista a Paula Morelenbaum: "...Paula Morelenbaum rappresenta il Brasile e la sua musica ma rappresenta anche chi ha reso la musica brasiliana famosa in tutto il mondo più di ogni altro..." (Valeria Dominioni)

04/12/2004

Paula Morelenbaum al Blue Note: "...equilibrio perfetto tra una voce elegante e raffinata e gli arrangiamenti schiettamente elettronici. Il cocktail finale è un'insieme di innovativi contrasti che danno un tocco di originalità molto personale alla tradizionale musica brasiliana." (E. Simontacchi e V. Dominioni)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.958 volte
Data pubblicazione: 17/06/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti