Jazzitalia - Borah Bergman: Luminescence
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Tzadik, 2009
Borah Bergman
Luminescence


1. Quantum
2. Candela
3. Parallax
4. Scattering
5. Luma
6. Opacity

Borah Bergman - pianoforte
Greg Cohen - contrabbasso
Kenny Wollesen - batteria
John Zorn - alto sax (Luma)







Q
uesto è uno di quei dischi che vorresti non finissero mai tanto la musica rapisce ed emoziona. Al suo secondo album per l'etichetta di Zorn, il settantaseienne Borah sfodera un lavoro che lascia senza fiato, carico di bellezza, pathos e giusto interplay con una sontuosa sezione ritmica costituita da Greg Cohen al contrabbasso e Kenny Wollesen alla batteria, ai quali si affianca il sax di John Zorn nel mosso e contrastato Luma. Bergman, conosciuto per il suo lungo percorso nell'ambito più radicale dell'improvvisazione, qui da saggio delle sue ascendenze nobili, Tristano e Monk ma anche Bud Powell, e si propone come compositore superbo oltre che come pianista dal tocco cristallino, misurato ed asciutto, nonchè caratterizzato dal poderoso utilizzo della mano sinistra. Tutti i brani sono impostati su un tempo medio-lento, sostenuti da una costante pressione sonora esercitata dalla sezione ritmica a contrasto di ammalianti, rigorose e coinvolgenti melodie cantate dalla tastiera. Parrebbe, cosi' descritto, un paesaggio sonoro amabile ma immobile, senza variazioni. Non è affatto cosi', la variabilità è compenetrata dalla bellezza e dal lirismo. C'è, palpabile, un evidente afflato di poesia, uno stato di grazia manifesto ed evidente. Magnifico.

Roberto dell'Ava







Articoli correlati:
22/10/2017

Sant'Anna Arresi Jazz Festival 2017: "Trentaduesima edizione del festival con soggetto 'We Insist! Freedom Now: M'Boom, M'Boom, M'Boom - tutte le muse del batterista', evidente omaggio alla grande figura di artista di Max Roach nel decennale della morte" (Aldo Gianolio)

14/07/2013

John Zorn - The Book of Heads per chitarre e oggetti vari : "Arriva un momento in cui capisci che sei libero di condurre il gioco a tuo piacere ma sempre con qualcuno che ti tiene la mano." (Andrea Gaggero)

26/02/2012

I Sex Mob in "Plays Ellington, Nino Rota e Bond" e gli Endangered Blood a Venezia per la rassegna Avant/Post: "...tensioni dell'avanguardia e versatilità del post-moderno..." (Giovanni Greto)

19/01/2011

John Zorn: Masada Marathon, iPod Concert - The Book Of Angels. "John Zorn presenta in prima mondiale, attraverso un concerto maratona, le sue recenti composizioni ispirate al misticismo Merkavah e raccolte sotto il titolo The Book Of Angels (dedica ai 111 angeli caduti), simulando il contesto di una playlist di un immaginario iPod, un pedissequo intercalare di dodici formazioni, una piena emozionale senza uguali." (Daniele Camerlengo)

05/12/2010

Awakening (Gabriele Coen Jewish Experience)- Vincenzo Fugaldi

01/02/2010

Live at Tortona (Borah Bergman-Stefano Pastor)- Gianni B. Montano

01/11/2009

New Conversations Vicenza Jazz 2009, "Il Jazz che venne dal freddo" con John Zorn e Uri Caine, Jan Garbarek & l'Hilliard Ensemble, Pete Churchill in "solo Performance" e la Mingus Dynasty con "Mingus Ah Um". (Giovanni Greto)

02/11/2008

One More Time (Borah Bergman & Giorgio Dini)

13/08/2008

The Big Gundown (John Zorn)

24/01/2008

John Zorn "Complete Masada" al Roma Jazz Festival 2007: "Con buona probabilità si è trattato dell'avvenimento più importante dell'edizione estiva del Roma Jazz Festival 2007, tant'è vero che ha aperto l'intera rassegna; stiamo parlando di Complete Masada, mini festival di tre giorni tenutosi all'Auditorium di Roma." (Dario Gentili)

27/05/2007

Nuova gallery di grandi artisti curata da Dario Villa

11/08/2006

Il Blue Note Records Festival a Gand in Belgio, crocevia di artisti, suoni, ritmi per amanti della musica jazz e non solo. Un pubblico accorso da ogni parte del Belgio, dalla limitrofa Francia e dall'Olanda, un menù musicale di ampia scelta e qualità. (N. Guida & T. Van der Aa)

10/12/2005

John Zorn in 'Acoustic Masada' all'Auditorium di Roma: "...Sicuramente questo concerto è stato una delle più interessanti proposte musicali di jazz delle tante, forse troppe, che hanno riempito i cartelloni dell'estate a Roma..." (Daniele Mastrangelo)





Video:
John Zorn - Masada Sextet live 1/6
John Zorn's Masada Sextet live in Marciac, 2008 // a film by Samuel Thiebaut // John Zorn - saxophone / Dave Douglas - trumpet / Uri Caine - p...
inserito il 01/01/2010  da BibiAudiofil - visualizzazioni: 5270


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.007 volte
Data pubblicazione: 06/06/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti