Jazzitalia - Recensioni - Remo Anzovino & Roy Paci: Fight for Freedom
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Remo Anzovino & Roy Paci
Fight for Freedom



Incipit (2018)

1. Take Another Jab
2. Back Future
3. Let It Rain
4. Fela Power
5. I'm Emmett
6. Tromba l'oleil
7. Cassius X
8. Blue Interlude
9. The King Of The World
10. Inside
11. Take Another Jab
12. I'm Not Leaving

 

Remo Anzovino - pianoforte, wurlitzer, piano elettrico, harmonium
Roy Paci - tromba, flicorno, percussioni
Vito Scavo - trombone
John Lui - chitarra
Gabriele Lazzarotti - basso elettrico
Mylous Johnson - batteria e percussioni


Proviamo a non guardare la copertina del cd e a scorrere i nomi dei protagonisti: la sensazione è di trovarsi di fronte a un ensemble di quelli neri come la pece, vibranti di groove, funk e con un'anima soul da capogiro.

Chapeau ai due leader per la loro naturale versatilità e capacità poliedrica nell'affrontare le molteplici e complesse vie della musica, senza tradire alcun cedimento. Al loro fianco un quadrumvirato di musicisti altrettanto camaleontici, come John Lui, fidato collaboratore di Paci anche nell'esperienza Corleone.

Gran parte delle composizioni sono a firma dell'avvocato friulano, mentre gli arrangiamenti sono tutti di Paci. Già da "Take Another Jab" fa capolino la Blaxploitation Experience, con effetti anni Settanta che avrebbero fatto felice Quentin Tarantino, incanalati su sonorità fresche e moderne, capitanate dalle corde psichedeliche di Lui. E' questo il trait d'union del disco: "Black Future", odora di duro western, mentre "Let It Rain" affina le armi neoclassiche dei due leader con il duettare in una quiete apparente disegnata dalle armonie di Anzovino, mentre la spada di Paci infilza l'aria con il modulare dei volumi tra pianissimo e forte. "Fela Power" è un frizzante funky (probabilmente dedicato a Fela Kuti) con i fiati a farla da padrone sull'ossessivo incedere ritmico della chitarra di Lui. Cambio di scena con "I'm Emmett", ballad inusuale: orchestrale, sinfonica nel suo crescendo ritmico ben argomentato dalle spazzole di Johnson.

Si torna nello spazio della psichedelia mediterranea con Tromba l'oleil, dove il mid-time è segnato dalla chitarra e dall'elettrificazioni di Anzovino, mentre la tromba architetta una melodia gustosa. "Cassius X" (forse una fusione tra Cassius Clay e Malcom X? Si direbbe di sì, vista la natura "pugilistica" del disco che reca, tra l'altro, nella terza di copertina una memorabile frase di Muhammad Alì) trasuda ritmo, groove e si fa ballare. "Blue Interlude" è un ricamo del pianista friulano, tra sospensioni e pause che rendono il brano ancor più agogico e sognante. Giusto interludio per "The King Of The World", pulsante nel suo attacco furioso e nella sua circolarità che si arricchisce di passo in passo con sonorità che riecheggiano tutto il lavoro ordito. Anche " Inside" è un solipsistico riquadro di Anzovino che mette in scena il suo amore per i grandi classici. "Take Another Jab" riprende il tema e lo ammoderna con brillanti idee soul. "I'm Not Leaving" con le sue note morbide e la lucente tromba di Paci chiude un bel disco, di quelli che si ascoltano con piacere e attenzione, perché frutto di una smagliante e divertita creatività: merce non sempre disponibile di questi tempi.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
07/06/2020

Time Lapse (The Taste of a 2nd life)- Alceste Ayroldi

29/03/2020

Multi-style Exploration of a Jazz Thing (Gaetano Partipilo Boom Collective)- Alceste Ayroldi

05/10/2013

Multiculturita Summer Jazz Festival - XI Edizione: Il Contest con una "lotta all'ultima nota", i concerti con Nuevo Tango Ensamble, Fabularasa feat. Gabriele Mirabassi, il "BassVoice project" di Pippo Matino - Silvia Barba e il CorLeone di Roy Paci. (N. Molica Franco - M. Losavio)

16/06/2013

Blaccahenze (Roy Paci Corleone)- Alceste Ayroldi

16/08/2010

Igloo (Remo Anzovino)- Antonio Terzo

07/01/2008

Intervista a Roy Paci: "Sono un musicista che ama tutta la musica tranne la fusion americana e il neo-melodico napoletano...Le mie sperimentazioni sono variegate perché mi piace vivere seguendo quell'ispirazione che è data dall'improvvisazione che non è data solo dal Jazz." (Patrizio Longo)





Video:
DAVE DOUGLAS & KEYSTONE Spark of Being
Intervista esclusiva a Dave Douglas e Roy PaciSpark of Being film di Bill Morrison Reinvenzione del mito di Frankenstein attraverso immagini e musica...
inserito il 18/11/2010  da comoreport - visualizzazioni: 4524


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 449 volte
Data pubblicazione: 28/10/2018

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti